Che prezzi...
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: Che prezzi...
La verità è che quando diventa una passione costante.... ci piace sfilare.
Almeno, a me piace indossare tenute all'ultimo grido.
Almeno, a me piace indossare tenute all'ultimo grido.
Ultima modifica di deborah72 il 25 mag 2011, 18:28, modificato 1 volta in totale.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: Che prezzi...
beh sinceramente io per l'abbigliamento spendo realmente poco...i pantaloncini estivi li ho presi della nike ancora qualche annetto fa e avendone 3 paia riesco a gestirli molto bene e non vedo la necessità di prenderne altri, le t-shirt/canotte ne ho prese solamente 2 tanto cmq alle gara ogni tanto me ne arriva una di nuova...deborah72 ha scritto:La veritàè che quando diventa una passione costante.... ci piace sfilare.
Almeno, a me piace indossare tenute all'ultimo grido.

le grosse spese indubbiamente sono le scarpe ma soprattutto le gare con tutto il contorno che c'è: carburante, eventuale hotel, autostrada, etc...
Davide_TV 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1772
- Iscritto il: 17 set 2009, 15:29
Re: Che prezzi...
- treno di Pirelli Superbike slickil wanz ha scritto:NomaJean ha scritto:Tra 2 settimane andrò a girare al mugello con la moto, non vi dico quanto spenderò ma me lo concedo solo una volta all'anno.....ce ne fossero di sport economici come la corsa!!! Di gratis purtroppo non c'è niente ma già negozi come decathlon ti danno una bella mano
- un treno di Racetek?
- benzina a rotta di collo;
- 1 o 2 set di pastiglie
- settaggio sospensioni...
Quelle due volte che sono stato ad Adria (avevo l'SV650S) a fine giornata erano un pò dolori, ma ne valeva la pena!!!
- benzina auto + benzina moto + autostrada + una notte albergo + cibo
- prezzo della giornata in pista
e tutto senza cadere....e quando torni a casa devi cambiare gomme.
Vado con un cbr 1000 2009, ne vale la pena ma non devi mai pensare a quello che ti costa se no non ti diverti!
Per la corsa me la sono cavata con un paio di scarpe + cardio più semplice che esistesse e piano piano qualche acquisto da decathlon giusto il necessario!!
Every yard that i take i deserve
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Che prezzi...
Ale57 ha scritto: - eventuale quota di iscrizione a una società sportiva (dai 50€ in su)
moon182 ha scritto: - iscrizione società 2011: 70€


A parte che per correre non è indispensabile, noi paghiamo 25€ di tesseramento.


Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23052
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Che prezzi...
Quest'anno, il 2011, oltre all'abbigliamento (e alle scarpe ecc. e salvo intoppi supererò i 2500 km annui ovvero oltre 3 paia), la corsa
(ovvero lo sport più economico del mondo) mi dovrebbe permettere di fare:
- oltre 20 gare (prezzo medio 20 euro circa) più spese del viaggio (oltre metà fuori Lombardia);
- almeno 6 trasferte compreso pernottamento (2 a Roma già fatte, 1 a Dobbiaco, 1 allo Stelvio, 1 a Firenze, 1 a Riva);
- acquisti vari (es.foto inviate a casa, cornici per alcune foto
,ecc.)
Così con conti spannometrici facendo i totali vuol dire che per correre nel 2011 mi vanno quasi 3000 euro

Ciumbia!!! Ma per la corsa sono soldi ben spesi

- oltre 20 gare (prezzo medio 20 euro circa) più spese del viaggio (oltre metà fuori Lombardia);
- almeno 6 trasferte compreso pernottamento (2 a Roma già fatte, 1 a Dobbiaco, 1 allo Stelvio, 1 a Firenze, 1 a Riva);
- acquisti vari (es.foto inviate a casa, cornici per alcune foto

Così con conti spannometrici facendo i totali vuol dire che per correre nel 2011 mi vanno quasi 3000 euro


Ciumbia!!! Ma per la corsa sono soldi ben spesi

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
- Località: Roma
Re: Che prezzi...
MarcelloS. ha scritto: Così con conti spannometrici facendo i totali vuol dire che per correre nel 2011 mi vanno quasi 3000 euro![]()
![]()
FRESCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
quasi 4 rate del mutuo!!!!!!!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23052
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Che prezzi...
Beh io non ho molte altre spese oltre a queste, a dire il vero...leonardhomer ha scritto:MarcelloS. ha scritto: Così con conti spannometrici facendo i totali vuol dire che per correre nel 2011 mi vanno quasi 3000 euro![]()
![]()
FRESCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
quasi 4 rate del mutuo!!!!!!!

E, vivendo col babbo, molto spesso se c'è una spesa grossa comune diciamo che..... ehm



PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39
Re: Che prezzi...
Certificato: 35 euro
Iscrizione società: 30 euro
Gare: 7 euro a garetta, sono nove in tutto una si paga di più... diciamo 70 euro. Aggiungiamo pure qualche altra per sfizio, arrivo a...boh... 150?
Trasferte: per le nove gare niente trasferta, sono tutte qui in giro. Per le eventuali altre direi zero visto che le inserirei in wekend di vacanza (se non lo faccio lì lo faccio al mare, in campeggio, a Oslo, Tokyo,... costa comunque)
Poco più di 200 euro. assolutamente opzionali. Nessuno ti obbliga a fare gare.
Abbigliamento.
Scarpe: 3 paia all'anno. Al massimo spendo 80 euro al paio (mamma, santa donna, si fa fare un buono in occasione di comple, natale, pasqua,....)
Pantaloncini Decathlon 7 euro, li ho da 4 anni. Canotta idem. Calze... due paia 3 euro, mi pare.
Per il resto... sono solo sfizi. Un mese fa, canotta Brooks caruccia, iper traspirante, si asciuga subito, bellissima. Scontata costa come 5 (CINQUE) canotte scrause della Decathlon.
La verità è che effettivamente, se vuoi, spendi niente.
Cento euro e ti diverti da marzo a ottobre. (e ottanta sono di scarpe)
Poi metti un maglione vecchio e la calzamaglia
Iscrizione società: 30 euro
Gare: 7 euro a garetta, sono nove in tutto una si paga di più... diciamo 70 euro. Aggiungiamo pure qualche altra per sfizio, arrivo a...boh... 150?
Trasferte: per le nove gare niente trasferta, sono tutte qui in giro. Per le eventuali altre direi zero visto che le inserirei in wekend di vacanza (se non lo faccio lì lo faccio al mare, in campeggio, a Oslo, Tokyo,... costa comunque)
Poco più di 200 euro. assolutamente opzionali. Nessuno ti obbliga a fare gare.
Abbigliamento.
Scarpe: 3 paia all'anno. Al massimo spendo 80 euro al paio (mamma, santa donna, si fa fare un buono in occasione di comple, natale, pasqua,....)
Pantaloncini Decathlon 7 euro, li ho da 4 anni. Canotta idem. Calze... due paia 3 euro, mi pare.
Per il resto... sono solo sfizi. Un mese fa, canotta Brooks caruccia, iper traspirante, si asciuga subito, bellissima. Scontata costa come 5 (CINQUE) canotte scrause della Decathlon.
La verità è che effettivamente, se vuoi, spendi niente.
Cento euro e ti diverti da marzo a ottobre. (e ottanta sono di scarpe)
Poi metti un maglione vecchio e la calzamaglia

"Manicomio" xe scrito per de fora.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: Che prezzi...
Era un dato che ho messo a caso. Per precisazione aderire alla nostra società costa 30 euro per quest'anno (tessera fidal e abbigliamento sociale).teomat ha scritto:Ale57 ha scritto: - eventuale quota di iscrizione a una società sportiva (dai 50€ in su)moon182 ha scritto: - iscrizione società 2011: 70€![]()
![]()
A parte che per correre non è indispensabile, noi paghiamo 25€ di tesseramento.![]()
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Che prezzi...
Sono d'accordo in gran parte: anche in periodi di vacche magre, gli ambiti dove si spende più volentieri sono quelli che riguardano sport, passioni in genere ed hobby.deborah72 ha scritto:La verità è che quando diventa una passione costante.... ci piace sfilare.
Almeno, a me piace indossare tenute all'ultimo grido.
Anche a me non pesa poi così tanto spendere per il running ed in effetti qualche paia di scarpe non strettamente indispensabili, ce le ho.. . .

Preferisco comprare capi di buona qualità, magari non a prezzo pieno, ma che mi piacciano e vadano bene. Infatti alcuni durano da parecchi anni.
L'aspetto che mi da più noia sono alcune cifre di iscrizione che trovo ingiustificati, o magari la questione che di fatto ti "vendano" un pacco gara magari molto ricco ma indesiderato, per giustificarne il costo.

Per il resto io vedo spesso alcune gare in trasferta anche come una scusa per un piccolo viaggio dove non intendo badare al singolo euro speso, perchè sarebbe una grossa limitazione. Preferisco divertirmi e non le vedo minimamente come "prezzi della corsa", ma alla voce turismo.