spartan ha scritto:Facendo poche ripetute e più veloci non fai il vero lavoro che dovresti fare facendo appunto le ripetute da 1000m perciò prendi in giro il cervello ma non il fisico.
ok!... ma aumentare il numero delle ripetute ti fà lavorare nell'area anaerobica o aerobica? ...è una curiosità tanto per capire i meccanismi.
spartan ha scritto:io lo straching non lo faccio mai ne prima e ne dopo
se devo essere sincero un po' di stiramento (ma molto blando) prima di cominciare mi dà la sensazione che poi i muscoli siano più sciolti. Ma tu dici che se io non forzo (o sbaglio i tempi) delle andature non dovrei aver problemi... giusto?
2010: 368 Km (dal 4 Agosto) 2011: 2163 Km 2012: 434 Km
io lo straching non lo faccio mai ne prima e ne dopo
Sono della scuola di pensiero di Spartan. Per le gambe pesanti io vado a correre il giorno dopo uno sforzo andando tranquillissimo, anche a 5,30/6.00 a km, chiaccherando con amici per 7/8 km. La mattina dopo di solito sto meglio (ma credo sia un fatto di abitudine - io corro sempre anche il giorno dopo le gare).
In bocca al lupo - a breve mi sa che ti rileggo a 4 e 30!
Ciao Joe, ma guarda che anch'io di streatching ne faccio pochissimo, più che altro per mancanza di tempo anche se come scritto non lo disdegno completamente.
Joe Mestizia ha scritto:Per le gambe pesanti io vado a correre il giorno dopo uno sforzo andando tranquillissimo
...forse le ie gambe pesanti sono dovute al cambio di tabella ed al fatto che ormai faccio 4 uscite settimanali e tutte ormai di almeno una decina di Km
2010: 368 Km (dal 4 Agosto) 2011: 2163 Km 2012: 434 Km
...forse le ie gambe pesanti sono dovute al cambio di tabella ed al fatto che ormai faccio 4 uscite settimanali e tutte ormai di almeno una decina di Km
Sì, il motivo è quasi sicuramente quello ma vedrai che ti abitui in breve tempo e dopo il fastidio sparisce, anzi, le gambe "ti chiedono" di fare un giro dopo due giorni che non corri ...
Marco87 ha scritto:Per curiosita' alla fine com'eri? riposato, stanco, distrutto?
beh Marco sicuramente alla fine ero stanco, non distrutto, la cosa che più mi impegna nelle ripetute è tenere anche un ritmo giusto nel recupero attivo. Sento che più vado avanti con il numero della ripetuta più la ripetuta è "affannata"
Alla fine di questa serie la cosa che ho notato di più è l'indolenzimento di entrambi i glutei, probabilmente per il modo di fare la falcata. Ultimamente ho notato che per aumentare l'andatura vado a lavorare sull'ampiezza della falcata e no sulla frequenza.
2010: 368 Km (dal 4 Agosto) 2011: 2163 Km 2012: 434 Km
Per rispondere alle tue domande:
Le ripetute si corrono TUTTE, dalla prima della serie all'ultima, uniformemente ad una velocità che è di solito: pari alla SAN nei 3000 , pari o -5" nei 2000, -5"/-10" nei 1000 e a decrescere nei 500, 400, 300, ecc.
Cioè quelle medie-brevi si corrono al di sotto della velocità di soglia anaerobica.
Dunque, se lavori al di sotto della SAN non dipende dal numero delle ripetute, bensì dalla loro lunghezza.
Recenti studi sembrano indicare che lo stretching non dinamico
- dopo, non facilita, anzi, potrebbe rallentare il recupero
- prima, non è detto che serva ad evitare infortuni, traumi, ecc.
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
fratris ha scritto:Le ripetute si corrono TUTTE, dalla prima della serie all'ultima, uniformemente ad una velocità
e questo ho fatto e questa volta mi sembra di esserci riuscito no?
fratris ha scritto:Cioè quelle medie-brevi si corrono al di sotto della velocità di soglia anaerobica
infatti dal test dei 7' che avevo fatto per calcolarmi le andature avevo una SAN pari a 4'32''/Km quindi le ripetute a 500mt a 2'10'' (4'20'' a 1000mt) sono 10'' sotto la mia SAN.
Aumentare il numero delle ripetute (mantenebdo sempre l'andature per TUTTE) che benefici porta?... se ne porta?
fratris ha scritto:Recenti studi sembrano indicare che lo stretching non dinamico
- dopo, non facilita, anzi, potrebbe rallentare il recupero
- prima, non è detto che serva ad evitare infortuni, traumi, ecc.
OK OK ... mi avete convinto
2010: 368 Km (dal 4 Agosto) 2011: 2163 Km 2012: 434 Km
slowest ha scritto:
Aumentare il numero delle ripetute (mantenebdo sempre l'andature per TUTTE) che benefici porta?... se ne porta?
Forse ti sfugge qualcosa ,le ripetute di giusta regola si fanno mantenendo un'andatura costante per tutte perciò capisci che se sbalzi di tanto tra 1 e l'altra va a finire che non fai l'allenamento preposto.
Ogni tipo di ripetuta ha un numero minimo al di sotto del quale non serve quasi a niente farle(sempre considerando lo scopo della stessa),nel senso se faccio una ripetuta media da 1000m lo sto facendo perchè ho intenzione di aumentare la mia potenza aerobica,più ne riesco a fare e meglio è,se ne faccio 4-5 faccio poco,se ne faccio 7-8 va già meglio.
Poi il recupero è molto importante,ad ogni tipo di lavoro c'è un tipo di recupero,insomma un bel pò di roba
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.