La mia 6 KM.

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da GabydiCorsa »

rogeraccio ha scritto:
GabydiCorsa ha scritto:Ma allora i tempi GPS delle mie gare trail??? :nonzo: :nonzo: :smoked: :smoked:
In realtà non le hai nemmeno fatte, perché non erano su pista :mrgreen: So che stanno organizzando un trail in pista ma hanno grossi problemi organizzativi per spostare la montagna..... :-" :mrgreen:
:oops: :oops:

Immagine

:smoked: :smoked: :smoked:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da jean »

portafortuna ha scritto:
bruce11 ha scritto:tra l altro la strada, con i suoi saliscendi , a volte, e' anche piu' dura della pista...
e c'e' gente in strada che viaggia forte forte...
concordo che le gare in strada sono spesso + dure perchè presentano salitelle e curve e quindi il passo è + lento!

madeinjapan ha scritto:portafortuna,
Preferirei evitare di rispondere perchè siamo ampiamente :ot: spero che ugolino non se la prenda :wink:

la cosa che mi da estremo fastidio è questa aria di superiorità... o si corre in pista o tutte le altre gare non valgono niente :nonzo:

Vuoi le classifiche? Eccole:

5000 in pista 11 maggio 2011
Giorgio Mori (classe '63) 16'33'' passo 3'18''

Quarta tappa Giro Varesotto 5400 m (Gara su strada)
Giorgio Mori 17'52'' passo 3'18''

Come vedi il risultato ottenuto in pista è esattamente lo stesso ottenuto in una di quelle gare su strada che ritieni così "scarse" :wink:

Come volevasi dimostrare con la pista non si sgarra, ma certamente anche tante gare su strada sono ben misurate.
:salut:

io gareggio sia in strada (20 gare l anno) che in pista (una decina,tutte concentrate in questa parte di stagione).
per personali conto solo i tempi fatti in pista:certificati,precisi al centesimo e rintracciabili da tutti su internet.anche la iaaf la pensa come me,visto che alle olimpiadi fanno i 10.000 in pista e non 10 km su strada.
a me nessun 50enne ha mai battuto in pista,eppure viaggio sui loro tempo a detta vostra(es. sui 10.000 in pista ho un personale di 35'57"61millesimi). sarò stato fortunato a non beccarli mai in gara,ne a vederli,anche se maurotv ci ha dimostrato come siano pochissimi in italia...
io valuto l'atleta in base al tempo in pista. in una gara in strada posso guardare,tutto al più,al posizionamento.
poi se uno si vuole masturbare perchè il gps o l organizzatore di turno gli ha detto che ha corso 15km a 3'20..faccia pure! io ho solo detto che non conto questo genere di personali..per me non hanno nessun valore e nessuno mi convincerà del contrario!la iaaf per ora è con me...anzi sono io con lei!

Nessuno ti ha mai battuto in pista perchè:
1)Le gare in pista è risaputo,sono generalmente di livello molto basso(cat Master)perchè ci sono dei costi per gli spostamenti,che pochi atleti hanno la possibilità e la voglia di sostenere.Solitamente quelli che si spostano sono spesati dalle società,io per primo agli italiani di cross(CDS) ed in pista,ci vado quasi esclusivamente se me lo chiede la societò(così pagano loro :D ).Questo soprattutto perchè interessano poco.
2)E questo è molto importante:le gare su strada sono molto ben pagate a differenza di quelle in pista....
3)Molti atleti non vanno in pista perchè è noioso.
4)E questo è assolutamente il motivo principale.....Come direbbe ROCCO N'ROLLO :"Le gare in pista sono per sfigati"..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Personalmente poi penso che alla maggior parte degli iscritti a questo forum, il fatto che la iaaf riconosca o meno il proprio tempo (credo)interessi poco,molto più importante(ne sono sicuro)è che i nostri cari ci riconoscano quando tagliamo il traguardo di una competizione :smoked: :beer: :beer:
Un'ultima considerazione sui Tuoi tempi(x gare su strada ovvio),proprio per rifarmi al fatto che sostieni che ti interessano solo i tempi rilevati da fidal,se dai un'occhiata ai tempi dei (CDS di Cross) al Campaccio(non un percorso facile e non su pista)saresti arrivato a malapena per il caffè....altro che dolcetti :beer: :beer: :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da heidy »

rogeraccio ha scritto:
GabydiCorsa ha scritto:Ma allora i tempi GPS delle mie gare trail??? :nonzo: :nonzo: :smoked: :smoked:
In realtà non le hai nemmeno fatte, perché non erano su pista :mrgreen: So che stanno organizzando un trail in pista ma hanno grossi problemi organizzativi per spostare la montagna..... :-" :mrgreen:
Mi gioco il jolly sbonk della giornata

:sbonk: :sbonk: :mrgreen:



@UGOLINO Complimentissimi!!!!!! =D> =D> =D> Un inizio col botto!!!! =D> =D>
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
portafortuna
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 28 feb 2011, 12:45
Località: cagliari

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da portafortuna »

jean ha scritto:
portafortuna ha scritto: concordo che le gare in strada sono spesso + dure perchè presentano salitelle e curve e quindi il passo è + lento!


io gareggio sia in strada (20 gare l anno) che in pista (una decina,tutte concentrate in questa parte di stagione).
per personali conto solo i tempi fatti in pista:certificati,precisi al centesimo e rintracciabili da tutti su internet.anche la iaaf la pensa come me,visto che alle olimpiadi fanno i 10.000 in pista e non 10 km su strada.
a me nessun 50enne ha mai battuto in pista,eppure viaggio sui loro tempo a detta vostra(es. sui 10.000 in pista ho un personale di 35'57"61millesimi). sarò stato fortunato a non beccarli mai in gara,ne a vederli,anche se maurotv ci ha dimostrato come siano pochissimi in italia...
io valuto l'atleta in base al tempo in pista. in una gara in strada posso guardare,tutto al più,al posizionamento.
poi se uno si vuole masturbare perchè il gps o l organizzatore di turno gli ha detto che ha corso 15km a 3'20..faccia pure! io ho solo detto che non conto questo genere di personali..per me non hanno nessun valore e nessuno mi convincerà del contrario!la iaaf per ora è con me...anzi sono io con lei!

Nessuno ti ha mai battuto in pista perchè:
1)Le gare in pista è risaputo,sono generalmente di livello molto basso(cat Master)perchè ci sono dei costi per gli spostamenti,che pochi atleti hanno la possibilità e la voglia di sostenere.Solitamente quelli che si spostano sono spesati dalle società,io per primo agli italiani di cross(CDS) ed in pista,ci vado quasi esclusivamente se me lo chiede la societò(così pagano loro :D ).Questo soprattutto perchè interessano poco.
2)E questo è molto importante:le gare su strada sono molto ben pagate a differenza di quelle in pista....
3)Molti atleti non vanno in pista perchè è noioso.
4)E questo è assolutamente il motivo principale.....Come direbbe ROCCO N'ROLLO :"Le gare in pista sono per sfigati"..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Personalmente poi penso che alla maggior parte degli iscritti a questo forum, il fatto che la iaaf riconosca o meno il proprio tempo (credo)interessi poco,molto più importante(ne sono sicuro)è che i nostri cari ci riconoscano quando tagliamo il traguardo di una competizione :smoked: :beer: :beer:
Un'ultima considerazione sui Tuoi tempi(x gare su strada ovvio),proprio per rifarmi al fatto che sostieni che ti interessano solo i tempi rilevati da fidal,se dai un'occhiata ai tempi dei (CDS di Cross) al Campaccio(non un percorso facile e non su pista)saresti arrivato a malapena per il caffè....altro che dolcetti :beer: :beer: :beer:

XXXXXX...se io arrivo per il caffè...a te quante volte doppiano?
Ultima modifica di dade il 9 giu 2011, 15:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: 1. Siate civili nei confronti degli altri utenti e dei membri dello staff, non insultate, non siate inutilmente provocatori né maleducati; non offendete
26 miles: a lot things can happen...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da jean »

portafortuna ha scritto:XXXXXX...se io arrivo per il caffè...a te quante volte doppiano?
...... visto che sui 10000 mi leggi la targa... sii più sereno :beer: :beer:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da dade »

MOD ON:

Ti ricordo che sei su un forum pubblico ed esiste un regolamento:
1. Siate civili nei confronti degli altri utenti e dei membri dello staff, non insultate, non siate inutilmente provocatori né maleducati; non offendete persone, aziende, istituzioni o gruppi vuoi interni vuoi esterni alla nostra comunità. Il mancato rispetto della presente regola comporterà un richiamo ufficiale, e nei casi più gravi o recidivi, il ban temporaneo o definitivo dell'utente del Forum e, ove previsto, la segnalazione alle autorità competenti fornendo se possibile tutte le informazioni necessarie per risalire ai dati del reo.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da wmic »

portafortuna ha scritto:
madeinjapan ha scritto: Vuoi le classifiche? Eccole:
...
:salut:

io gareggio sia in strada ...
per personali conto solo i tempi fatti in pista:certificati,precisi al centesimo e rintracciabili da tutti su internet.anche la iaaf la pensa come me,visto che alle olimpiadi fanno i 10.000 in pista e non 10 km su strada.
a me nessun 50enne ha mai battuto in pista,eppure viaggio sui loro tempo a detta vostra(es. sui 10.000 in pista ho un personale di 35'57"61millesimi). sarò stato fortunato a non beccarli mai in gara,ne a vederli,anche se maurotv ci ha dimostrato come siano pochissimi in italia...
io valuto l'atleta in base al tempo in pista. in una gara in strada posso guardare,tutto al più,al posizionamento.
poi se uno si vuole masturbare perchè il gps o l organizzatore di turno gli ha detto che ha corso 15km a 3'20..faccia pure! io ho solo detto che non conto questo genere di personali..per me non hanno nessun valore e nessuno mi convincerà del contrario!la iaaf per ora è con me...anzi sono io con lei!
Sei stato fortunato! Che poi grossa fortuna non è: non ci vedo niente di sfortunato a farsi battere da un atleta superiore....
Ad esempio qualche tempo fa, ho vinto la categoria in una gara su strada, arrivando dietro ad un arzillo 50enne =D> nella classifica generale....

Evidentemente non hai mai trovato uno di quelli :nonno: tosti e terribilmente veloci :nonno: !; il livello dell'atletica amatoriale si sta livellando verso il basso: al di la dei titoli, se confronti una buona quantità dei tempi di adesso, sfigurano con quelli di soli 10 anni fa. Io senza guardare i dati dei campionati italiani master, non mi stupisco per niente che ci siano degli M50 in grado di fare facilmente tempi dell'ordine di quelli che parli tu e anche decisamente migliori. Poi quanti siano, non lo so proprio! Ma il livello di cui si parla è decisamente modesto e non possiamo sorprenderci, al di là del basso livello generale di molte gare su pista, specie locali.
Avatar utente
maurotv
Maratoneta
Messaggi: 401
Iscritto il: 16 mag 2011, 14:45

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da maurotv »

Jean dire che le gare su pista sono da sfigati, mi sembra un po' ecessivo..... e un'offesa per chi si allena e gareggia in pista!!
Poi da quello che ho visto io ,le corse su strada, (almeno dalle mie parti) vengono "quasi sempre vinte" da atleti provenienti dalla pista!!
evidenteme i "pistaioli" così sfigati non sono!!
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da madeinjapan »

Non per fare l'avvocato di Jean che sicuramente ti risponderà (oggi è un po' occupato :wink: :mrgreen: )
Per come la vedo io chi va forte in strada va forte anche in pista e viceversa :asd2: c'è poco da fare Però dalle mie parti i più forti solitamente prediligono le gare su strada piuttosto che la pista principalmente per i motivi elencati da Jean. Non dico che la pista sia da sfigati, solo che la qualità tecnica di molte gare è inferiore alla media di quelle su strada :beer:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
ugolino
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 15 ott 2010, 20:26
Località: cuneo / dintorni

Re: La mia 6 KM.

Messaggio da ugolino »

Ciao a tutti,non pensavo di aver acceso un vespaio con la mia 6 KM.Non era mia intenzione io volevo solo raccontare i miei miseri traguardi.Ho sbagliato,subito escono i sapientoni che zittiscono anche senza conoscere di chi stavo parlando.Sara meglio che mi astenga dal rendervi partecipi ai miei risultati. Pero continuero a leggervi.Salutoni a TUTTI.

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”