Bevo anche un bicchiere di acqua con un po' di succo di limone, per mandare giù compresse di spirulina.
Fino alle 13 sono a posto

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Daniela.a ha scritto:Io non riesco a fare sempre la stessa colazione, mi annoia!
Se ho caldo e banane abbastanza mature, frullato con latte, banana e miele. E poi magari fetta biscottata con o senza marmellata.
Stamattina yogurt con cereali (io uso gli all-bran di kellogs, sono gli unici che mi piacciono davvero!), una fetta biscottata con marmellata di fragole (fatta da me e superbuona) e 3 fette d'ananas.
A volte tazzona di latte e cereali (ma solo d'inverno, e non sempre, mi appesantisce). Altre the o tisana con biscotti e fette biscottate (un po' e un po', così non pesano troppo). Altre 4 o 5 fette biscottate con marmellata e un succo.
Insomma, cambio! Purtroppo sono di corsa sempre, ma se riesco a svegliarmi prima delle bimbe,mi mangio anche un frutto con calma (se sono sveglie anche loro... è già tanto se mangio colazione)
Ti rispondo io. Innanzitutto la tua colazione è ottima, al posto del succo ti consiglio il latte di soia, è molto proteico e fornisce alcuni amminoacidi carenti invece nei cereali. Le noci inoltre contengono molti omega-3. Per quanto riguarda l'apporto proteico non è significativa la percentuale dei grammi, bensì il rapporto grammi di proteine/calorie. Perchè è sulla base delle calorie che imposti una dieta. Detto questo la ricotta ha un alto rapporto, 0.079, secondo la tabella di cui hai riportato il link, fin troppo se consideri che in quanto sportivi abbiamo bisogno di 1.2gr di proteine per kg di peso corporeo nei giorni di allenamento. Le noci hanno un rapporto più basso, 0.039, però non contengono grassi nocivi e sono più facilmente digeribili.LucAtMe ha scritto:Mi intrometto per chiedere un chiarimento: ho visto che molti di voi citano la ricotta come alimento proteico la mattina.
Al momento sto cercando di abituarmi ad una colazione basata così:
- un frutto (albicocca/prugna o simile);
- un succo di frutta o una spremuta o del latte di soia
- fette biscottate integrali con miele / pane nero con marmellata
- qualche noce / nocciola / pinoli per apporto proteico
Su quest'ultimo punto rimango un pò dubbioso: poi leggo della ricotta, penso che non sarebbe male aggiungerla a colazione saltuariamente magari con del miele (sono golosissimo della combinazione formaggio/miele) e quindi sono andato a vedere le tabelle nutrizionali e.... scopro che su 100g di prodotto l'apporto proteico è di poco superiore al 10%... meno della metà delle noci, e comunque discretamente basso in percentuale... quindi sono andato un pò in confusione...
(fonte: http://www.valori-alimenti.com/nutrizio ... a01037.php)
Grassi g 7.91
Carboidrati g 5.14
Proteine g 11.39
Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi?![]()
L'obiettivo per la colazione sarebbe quello di arrivare attorno ai 10g di proteine: soprattutto mi sono accorto che precedentemente non assumevo durante il giorno abbastanza proteine, specialmente al mattino, quando invece viravo in maniera eccessiva su carboidrati. Ora ho inserito la frutta, ho tolto il latte intero a favore della soia e del succo. Quindi capisco che l'inserimento della ricotta per le noci potrebbe essere una buona scelta, andando a diminuire l'apporto calorico generale pur mantenendo un buon contributo proteico.[Leo] ha scritto: Ti rispondo io. Innanzitutto la tua colazione è ottima, al posto del succo ti consiglio il latte di soia, è molto proteico e fornisce alcuni amminoacidi carenti invece nei cereali. Le noci inoltre contengono molti omega-3. Per quanto riguarda l'apporto proteico non è significativa la percentuale dei grammi, bensì il rapporto grammi di proteine/calorie. Perchè è sulla base delle calorie che imposti una dieta. Detto questo la ricotta ha un alto rapporto, 0.079, secondo la tabella di cui hai riportato il link, fin troppo se consideri che in quanto sportivi abbiamo bisogno di 1.2gr di proteine per kg di peso corporeo nei giorni di allenamento. Le noci hanno un rapporto più basso, 0.039, però non contengono grassi nocivi e sono più facilmente digeribili.
Leo