ciao,
prima di spendere parecchi soldi, se ti è possibile, prova a vedere come registra i dati anche il Polar rs800cx, o almeno dai un'occhiata al polar pro trainer5. Con il Garmin 310xt, di cui sono possessore, la registrazione è meno lineare del Polar, l'altitudine non è affidabile (in pista mi da dislivelli di 10mt), e anche il resto è molto approssimato (dati ballerini), devi leggere solo le medie e non guardare le fasi singole. Attualmente scarico i dati solo perché ero abituato col Polar, lo faccio per tenere memoria dei km, poi chiudo subito. Una cosa che mi ha deluso è che quando cambi ritmo per andare in target ci vuole un bel po' di strada rispetto a Polar (problema con ripetute brevi). Io avevo il polar rs800 grafici ed indici del ppt5 erano molto esplicativi e regolari, con TC o ST3 c'è poco da capire, la distanza e il tempo. Polar rileva altitudine con altimetro, passo con footpod (con pochi passi sei in target). Garmin colpisce per il concentrato di tecnologia e la miriade di funzioni, ne sono stato colpito anch'io. A mio modesto parere è più professionale e funzionale Polar di Garmin, se poi ti piace il secondo a prescindere, non muore nessuno. Se puoi trova qualcuno che ti mostri Polar e un altro Garmin, è l'unico modo per vederne la differenza e farti un'idea quale dei due incontra di più i tuoi scopi. Io per ora tengo il Garmin ma appena posso, visto l'investimento, mi riprendo il Polar.
ciao
