Calcolo del percorso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
alberto72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1455
Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
Località: Bologna

Calcolo del percorso

Messaggio da alberto72 »

Ciao. Io pianifico il percorso d'allenamento volta per volta dal computer utilizzando gmap pedometer, che però non è molto preciso (credo), visto che addrizza la maggior parte delle curve.
Ho letto del Garmin: qualcuno può spiegarmi come funziona? Grazie.
Maratone + ultra = 32
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da adrian »

mah... il garmin è un gps... funziona con un segnale satellitare, quindi è precisissimo, a meno che non lo usi sotto un fitto bosco... in tal caso qualcosa perde! oggi l'ho usato in bicicletta, ho voluto controllare con i paletti dei km e ha sbagliato solo di una ventina di metri sul kilometro... considerato che era una strada tutta curve mi sembra ottimo!
Avatar utente
alberto72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1455
Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
Località: Bologna

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da alberto72 »

quindi si indossa come un orologio e ha la funzionalità del navigatore auto? Chilometraggio e anche velocità, o solo computo finale dei km?
Maratone + ultra = 32
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da adrian »

esatto... ti da tuuuutti i dadi che vuoi... passo istantaneo, passo medio, velocita', quota, tempi e passi sul giro, pendenza ecc ecc
Avatar utente
alberto72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1455
Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
Località: Bologna

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da alberto72 »

Forte, allora ho trovato il regalo di compleanno che mi farà mia moglie a fine mese.
Io un anno fa avevo preso da dechatlon un orologio contapassi e calorie, ma erano ovviamente poco precisi.
Grazie
Maratone + ultra = 32
Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da lnovali »

io personalmente uso il garmin forerunner 305 http://www.pixmania.com/it/it/579912/ar ... &nopopup=1 e funziona da dio!
ti da tutti i dati possibili immaginabili dell'allenamento (compreso anche i dati del cardio, con apposita fascia inclusa nella confezione) e li puoi scaricare sia sul suo programma ufficiale, sia sul sito internet (per vederli sempre ovunque ti trovi) sia su diversi altri siti web di terze parti (io per esempio mi trovo bene con www.runtastic.com). durante l'allenamento non puoi vedere la mappa delle strade (ma eventualmente solo il tracciato che hai seguito) ma poi quando passi i dati sul computer vedi il tracciato sulla mappa.
a mio avviso sbaglia qualcosa sui profili altimetrici ma a parte questo mi sembra molto molto preciso.
per 140-150 euro è un ottimo acquisto!
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da ventilitri »

Popolo dei GPS, datemi retta.

Misurate un volta per tutte con una rotella stradale le vostre distanze, e vedrete le differenze.

Non so voi ma per me correre a 4.40 è MOLTO diverso che correre a 4.45/4.50. E uno sbaglio del 3/5% è prassi comune per i mezzi di cui parlate.

In 10 km l'errore può essere anche di un centinaio di metri...

:smoked:
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Calcolo del percorso

Messaggio da moon182 »

ventilitri ha scritto:Popolo dei GPS, datemi retta.

Misurate un volta per tutte con una rotella stradale le vostre distanze, e vedrete le differenze.

Non so voi ma per me correre a 4.40 è MOLTO diverso che correre a 4.45/4.50. E uno sbaglio del 3/5% è prassi comune per i mezzi di cui parlate.

In 10 km l'errore può essere anche di un centinaio di metri...

:smoked:
Certo che se devo misurare tutti i percorsi che di volta in volta faccio per non annoiarmi troppo potrei morire di vecchiaia nel frattempo... :mrgreen:

Cmq tranne gli scherzi, durante le varie corse con percorso certificato ho potuto constatare che il mio garmin è abbastanza preciso e sgarra di pochi metri ogni km quindi no problem.. :wink:

Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV Immagine
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da madeinjapan »

ventilitri ha scritto:Popolo dei GPS, datemi retta.

Misurate un volta per tutte con una rotella stradale le vostre distanze, e vedrete le differenze.

Non so voi ma per me correre a 4.40 è MOLTO diverso che correre a 4.45/4.50. E uno sbaglio del 3/5% è prassi comune per i mezzi di cui parlate.

In 10 km l'errore può essere anche di un centinaio di metri...

:smoked:
L'errore del GPS è circa del 2-3% riscontrato in diverse gare (mezze e 10 km) sinceramente però in allenamento se corro il lento a 4'40'' o a 4'50'' non sento poi tutta questa differenza e il GPS mi da la grande libertà di poter correre ovunque sapendo distanza e passo (anche se non precisissimo).
Diverso ovviamente se faccio allenamenti più impegnativi tipo il Corto Veloce. Andare a 3'45'' è ben diverso che 3'55'' :asd2: :wink:

Secondo me il GPS è un ottimo strumento ma non bisogna abusarne. Per gli allenamenti più tecnici (ripetute, fartlek ecc.) preferisco percorsi segnati e uso il GPS come se fosse un banale cronometro :wink:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Calcolo del percorso

Messaggio da ventilitri »

Credo anch'io che la maggior parte delle volte sia così: nelle gare però si incominciano a sentire i beep tra i 40/50m prima e i 40/50 m dopo...

Dipende dalla copertura, dal margine di errore logaritmico che la Nato ci ha messo per oscurare la precisione al metro/decametro, dagli alberi, dai palazzi, dai satelliti che girano...

Di palle che girano ne ho già abbasta di mio :smoked:

Si scherza eh :D

Però NON LO COMPRO!!!

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”