Al mattino, prima di correre

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da [Leo] »

Forrest75 ha scritto: le proteine contenute nei farinacei tipo pasta, pane e cereali non anderebbero conteggiate perchè non sono di alto valore biologico in quanto povere di aminoacidi essenziali.
quindi ti consiglio di raggiungere la tua quota personale in base agli altri alimenti che hai citato
il mio è un semplice consiglio :wink:
Non è corretto, non sono povere di amminoacidi essenziali, semmai non sono complete di tutto lo spettro degli amminoacidi essenziali, i cereali hanno poca lisina, abbondante invece nei legumi. Quindi vanno conteggiate eccome, tenendo conto però che non bastano e vanno introdotte anche proteine che provengono da legumi e frutta secca ad esempio. Se la provenienza delle proteine è varia nell'arco della giornata basta fare una somma di quelle introdotte. Una colazione a base di cereali (magari con frutta secca) e latte di soia completa già lo spettro degli amminoacidi, in quantità maggiore rispetto a una colazione a base di latte vaccino e briosche ad esempio, poichè il latte di soia a parità di calorie è più proteico di quello vaccino e i cereali (meglio i muesli) sono più proteici rispetto a una briosche (o biscotti) a parità di calorie.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da Forrest75 »

[Leo] ha scritto:
Forrest75 ha scritto: le proteine contenute nei farinacei tipo pasta, pane e cereali non anderebbero conteggiate perchè non sono di alto valore biologico in quanto povere di aminoacidi essenziali.
quindi ti consiglio di raggiungere la tua quota personale in base agli altri alimenti che hai citato
il mio è un semplice consiglio :wink:
Non è corretto, non sono povere di amminoacidi essenziali, semmai non sono complete di tutto lo spettro degli amminoacidi essenziali, i cereali hanno poca lisina, abbondante invece nei legumi. Quindi vanno conteggiate eccome, tenendo conto però che non bastano e vanno introdotte anche proteine che provengono da legumi e frutta secca ad esempio. Se la provenienza delle proteine è varia nell'arco della giornata basta fare una somma di quelle introdotte. Una colazione a base di cereali (magari con frutta secca) e latte di soia completa già lo spettro degli amminoacidi, in quantità maggiore rispetto a una colazione a base di latte vaccino e briosche ad esempio, poichè il latte di soia a parità di calorie è più proteico di quello vaccino e i cereali (meglio i muesli) sono più proteici rispetto a una briosche (o biscotti) a parità di calorie.

Leo
hai fatto bene a precisare, ho usato un termine improprio
le proteine cosiddette "nobili" però sono quelle di origine animale del quale è impossibile fare a meno, a meno che si facciano scelte "ideologiche"
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da [Leo] »

Forrest75 ha scritto:
[Leo] ha scritto: Non è corretto, non sono povere di amminoacidi essenziali, semmai non sono complete di tutto lo spettro degli amminoacidi essenziali, i cereali hanno poca lisina, abbondante invece nei legumi. Quindi vanno conteggiate eccome, tenendo conto però che non bastano e vanno introdotte anche proteine che provengono da legumi e frutta secca ad esempio. Se la provenienza delle proteine è varia nell'arco della giornata basta fare una somma di quelle introdotte. Una colazione a base di cereali (magari con frutta secca) e latte di soia completa già lo spettro degli amminoacidi, in quantità maggiore rispetto a una colazione a base di latte vaccino e briosche ad esempio, poichè il latte di soia a parità di calorie è più proteico di quello vaccino e i cereali (meglio i muesli) sono più proteici rispetto a una briosche (o biscotti) a parità di calorie.

Leo
hai fatto bene a precisare, ho usato un termine improprio
le proteine cosiddette "nobili" però sono quelle di origine animale del quale è impossibile fare a meno, a meno che si facciano scelte "ideologiche"
Non vorrei sembrare polemico, ma se per proteine nobili intendi quelle animali se ne può fare benissimo a meno, perchè tutti gli amminoacidi che contengono si trovano nei vegetali (al plurale). Anche perchè non credo che le scelte ideologiche mi permettano di correre mezze maratone e sopportare carichi di 100/120km di allenamento settimanale.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da [Leo] »

POD4PASSION ha scritto:Grazie :beer:
Mi è arrivata la macchina per fare il latte di soia due settimane fa. Mi avevi chiesto informazioni, adesso posso essere più preciso. L'ho pagata circa 120/130e dagli USA comprese le spedizioni ma ho dovuto pagare anche 35e di tasse doganali, se la trovi in italia o in europa a questo punto è conveniente. Il latte è pronto in 15 minuti circa, da 100gr di fagioli secchi (che vanno ammollati almeno 8h prima dell'uso) esce fuori circa 1lt e mezzo di latte, il risparmio è notevole, 1lt + o - viene a costare 20/30 cent. Però il sapore di fagiolo è forte, ancora devo procurarmi uno sciroppo che lo copra o riduca. La macchina dopo l'uso si pulisce in due minuti ed è facilissima da usare, basta versare l'acqua nella tanica, introdurre i fagioli ammollati nello sportello, e premere un bottone. Con la macchina c'è anche una busta di nigari con il quale è possibile cagliare il latte per ottenere il tofu, non l'ho ancora fatto ma sembra abbastanza semplice.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da Daniela.a »

Anche io esco a digiuno, avevo provato a mangiare qualcosa prima, o bere succhi e simili, ma ho capito che è meglio aspettare dopo. Bevo acqua, quello si eccome, appena sveglia senza due bicchieri d'acqua non carburo... Però certo che dipende da persona e persona, io ora faccio appena 40 min di corsa, e pure lenta, a stomaco vuoto non muoio di sicuro...

Poi dopo via di colazione, non sono molto attenta a cosa mangio a pasto, magari uno solo carboidrati e quello dopo vai di verdura e proteine, a colazione alterno molto, stamattina mezzo melone (adoro!!!), due fettazze di pane e marmellata e uno yogurt (direi completa e superabbondante, no?) altre yogurt e cereali e basta che sono di fretta, altre pane e marmellata e succo, altre frutta, dipende dal tempo che ho, da se fa caldo (frullato banana e latte, yogurt o simili) o freddo (latte e cereali, the e biscotti...), da cosa mi gira...
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da ventilitri »

Prima di correre: entro i 12 km non mangio o bevo nulla. Oltre i 12 km 100 ml succo di frutta.

Quando torno: :pig: un uovo strapazzato con un cucchiaio di ricotta a fine cottura, con sale. Poi aggiungo 2 cucchiai di marmellata; lo chiamo IL GELATONE :pig: Di solito la gente intorno mi guarda con raccapriccio, ma spalmati sulle fette di segale integrale sono la morte sua. E per un protein burner patentato come me sono manna. Poi vado di yogurt, the/latte con muesli, albicocche, pesche... Se ho fretta dopo il gelatone bevo Cocacola :-$
Poi un grammo di vitamina c, 1 confetto omega 3, uno di vitamina a, ecc ecc


Quando c'è la gara: esattamente 3 ore prima fette e marmellata (tante), biscotti, the. Rigorosamente tutto non integrale perchè di aumentare la massa fecale di 3 ore dopo non ne ho voglia...

:beer:
Avatar utente
Scibidau
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:57
Località: Bergamo

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da Scibidau »

Daniela.a ha scritto:Anche io esco a digiuno, avevo provato a mangiare qualcosa prima, o bere succhi e simili, ma ho capito che è meglio aspettare dopo. Bevo acqua, quello si eccome, appena sveglia senza due bicchieri d'acqua non carburo... Però certo che dipende da persona e persona, io ora faccio appena 40 min di corsa, e pure lenta, a stomaco vuoto non muoio di sicuro...

Poi dopo via di colazione, non sono molto attenta a cosa mangio a pasto, magari uno solo carboidrati e quello dopo vai di verdura e proteine, a colazione alterno molto, stamattina mezzo melone (adoro!!!), due fettazze di pane e marmellata e uno yogurt (direi completa e superabbondante, no?) altre yogurt e cereali e basta che sono di fretta, altre pane e marmellata e succo, altre frutta, dipende dal tempo che ho, da se fa caldo (frullato banana e latte, yogurt o simili) o freddo (latte e cereali, the e biscotti...), da cosa mi gira...

mi è venuta fame..........!!!!!!!! :pig:
l'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto

20' 08" - 40' 19" - 1h 29' 39" - 3h 30' 07"
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Al mattino, prima di correre

Messaggio da Daniela.a »

Scibidau ha scritto:
mi è venuta fame..........!!!!!!!! :pig:
Io invece sto cercando di digerire la ricetta di ventilitri... :shock: Una cosa così la devo provare... :pig:
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books

Torna a “Alimentazione e Integrazione”