[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Norberto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 214
Iscritto il: 7 feb 2011, 11:58
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da Norberto »

lumaca ha scritto:i primi che ho messo li avevo pagati sui 160 euro anche io qui a Bergamo, li ho rifatti due mesi fa nello stesso studio ma me li ha fatti un podologo di Alessandria, li ho pagati 250 euro e li valgono tutti :asd2: sono totalmente diversi dai primi, mi trovo veramente benissimo. Addirittura il dottore mi aveva detto che con questi avrei avvertito meno l'affaticamente muscolare e io mi ero fatta una risata.. avevo pensato bastassero i plantari......
:shock: porca miseria aveva ragione!!!
ma le differenze sostanziali nei materiali? i miei non sono in silicone :nonzo: l'unico dettaglio è che sono da cambiare tutti gli anni (secondo quanto asserito dal venditore) non so se i tuoi sono più a lunga durata
I miei PB:
Mezza Maratona: 1h41'24'' (Mezza Maratona del Brembo, 06/01/12)
Maratona: 3h53'33" (Maratona del Riso, 01/05/2012
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da lumaca »

Norberto ha scritto:
lumaca ha scritto:i primi che ho messo li avevo pagati sui 160 euro anche io qui a Bergamo, li ho rifatti due mesi fa nello stesso studio ma me li ha fatti un podologo di Alessandria, li ho pagati 250 euro e li valgono tutti :asd2: sono totalmente diversi dai primi, mi trovo veramente benissimo. Addirittura il dottore mi aveva detto che con questi avrei avvertito meno l'affaticamente muscolare e io mi ero fatta una risata.. avevo pensato bastassero i plantari......
:shock: porca miseria aveva ragione!!!
ma le differenze sostanziali nei materiali? i miei non sono in silicone :nonzo: l'unico dettaglio è che sono da cambiare tutti gli anni (secondo quanto asserito dal venditore) non so se i tuoi sono più a lunga durata
il "Luminare" mi disse che sono fatti in carbonio e in altri 10 materiali che ti giuro... non ricordo... dovrei guardare a casa sulla scheda tecnica.. ti faccio sapere! (silicone sicuramente no)
a suo dire sono eterni :nonzo: lo dubito visto che ci faccio sopra quasi 100 km a settimana ma sicuramente hanno anni di vita poi vedrò man mano li uso
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da madeinjapan »

lumaca ha scritto:
Norberto ha scritto: ma le differenze sostanziali nei materiali? i miei non sono in silicone :nonzo: l'unico dettaglio è che sono da cambiare tutti gli anni (secondo quanto asserito dal venditore) non so se i tuoi sono più a lunga durata
il "Luminare" mi disse che sono fatti in carbonio e in altri 10 materiali che ti giuro... non ricordo... dovrei guardare a casa sulla scheda tecnica.. ti faccio sapere! (silicone sicuramente no)
a suo dire sono eterni :nonzo: lo dubito visto che ci faccio sopra quasi 100 km a settimana ma sicuramente hanno anni di vita poi vedrò man mano li uso
Beati voi :(
Il mio di luminare me li fa pagare 280 :shock: (più la prima volta il costo della visita :shock: :shock: ). Sono in un materiale simile a quello delle suole delle scarpe da running, credo si possa definire EVA. E andrebbero cambiati circa ogni 2 anni ](*,) ](*,) :cry:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da runningmamy »

fisioandrea ha scritto: tutti quelli che usano plantari dopo anni si stufano ed iniziano ad andare senza. in genere con soddisfazione
...incuriosita da questa frase di fisioandrea ho voluto provare...una favola!
Ho provato a correre senza il plantare, ci correvo apparentemente bene, ma mi dava un sacco di problemi alle dita (vesciche attorno alle unghie e doloretti vari)
Ho qualche vescica nuova, ma sento il piede più leggero, ho più elasticità... grazie del consiglio, Andrea! :thumleft: :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da leonardhomer »

runningmamy ha scritto:
fisioandrea ha scritto: tutti quelli che usano plantari dopo anni si stufano ed iniziano ad andare senza. in genere con soddisfazione
...incuriosita da questa frase di fisioandrea ho voluto provare...una favola!
Ho provato a correre senza il plantare, ci correvo apparentemente bene, ma mi dava un sacco di problemi alle dita (vesciche attorno alle unghie e doloretti vari)
Ho qualche vescica nuova, ma sento il piede più leggero, ho più elasticità... grazie del consiglio, Andrea! :thumleft: :D

Oh, anche io da un po' li ho abbandonati.
IL secondo paio che ho fatto (il primo era ormai distrutto) mi dava fastidio alla caviglia martoriata. O almeno ero e sono convinto che il problema fossero i plantari.
Li ho tolti, e da quando li ho tolti (li portavo in TUTTE le scarpe) il fastidio è diminuito e riesco a correre senza dolore ogni 2giorni.

Di sicuro un problemino alla caviglia e all'appoggio ce l'ho. Lo vedo e lo sento da come poggio il piede, e dal BOZZO ENORME che ho dietro la caviglia, da far impressione. Non so cosa sia, non voglio saperlo, so che ora sto bene e voglio correre e godermi sto periodo di non dolore.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da fisioandrea »

runningmamy ha scritto:
fisioandrea ha scritto: tutti quelli che usano plantari dopo anni si stufano ed iniziano ad andare senza. in genere con soddisfazione
...incuriosita da questa frase di fisioandrea ho voluto provare...una favola!
Ho provato a correre senza il plantare, ci correvo apparentemente bene, ma mi dava un sacco di problemi alle dita (vesciche attorno alle unghie e doloretti vari)
Ho qualche vescica nuova, ma sento il piede più leggero, ho più elasticità... grazie del consiglio, Andrea! :thumleft: :D
dovere.


pensa che da noisport c'era un podologo/posturologo che voleva rifilare un paio di plantari proprio a me. ](*,) ](*,)
scelta pessima (per lui) e insisteva pure.
ha perso qualche cliente quel pomeriggio
Avatar utente
MC77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 187
Iscritto il: 5 lug 2010, 9:27
Località: rocca grimalda (al)

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da MC77 »

aggiungo la mia esperienza, cercando di essere breve, cosa che non mi riesce spesso:-({|=

Ininzio a correre nel '02 e quasi subito le cose non vanno. Scopro di avere una piccola scogliosi con protusione discale L5 -S1 ecc ecc e uso di plantari consigliati da un fisiatra ("della mutua" ma che mi sembra bravo) Nel 2007 male al tendine d'achille aggiungo un rialzo su tutti e due i plantari. Quest'anno cambio scarpe faccio un paio di maratonine (Milano e Genova) e sono nel baratro più profondo ho male all'anca sx e al tendine d'achille. Poi mi si è accesa una lampadina I PLANTARI. :oops: stavo correndo con i plantari ormai alla frutta, erano 2 anni che li usavo (per dimenticanza, avarizia e pigrizia no li avevo rifatti). Mancavano solo 20gg alla Cortina Dobbiaco e per impegni vari non avrei avuto il tempo di rifarli (abito in un paesino e avrei dovuto spostarmi ad Arenzano per rifarli). un po' di tecar per disinfiammare il tendine e via. Gara fatta senza plantari e senza problemi. Ho solo un filo male alla schiena. La domanda è: posso dopo anni di plantari, un appoggio molto sull'esterno e il piede cavo smettere senza problemi???? Inutile dire che se lo chiedo al podologo (quella dei plantari) difficile che mi dica di non rifarli!
Maybe one day I'll be an honest man, up till now I'm doing the best I can
(Bruce Dickinson)
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da lumaca »

MC77 ha scritto:La domanda è: posso dopo anni di plantari, un appoggio molto sull'esterno e il piede cavo smettere senza problemi???? Inutile dire che se lo chiedo al podologo (quella dei plantari) difficile che mi dica di non rifarli!
Il fatto è che, come avrai già letto in queste pagine, se lo chiedi a me di direi di non togliere i plantari mentre se lo chiedi a chi li ha tolti e non ha avuto problemi ti dice di farne a meno. Mi sa che alla fine solo tu ti potrai dare una risposta... :wink:
Avatar utente
MC77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 187
Iscritto il: 5 lug 2010, 9:27
Località: rocca grimalda (al)

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da MC77 »

la prossima settimana vado da uno osetopata che dicono sia bravo. Provo a sentire un'altra campana
Maybe one day I'll be an honest man, up till now I'm doing the best I can
(Bruce Dickinson)
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: informazioni sull'uso dei plantari

Messaggio da runningmamy »

runningmamy ha scritto:
fisioandrea ha scritto: tutti quelli che usano plantari dopo anni si stufano ed iniziano ad andare senza. in genere con soddisfazione
...incuriosita da questa frase di fisioandrea ho voluto provare...una favola!
Ho provato a correre senza il plantare, ci correvo apparentemente bene, ma mi dava un sacco di problemi alle dita (vesciche attorno alle unghie e doloretti vari)
Ho qualche vescica nuova, ma sento il piede più leggero, ho più elasticità... grazie del consiglio, Andrea! :thumleft: :D
Aggiungo ancora una cosa, che ho anche cambiato scarpe e per sceglierle mi sono portata dietro le scarpe vecchie ed i plantari, così ne ho scelte un modello (Brooks Ravenna) che hanno un rialzino all'interno con cui ho la stessa sensazione del plantare :thumleft:
Fantastiche!!! :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765

Torna a “Biomeccanica”