parpone ha scritto:Ciao a tutti,
ho iniziato a correre per caso a settembre 2010..
pesavo circa 120 kg per 1.80 di altezza..
ora sono 96 kg. Ho fatto la mia prima mezza ad aprile chiusa come prefissato sotto le 2 ore..
Ora vorrei provare con "LEI" la maratona.. posso farcela?? mi alleno circa 3 volte alla settimana , tapis roulant (purtroppo il lavoro mi permette di correre solo la sera e in inverno sono costretto a chiudermi in palestra) o per strada da 12 /13 km a uscita più un lungo domenica da (attualmente )18/20 km
Vorrei stare sotto le 4 ore...certo che il periodo estivo è veramente duro..

GRazie in anticipo per tutte le risposte o consigli..
Ciao
Innanzitutto
Secondo me è probabile che, anche continuando con una preparazione come quella attuale e inserendo qualche lungo "lungo", tu possa riuscire a finirla, senza obiettivi di tempo.
Questo in termini assoluti e per rispondere al titolo del topic.
Per l'obiettivo 4 ore e, in generale, per una preparazione che ti permetta di goderti la corsa in tutta sicurezza, ti suggerirei di seguire qualche tabella seria, continuare l'ottimo lavoro sul monitoraggio del peso e fare i test opportuni per capire il ritmo gara giusto. Valuta inoltre l'ipotesi di passare da 3 a 4 allenamenti settimanali.
Un obiettivo intermedio per le 4 ore (un tempo non banale per un principiante) potrebbe essere correre la mezza in 1 ora e 45, max 1 ora e 50 (idem).
Ma comunque tempo ce n'è, e sul forum troverai sicuramente spunti e consigli utili...
Lorenzo
Blog -
Twitter
PB:
10k - 42'42" Fucecchio (Fi) 05/05/2012
MezzaMar - 1h 37m 18s Firenze (Fi) 14/04/2012
Maratona - 3h 58m 25s Firenze (Fi) 27/11/2011