
MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove(Vi)
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21925
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
@Armando: ovviamente se ce la fai ad arrivare anche per il pranzo siam tutti contenti, ma se proprio finisci tardi ti aspettiamo almeno per un saluto! 

-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9544
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Buone corse a tutti, e soprattutto buon dopo-corsa!!!



Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 13451
- Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
- Località: Treviso
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Se arrivo ad un orario decente farei ben volentieri il percorso con SiriAlbertozan ha scritto:ottimo Andrea !
@Heidy : Siri pensa di fare come te la 10 o la 16...noi siamo li prestino, diciamo dalle 7 ..magari se arrivi non troppo dopo potete partire assieme![]()
a domani ragazzi![]()
![]()





Flo
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
-
- Guru
- Messaggi: 2161
- Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
- Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Buona corsa a tutti!!!! 

10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
-
- Guru
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
- Località: Bassano del Grappa
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Si paarteeeee !!!!!




PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21925
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
R: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove(
Bello bellissimo!!
A dopo per i dettagli, ora c'è il pranzo che ci aspetta!
Inviato dal mio E10i usando Tapatalk
A dopo per i dettagli, ora c'è il pranzo che ci aspetta!
Inviato dal mio E10i usando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
- Località: Bassano del Grappa
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Corsa splendida !!!
Grande onore agli organizzatori !!!
Stamattina di buon'ora (06.45) ho incontrato (fortuitamente) al parcheggio Ingpeo e con lui ci siamo portati alla partenza per acquistare il biglietto. Li' troviamo l'attivissimo Armandos, deus ex machina della manifestazione, e ci facciamo un paio di foto (a seguire) assieme anche alla locomotiva Daniele Crestani che non riusciro' più a vedere nel corso della giornata.
Pronti, via !
Si parte alle 07.08 e subito inizia il sentiero nel bosco parecchio impegnativo, tanto che lo affronteremo praticamente tutto camminando, sebbene con passo spedito.
Al 6°km. si intravvede il sole e subito dopo un fantastico ristoro, con ogni ben di Dio. Approfittiamo dei pomodori con un po' di sale ed un po' di the.
Pensando di aver scollinato, ci dobbiamo subito ricredere perche' ricomincia il sentiero in salita; incrociamo la strada del Grappa: un po' di asfalto in salita piu' abbordabile che ci consente di ricominciare a correre. Al km. 8.3 scolliniamo veramente: di li' in poi inizia un tratto epico in mezzo al bosco ed alle trincee della grande guerra.
Grandissima sorpresa: un passaggio in una galleria (illuminata dai gruppi elettrogeni dellla Protezione Civile), con splendida uscita in verticale su scaletta in ferro (foto a seguire).
Ancora bosco e finalmente un ristoro alla 'Busa de Campeja' dove gli organizzatori stavano anche preparando la brace per le salsicce e costolette del pranzo
.
Nell'attesa chi ti salta fuori all'improvviso ?
Proprio lui: ALBYZAN !!! (lascio al report di Ingpeo l'arguta osservazione che ne e' derivata).
Baci, abbracci, foto e si riparte: lui per la 42k, noi per la 21k.
Da Campo Solagna (circa 1000m slm), si riprende il sentiero in discesa verso la Valsugana: e' veramente impegnativo. E' parecchio in discesa, col fondo sconnesso ed a tratti scivoloso e soprattutto non lascia tregua, fino alla fine. Finalmente arriviamo in piano a Solagna, dove troviamo un altro ristoro piu' che opportuno, e poi, con leggeri saliscendi ci riportiamo in centro a Pove, dove, nel parchetto vicino all'arrivo troviamo, con grande piacere, Siri e Mototata che ci salutano calorosamente (foto a seguire) e che ci dicono che Heidy e' sul percorso della 16k.
Di li' in poi mi congedo a causa di un impegno familiare e quindi lascio il seguito al resto del gruppo che in questo momento stara' gozzovigliando a Col Roigo, la 'Trattoria con la finestra'.
Conclusioni: primo trail significativo per il sottoscritto. Splendida esperienza per clima e tracciato, sebbene abbia sofferto parecchio la discesa. Inappuntabile organizzazione, con ristori frequentissimi (ne ho contati sei, se non ne dimentico qualcuno) e soprattutto senza integratori colorati bensi' cibo graditissimo (come ad esempio i pomodori col sale, le albicocche, le fette con la marmellata) per qualita' e quantita'. Ancora un grazie ad Armandos e ai suoi colleghi.
Personaggi RF straordinari come sempre, pieni di allegria e cordialita'.
Adesso vado a dormire... (foto a seguire)

Grande onore agli organizzatori !!!



Stamattina di buon'ora (06.45) ho incontrato (fortuitamente) al parcheggio Ingpeo e con lui ci siamo portati alla partenza per acquistare il biglietto. Li' troviamo l'attivissimo Armandos, deus ex machina della manifestazione, e ci facciamo un paio di foto (a seguire) assieme anche alla locomotiva Daniele Crestani che non riusciro' più a vedere nel corso della giornata.
Pronti, via !
Si parte alle 07.08 e subito inizia il sentiero nel bosco parecchio impegnativo, tanto che lo affronteremo praticamente tutto camminando, sebbene con passo spedito.
Al 6°km. si intravvede il sole e subito dopo un fantastico ristoro, con ogni ben di Dio. Approfittiamo dei pomodori con un po' di sale ed un po' di the.
Pensando di aver scollinato, ci dobbiamo subito ricredere perche' ricomincia il sentiero in salita; incrociamo la strada del Grappa: un po' di asfalto in salita piu' abbordabile che ci consente di ricominciare a correre. Al km. 8.3 scolliniamo veramente: di li' in poi inizia un tratto epico in mezzo al bosco ed alle trincee della grande guerra.
Grandissima sorpresa: un passaggio in una galleria (illuminata dai gruppi elettrogeni dellla Protezione Civile), con splendida uscita in verticale su scaletta in ferro (foto a seguire).
Ancora bosco e finalmente un ristoro alla 'Busa de Campeja' dove gli organizzatori stavano anche preparando la brace per le salsicce e costolette del pranzo

Nell'attesa chi ti salta fuori all'improvviso ?
Proprio lui: ALBYZAN !!! (lascio al report di Ingpeo l'arguta osservazione che ne e' derivata).
Baci, abbracci, foto e si riparte: lui per la 42k, noi per la 21k.
Da Campo Solagna (circa 1000m slm), si riprende il sentiero in discesa verso la Valsugana: e' veramente impegnativo. E' parecchio in discesa, col fondo sconnesso ed a tratti scivoloso e soprattutto non lascia tregua, fino alla fine. Finalmente arriviamo in piano a Solagna, dove troviamo un altro ristoro piu' che opportuno, e poi, con leggeri saliscendi ci riportiamo in centro a Pove, dove, nel parchetto vicino all'arrivo troviamo, con grande piacere, Siri e Mototata che ci salutano calorosamente (foto a seguire) e che ci dicono che Heidy e' sul percorso della 16k.
Di li' in poi mi congedo a causa di un impegno familiare e quindi lascio il seguito al resto del gruppo che in questo momento stara' gozzovigliando a Col Roigo, la 'Trattoria con la finestra'.
Conclusioni: primo trail significativo per il sottoscritto. Splendida esperienza per clima e tracciato, sebbene abbia sofferto parecchio la discesa. Inappuntabile organizzazione, con ristori frequentissimi (ne ho contati sei, se non ne dimentico qualcuno) e soprattutto senza integratori colorati bensi' cibo graditissimo (come ad esempio i pomodori col sale, le albicocche, le fette con la marmellata) per qualita' e quantita'. Ancora un grazie ad Armandos e ai suoi colleghi.
Personaggi RF straordinari come sempre, pieni di allegria e cordialita'.
Adesso vado a dormire... (foto a seguire)




Ultima modifica di grid il 26 giu 2011, 13:47, modificato 1 volta in totale.
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
-
- Guru
- Messaggi: 2161
- Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
- Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Con questa giornata splendida immagino quanto ve la siate gustata!!!!! 

10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
-
- Guru
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
- Località: Carmignano di Brenta (PD)
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
...welllla---fatta la 21 o meglio la 19...percorso assai impegnativo, in cima al bivio per la 42 ero tentato di dirottare su cima grappa...sofferto la salita ma con un pò di piano ero ok, la mamma mi ha fatto rapido a recuperare il lattico, la discesa era improponibile, direi che mi scoraggia a ripartecipare.....i ristori da manuale,ben forniti e gentili tutti...ah PS fuori dalle trincee sono stato attaccato e punto da taaaaaante vespe....mamma che storia....alla fine 2h20...che schifo...per 19 km....
...ora si corre con la mamma nel cuore ...
...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...
FB


...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...


FB
-
- Maratoneta
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
- Località: Trento
Re: MICRORADUNO DEL GRAPPA 26/6/'11 Maratona del Grappa,Pove
Oggi giornata con meteo perfetto, forse troppo caldo. Facendo la maratona parto molto presto prima della 6,30 e riesco a fare la salita fino al Grappa in 2ore 42minuti. Nel tratto in discesa soffro qualche crampo ai polpacci ed agli adduttori.
La ciliegina è la dura discesa finale con il fondo sconnesso e l'ultimo pezzo piano con temperature canicolari, riuscendo però com'era mio obbiettivo sempre a correre dal primo all'ultimo metro del tracciato, molto duro e tecnico.
Chiudo in 4ore 29 minuti.
Sono veramente soddisfatto.
Il dopo corsa è stupendo in compagnia di Heidy, Mototata, Albertozan, Siri e il Presidente Ingpeo (che ci fa anche da guida turistica) facciamo infatti un bel pranzo in trattoria all'aperto e ci godiamo in totale relax un ottimo gelato in quel di Bassano del Grappa.
Ora mi attendono nelle prossime due settimane altre due maratone di montagna e durante la settimana farò prevalentemente sedute di recupero mobilità articolare e muscolare e corsa lenta di defaticamento.
La ciliegina è la dura discesa finale con il fondo sconnesso e l'ultimo pezzo piano con temperature canicolari, riuscendo però com'era mio obbiettivo sempre a correre dal primo all'ultimo metro del tracciato, molto duro e tecnico.
Chiudo in 4ore 29 minuti.
Sono veramente soddisfatto.
Il dopo corsa è stupendo in compagnia di Heidy, Mototata, Albertozan, Siri e il Presidente Ingpeo (che ci fa anche da guida turistica) facciamo infatti un bel pranzo in trattoria all'aperto e ci godiamo in totale relax un ottimo gelato in quel di Bassano del Grappa.
Ora mi attendono nelle prossime due settimane altre due maratone di montagna e durante la settimana farò prevalentemente sedute di recupero mobilità articolare e muscolare e corsa lenta di defaticamento.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011