Canotte e pantaloncini corti.

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da dave »

Ecco arrivato il periodo dell'anno che amo di più (l'estate), e anche quest'anno il problema abbigliamento per correre si ripresenta.
Mi spiego meglio.
Mi piace molto mettere canotta e pantaloncini corti, perchè con questi caldi, mi fanno sentire a mio agio, ma hanno, nel mio caso, la controindicazione di provocarmi bruciamenti e rossori.
Sui pantaloncini ci ho messo una pietra sopra. Dopo appena 5 Km, l'interno delle 2 coscie è già rosso fuoco. Di conseguenza ripiego sui classici pantaloni attillati, lunghi fino a poco prima del ginocchio.
La canotta invece, capo che oltretutto giudico molto figo :D , mi provoca rossori sotto le ascelle e sui tricipiti nelle braccia. In questo caso però, il rossoro comincia dopo il 15mo chilometro, quindi solo per i lunghi.
Il problema è che mettere la maglietta normale, mi fa soffrire un casino il caldo, mentre con la canottiera si affronta molto meglio un uscita con temperature alte, fermo restando che in estate vado a correre o la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da moon182 »

provato a metterti un po' di vaselina?
Davide_TV Immagine
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da gerri_pa »

ad ogni cosa c'è il giusto rimedio! io rare volte soffro di arrossamenti, anche in estate, ma quelle poche volte che m'è accaduto ho risolto brillantemente con il...PREP! si, proprio quella crema nel barattolo che si trova dappertutto, anche al supermarket e in farmacia etc! quella che si usa per lenire i pruriti, le punture d'insetto, ottima anche dopo la rasatura della barba! ed eccezzionale anche, appunto, a non far spuntare gli arrossamenti durante la corsa; prima utilizzavo anche io la vasellina bianca, ottima e economica, ma col difetto che ti imbratta le mani e per pulirtele devi faticare e non poco essendo cosi tanto oleosa; mentre il prep oltre a evitare gli arrossamenti non unge, anzi lascia un odore gradevolissimo sulle mani e quello in eccesso lo faccio assorbire proprio sulle mani! provalo, vedrai che funziona benissimo!
Aggiungo che, basta aguzzare la fantasia, in tanti altri piccoli problemi che ci regala la nostra amata corsa, basta davvero pochissimo per venirne a capo! per esempio le vesciche ai talloni! io da qualche tempo ho iniziato a soffrire del problema delle vesciche proprio ai talloni, problema che mi è arrivato da quando ho adottato dei plantari ortopedici correttivi, che mi hanno si risolto i problemi di appoggio che avevo durante la corsa ma di contro mi avevavo creato sto problema di vesciche! ebbene all'inizio compravo i costosissimi (ma assai efficaci, a onor del vero) cerotti della compeed (sono costosissimi si che diamine, se pensiamo che in uno scatolino ce ne stanno solo 5 e lo paghi 7 euro e avvolte anche di piu dipende dove lo compri...e con una confezione ci facevo a malepena una settimana di corsa)! ebbene un giorno che mi eran finiti i compeed ed avevo dimenticato a comprarli, dovevo uscire per l'allenamento e ho provato a metterci sui talloni, sotto i calzini (quindi tra la pelle e il calzino da running) un dischetto in cotone idrofilo struccante! si proprio quelli che usano le donne per togliersi il trucco alla sera! beh...li ho provati quella volta, ho notato che non avevo avuto problemi ai talloni durante quell'allenamento, cosi li ho continuati a usare sempre al posto dei cerotti e....woilà, problema delle mie vesciche ai talloni risolto brillantemente! piccola nota: una confezione di dischetti struccanti la compro 1 euro o poco piu e ne contiene ben 80 dischetti a confezione! riflettere un po su quante settimane di allenamento ci faccio con 80 dischetti a fronte di un euro e qualche centesimo??? :nonzo:
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
dave
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 30 mag 2009, 14:34
Località: Rimini

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da dave »

Tutto molto interessante.
Quindi il PREEP lo metti prima di correre nelle parti che potrebbero arrossarsi?
Anche io ho cominciato ad usare le talloniere TULIS. Spero che non mi vengano le vesciche. Per ora niente...
Il Running....mi si è aperto un mondo!

Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare. Se vuoi intensamente qualcosa o qualcuno corri e vallo a prendere (Jesse Owens)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da gerri_pa »

esatto! il preep lo metto prima di iniziare l'allenamento o una gara; ma io lo uso solo in allenamenti che superano l'ora di corsa, perchè come gia detto non soffro di arrossamenti spesso (almeno in questo sono fortunato...)! comunque si, lo utilizzo in via preventiva e funziona piu che bene!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da madeinjapan »

moon182 ha scritto:provato a metterti un po' di vaselina?
Col caldo e il sudore è normale :asd2: vai di vaselina :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da luczan »

Io, quando mi serve, uso il burro di karite'.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
wintherun
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 8 nov 2010, 17:50

Re: Canotte e pantaloncini corti.

Messaggio da wintherun »

io di solito d' estate metto o lo smanicato (intimo) oppure una canotta dry-fit
i pantaloncini quelli da running non iper corti ma a media gamba

per quanto riguarda il sole un po di crema solare e tra le cosce un po di crema anti-sfregamento

cappellino, bandana o capelli bagnati per il sole!!
adoro correre perché mi rende felice, libero e mi tonifica.......

Torna a “Abbigliamento Running”