volevo rifarmi a questo topic: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0&start=30
e continuare a parlare di scarpe ad uso trail e pronazione accentuata/lievemente accentuata.
ripartiamo:
stima del maiale: 1.84 x 83kg
scarpe trail: brooks cascadia 5
scarpe 360°: brooks infiniti 2 (supporto antipronazione leggero solo mediale)
10km: 40' sec+/-
quale scarpa per affrontare una discesa di qualsiasi tipo, limitando i danni il più possibile, immaginando di correre tra i 3'30'' e i 4'30'' per diversi km.
Dalle pietraie, allo sterrato, al sottobosco singletrack, etc..
Le brooks infiniti 2 le uso qualche volte per gli allenamenti in montagna, quando conosco le condizioni del percorso.
Le ho usate ieri per una garetta della zona, 12km/ 600m D+.
In discesa però sono troppo secche, poco protettive sulla suola, specialmente nella parte anteriore, mi fanno male ai metatarsi interni, dove l'osso è più sporgente.
Allo stesso modo sul calcagno l'impatto si fa sentire e mi obbliga a rallentare un poco.
Ma nn sono scarpe da trail perciò non me ne posso e voglio lamentare.
Per la piana sono ottime.
Le brooks cascadia 5 le ho usate spesso fino a sfondarle quasi.



Sono scarpe ottime come protezione e ammortizzazione della suola.
posso affrontare qualsiasi discesa con serenità....
Sono MENO ottime come protezione laterale.
Sono scarpe NEUTRE.. e purtroppo le sto sfondando perchè le carico troppo internamente.
Così la tomaia mi sta lasciando..
Perciò sto cercando una valida alternativa a queste benedette scascadia.
- Un pò più protettive lateralmente.
- NON più pesanti.
- leggermente antipronazione.
e da qui i consigli di tanti, di affidarmi a montrail.
Vorrei soffermarmi sull ultimo punto "antipronazione" e il rischio di distorsioni alla caviglia.
Correndo in discesa, capita ogni tanto di mettere giù male il piede, vuoi per il terreno, vuoi per la scanchezza.. e di rischiare una bella distorsione alla caviglia.
No? capita giusto? anche a Voi.. o solo a me?
Di solito come avviene una distorsione? Il piede si piega internamente e si allungano muscoli e tendini della caviglia, quasi sempre va bene e questo "allungamento" anomalo rimane in misura accettabile, ma qualche altra volta no: se la "misura" viene sorpassata sono guai seri.
da qui la mia titubanza sulle scarpe antipronazione: avendo queste un inserto / un rialzamento / un compenso nella parte interna della scarpa... Non diventano PERICOLOSAMENTE vettori di distorsione.. L'immagine è quella di avere costantemente il piede leggermente inclinato.
Forse è meglio che soffra o distrugga un pò di scarpe neutre piuttosto che rischiare sempre una distorsione?
boh.. cosa ne pensate?