A2 per un pronatore: è possibile?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da lele 71 »

Foia ha scritto: Corro abitualmente con scarpe stabili (attualmente Kayano17 e GT2160) peso 63/64Kg
Oltre alla nuova ravenna, se ti trovi bene con la calzata asics potresti valutare anche la 1160, io mi alleno alternando asics GT2150 e nike structure triax, come scarpe da gara invece alterno asics 1150 e nike lunarglide.
Per il mio peso (60kg), passo (4'35"/km sui 10k) e pronazione mi trovo bene, considera che la kayano pero' la trovo troppo supportata.
Le mezze le corro comunque con le nike structure triax perche' avendo un passo attorno ai 4'45/4'50 (dipende un po' dal tipo di gara) con le lunarglide o le 1150 mi sembra comunque di far piu' fatica oltre a non riscontrare miglioramenti di tempo/sensazioni.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

Grazie lele: siamo piuttosto vicini sia come peso che come tempi (quasi :-" ) quindi i tuoi consigli mi sono particolarmente utili.
In effetti mi sono sempre trovato meglio con le Asics che con le Brooks, con le quali il piede mi 'balla' un po' troppo per i miei gusti.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da piertutor »

madeinjapan ha scritto:Foia come dice wmic l'importante è andare per gradi, dato che adesso tu usi dei "carri armati" (soprattutto la Kayano) potresti provare la Ravenna che è sostanzialmente una scarpa da allenamento ma leggera e flessibile. Io non l'ho mai provata ma mi risulta che come reattività sia buona e l'ammortizzazione non sia troppo secca. Penso che wmic possa dire la sua dato che mi sembra che le usi :asd2: e anche con discreto profitto direi :wink: :hail: :hail:
Usandole da un pó quoto decisamente, le Ravenna potrebbero essere un ottimo compromesso. Come già detto nella discussione dedicata le trovo decisamente polivalenti e si comportano veramente molto bene ad andature allegre. Le DS Trainer sono scarpe a mio avviso un pó più "estreme", anche se non conosco l'evoluzione dalle 15 alle 16 (uso ancora le 15 come calzature da gara e lavori veloci)
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da dade »

Anche la calzata dalla ds alle ravenna cambia, le prime sono più fascianti se non mi ricordo male :mrgreen:
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

piertutor ha scritto:Come già detto nella discussione dedicata le trovo decisamente polivalenti e si comportano veramente molto bene ad andature allegre
Punto a favore delle Ravenna
dade ha scritto:Anche la calzata dalla ds alle ravenna cambia, le prime sono più fascianti se non mi ricordo male :mrgreen:
Punto a favore delle DS (e delle Asics in genere in confronto alle Brooks, per quanto mi riguarda)

:nonzo:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da madeinjapan »

Anche io prediligo la calzata Asics (o Adidas che è ancora più fasciante) ho calzato solo una volta le Ravenna (vecchiao modello) e non mi sono sembrate poi tanto lontane dalla media dei modelli Asics.
Così a naso direi che forse per la Ds Trainer è ancora un po' presto foia, secondo me sono scarpe che vanno bene per ritmi dai 4'00''/km in giù :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

madeinjapan ha scritto:Così a naso direi che forse per la Ds Trainer è ancora un po' presto foia, secondo me sono scarpe che vanno bene per ritmi dai 4'00''/km in giù :asd2:
Beh, allora le posso mettere solo quando vado in bici :mrgreen:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da wmic »

Secondo me devi valutarle principalmente per quando riguarda la stabilità.
Siccome hai bisogno di scarpe ben stabili (usi le kayano), si tratta di valutare come ti adatti una scarpa che è solo moderatamente controllata. Insomma, calzata e feeling sono importanti, ma secondo me passano in secondo piano rispetto all'assetto di corsa.

Se hai dubbi e esperienze negative con scarpe solo leggermente stabili, forse potresti considerare l'idea di fare la scelta dopo un paio di prove sul tapis, con qualcuno di competente che controlla da dietro l'assetto di corsa; non deve essere da manuale!, ma nemmeno discostarsi troppo da quello che tieni con le scarpe da allenamento che tu ritieni affidabili.
Se invece anche con scarpe moderatamente stabili non hai avuto grossi problemi, allora la scelta è molto più semplice e puoi anche pensare ad un uso più frequente nei tuoi allenamenti.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

Buon punto, wmic !
Ad ogni modo, la prova su tapis (o su strada) sotto gli occhi di un esperto è un must quando acquisto modelli nuovi :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: A2 per un pronatore: è possibile?

Messaggio da Foia »

Sabato scorso sono andato dal mio pusher di fiducia per provare le Ravenna.
Dopo avergli spiegato la mia esigenza, mi ha detto che era certamente possibile per un pronatore utilizzare un'A2, ma che moltissimo dipende dalla velocità. Quando gli ho detto che il mio personale sulla mezza è 1h43 mi ha guardato storto e mi ha detto: "Ma guarda che queste scarpe sono per gente sotto l'ora e 30', meglio ancora sotto 1h20. Comunque se vuoi te le faccio provare e vediamo come appoggi'"
Al che ho fatto le mie belle prove, al termine delle quali ha ribadito il concetto: le Ravenna (e men che meno altre A2) NON sono le scarpe per me, e comunque per un pronatore con il mio passo è molto meglio rimanere sulle A4. Secondo lui, l'eventuale vantaggio dato da una scarpa più leggera e reattiva sarebbe poco importante, e limitato nel tempo visto che in gara con la stanchezza che arriva dopo 45'/60' di corsa l'appoggio tenderebbe a peggiorare drasticamente senza un supporto adeguato.

Quindi... capitolo chiuso :(
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info

Torna a “Scarpe”