la mia seconda maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

asino67
Mezzofondista
Messaggi: 113
Iscritto il: 9 lug 2011, 8:40
Località: Svizzera

la mia seconda maratona

Messaggio da asino67 »

Ciao ragazzi, sono nuovo, mi sono iscritto questa mattina.
ho 43 anni ed un passato da ciclista amatore. La corsa mi ha catturato un paio d'anni fa e per ora ho corso un paio di mezze maratone (miglio tempo 1h 24') e una maratona lo scorso autunno (3h 10'). Vorrei rifare una maratona (la distanza che più mi cattura), ho letto molto circa i metodi di allenamento ma sono assai confuso. Potreste consigliarmi come districarmi fra tutti i metodi proposti, gli allenatori on line, i libri, eccetera...? Di base penso di allenarmi 4-5 volte a settimane ed un paio in bicicletta. Non amo indicazioni troppo severe perchè mi piace molto ascoltare il mio corpo. Grazie mille per i consigli che vorrete darmi voi esperti :D
Io credo che neanche tu hai ancora capito il vero spirito del surf. È uno stato mentale, dove prima ti perdi e poi ti ritrovi. (Bodhi)
Point Break – Punto di rottura, film del 1991 con Keanu Reeves e Patrick Swayze, diretto da Kathryn Bigelow
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

la mia seconda maratona

Messaggio da cesarecolasanti »

X il momento benvenuto e buone corse..


Sent from my iPhone using Tapatalk (ciao superbelli!!!)
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

la mia seconda maratona

Messaggio da moon182 »

Caspita che tempi... O_o
Io per preparare venezia mi sto appoggiando ad una tabella creata su runnersworld però è la prima volta quindi non posso dirti com'è.. ;)
Ps.benvenuto! :wink:


Sent from my iPad using Tapatalk
Davide_TV Immagine
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da gnicchino »

con i tuoi tempi...aspetto io i consigli per sapere come la prepari! :beer:
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012
asino67
Mezzofondista
Messaggi: 113
Iscritto il: 9 lug 2011, 8:40
Località: Svizzera

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da asino67 »

Corro da due anni dalle 2 alle 4 volte a settimana. Avvicinandosi la maratona (diciamo gli ultimi 2-3 mesi), faccio un lungo ogni due settimane 10-20 secondi al km più lento della probabile velocità di gara a distanza crescente fino a 30-35 km. Una volta a settimana, in alternanza, 10x1 minuto o 5 x 1000m, il resto delle uscite adagio con qualche allungo di 80m e qualche salitella. Come vedi è una preparazione fai da te molto da principiante...
Io credo che neanche tu hai ancora capito il vero spirito del surf. È uno stato mentale, dove prima ti perdi e poi ti ritrovi. (Bodhi)
Point Break – Punto di rottura, film del 1991 con Keanu Reeves e Patrick Swayze, diretto da Kathryn Bigelow
Avatar utente
alberto72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1455
Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
Località: Bologna

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da alberto72 »

asino67 ha scritto:Corro da due anni dalle 2 alle 4 volte a settimana. Avvicinandosi la maratona (diciamo gli ultimi 2-3 mesi), faccio un lungo ogni due settimane 10-20 secondi al km più lento della probabile velocità di gara a distanza crescente fino a 30-35 km. Una volta a settimana, in alternanza, 10x1 minuto o 5 x 1000m, il resto delle uscite adagio con qualche allungo di 80m e qualche salitella. Come vedi è una preparazione fai da te molto da principiante...
....da principiante con un'ottima base di partenza. :thumleft:
Io non ho consigli da dare, visto che sto preparando la mia prima maratona (Carpi 09/10). :afraid: Sto seguendo la tabella che c'è a disposizione sul sito della maratona che preparo, adattandola alle mie preferenze.
Mi incuriosisce leggere che fai praticamente ciò che consigliano tutte le tabelle che ho letto per 4 sedute settimanali (2 CL, 1LL e 1 seduta anaerobica), e che nonostante l'ottimo tempo della prima, tu chieda numi in giro. :shock:
Comunque, davvero complimenti :hail:
Maratone + ultra = 32
asino67
Mezzofondista
Messaggi: 113
Iscritto il: 9 lug 2011, 8:40
Località: Svizzera

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da asino67 »

chiedo lumi perchè mi piacerebbe migliorare, non solo il tempo, che verrà forse da sè, ma soprattutto la qualità della preparazione. è bello sentire che con la forma cala la fatica a pari velocità, che migliora il recupero, ecc...
Poi magari ti prepari "scientificamente" e peggiori...chi lo sa...il bello è proprio scoprire per ognuno i propri limiti credo :D
Io credo che neanche tu hai ancora capito il vero spirito del surf. È uno stato mentale, dove prima ti perdi e poi ti ritrovi. (Bodhi)
Point Break – Punto di rottura, film del 1991 con Keanu Reeves e Patrick Swayze, diretto da Kathryn Bigelow
Bip
Maratoneta
Messaggi: 311
Iscritto il: 22 feb 2011, 22:29

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da Bip »

Ciao! Sono anch’io un ’67 (e probabilmente, per mia moglie, pure asino…) e ho la tua stessa anzianità podistica nonché tempi di gara simili ai tuoi. Quello che mi sento di raccomandarti, sulla base della mia peraltro limitata conoscenza diretta (correrò a ottobre la mia terza maratona), è che, crescendo il numero delle uscite e il computo settimanale dei Km percorsi, dovresti percentualmente aumentare il chilometraggio lento, in modo da non sovraffaticarti. In pratica, quando effettuerai 5 uscite settimanali, una di queste dovrebbe avere una funzione rigenerante, con ritmi superiori di almeno 20-25”/Km rispetto a quello che dovrebbe essere il tuo RG. Quanto ai lunghi è sempre in sospeso l’annoso dibattito tra chi ritiene che debbano essere corsi al RG che ci si è prefisso e quanti, al contrario, sono convinti dell’opportunità di effettuarli a ritmi più blandi. In proposito posso riferirti solo la mia esperienza personale: maratona di Torino ottobre 2010 corsa dopo 3 lunghissimi molto tirati (con medie tra i 4’17” e i 4’25”) e terminata in 3h03’00” con crisi finale negli ultimi 4 Km; Verona lo scorso febbraio corsa dopo un solo vero lunghissimo a velocità più blanda (4’28”) e ultimata in 3h00’12”, con rallentamento finale dovuto, più che alla mancanza di forze, allo “scontro” con i partecipanti più lenti della mezza dovuto a pessime valutazioni organizzative dei responsabili. Io ritengo che non ci sia un metodo a priori preferibile (poi, magari, statisticamente uno assicura risultati migliori dell'altro), ma che ognuno debba testare di persona quale si adatta maggiormente alle proprie caratteristiche.
mizzium
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 611
Iscritto il: 1 set 2010, 13:28

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da mizzium »

@Bip
Per 12 secondi io picchiavo quella della mezza e gli organizzatori.... :twisted:
Avatar utente
AEP
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 set 2010, 20:46

Re: la mia seconda maratona

Messaggio da AEP »

Ciao, anche io come moon182 mi sto preparando per la maratona di Venezia seguendo una tabella di Runner's World. Proprio come dice moon182 non so dirti dove mi porterà (anche perchè è la mia prima volta :emb: ), ma quello di cui sono contento è che seguo un metodo e penso che almeno al traguardo ci arriverò :D

Torna a “Maratona - Allenamento”