Pure per il sottoscritto prima partecipazione al Giro del Lago di Resia, manifestazione messa in piedi splendidamente dall'organizzazione autoctona: tutto perfetto!
Il percorso è meraviglioso, piatto nei primi 5 Km e negli ultimi 4, ondulato nella parte centrale con 3 belle salitelle che spezzano il ritmo e rendono la corsa più varia, come piace a me. Panorama stupendo e cornice commovente, pure per l'entusiamo del pubblico tedescofono, molto partecipe con campanacci e i tipici "hop hop hop". Quest'anno hanno pure scaglionato le partenze a blocchi ogni 6 minuti, soluzione ottimale visto l'enorme numero di partecipanti (2500 iscritti alla competitiva + altri 1000 circa nelle manifestazioni collaterali) e la ristrettezza della sede stradale.
Sono partito nel terzo scaglione (col senno di poi era meglio se sceglievo di partire nel primo) e nei primi 3 Km ho dovuto soprattutto stare attento a dove mettere i piedi nei sorpassi di gente più lenta, poi è andato tutto bene. Tanto vento (ma mi hanno detto che è normale) e, nonostante un po' di mal di pancia e una forma di giornata non proprio ottimale, ho concluso i 15,3 Km con un onorevole 1h10m30s a 4'38" di media al Km, con ultimo Km chiuso a 3'50" ... bene così, poi domenica bella gita al Rifugio della Palla Bianca e al relativo ghiacciaio e al ritorno doveroso stop alla Forst di Merano per la magica abbinata stinco e birra.
Bene così, appuntamento a sabato sera alla mezza a Scorzè
