La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da riki corre »

Non so dove scrivere questo nuovo topic, forse potrebbe essere un argomento dell'Indice, ma credo che sia utile uno spazio legato a tutti quegli elementi introspettivi che le persone, correndo, generano, più o meno consapevolmente.
Pertanto chiedo ai moderatori di pensare a questa possibilità da aggiungere a questo sito.
Alcuni potrebbero obiettare, forse, dicendo che esiste già il topic delle nostre sensazioni relative alla corsa, ritengo che non sia la stessa cosa. Credo che correre abbia in sè una dimensione appunto psicologica che si "svela" progressivamente, ..con la quale progressivamente entriamo in contatto e che vale la pena, a mio avviso, condividere.
Rimango naturalmente in attesa di riflessioni in merito. :wink:
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
Danielaruns
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 mag 2011, 14:22
Località: Roma

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da Danielaruns »

ci piace ;)

si sarà capito che sono molto sensibile all'argomento. Appoggio la proposta e - in caso - sarei una delle più assidue nel postare. :asd2:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da spartan »

riki corre ha scritto:Non so dove scrivere questo nuovo topic, forse potrebbe essere un argomento dell'Indice, ma credo che sia utile uno spazio legato a tutti quegli elementi introspettivi che le persone, correndo, generano, più o meno consapevolmente.
Pertanto chiedo ai moderatori di pensare a questa possibilità da aggiungere a questo sito.
Alcuni potrebbero obiettare, forse, dicendo che esiste già il topic delle nostre sensazioni relative alla corsa, ritengo che non sia la stessa cosa. Credo che correre abbia in sè una dimensione appunto psicologica che si "svela" progressivamente, ..con la quale progressivamente entriamo in contatto e che vale la pena, a mio avviso, condividere.
Rimango naturalmente in attesa di riflessioni in merito. :wink:
Forse sarò un pò ](*,) ](*,) ma quando dici ''Credo che correre abbia in sè una dimensione appunto psicologica che si "svela" progressivamente, ..con la quale progressivamente entriamo in contatto '' non stiamo parlando delle sensazioni che si generano nel nostro cervello quando corriamo??? :nonzo: :nonzo:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Danielaruns
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 mag 2011, 14:22
Località: Roma

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da Danielaruns »

Forse sarò un pò ](*,) ](*,) ma quando dici ''Credo che correre abbia in sè una dimensione appunto psicologica che si "svela" progressivamente, ..con la quale progressivamente entriamo in contatto '' non stiamo parlando delle sensazioni che si generano nel nostro cervello quando corriamo??? :nonzo: :nonzo:
Spà, le sensazioni mica sono progressive, mica si capiscono piano piano. :)
Ma facciamo un pratico esempio =;

- ( Me che corre): mi sento inc****tissima/ in the flow/ leggera/ a mente vuota --- > sensazione
- Me che, correndo da 5 mesi, non tantissimi, pochetti... diciamo un po', ho capito uscita dopo uscita di non potermi aspettare di migliorare all'uscita successiva sempre e per forza l'uscita precedente, insomma. Ho dei limiti. devo farci i conti. --- > crescita/ dimensione psicologica :)

adesso odiami :mrgreen: ma non dimenticare che il mio cromosoma X in più pesa sulla materia cerebrale :mrgreen: :wink: il fatto è che i cervellotici si automotivano anche con queste freudianerie :) e funziona!!
Avatar utente
Danielaruns
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 mag 2011, 14:22
Località: Roma

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da Danielaruns »

ps: 9 fisso al liceo in filosofia. e si vede :blah: :blah: :blah:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da spartan »

Danielaruns ha scritto:
adesso odiami :mrgreen: ma non dimenticare che il mio cromosoma X in più pesa sulla materia cerebrale :mrgreen: :wink: il fatto è che i cervellotici si automotivano anche con queste freudianerie :) e funziona!!
Odiarti e perchè hai appena espresso un una questione filontropica sulla relazione vita-corsa :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Danielaruns
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 mag 2011, 14:22
Località: Roma

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da Danielaruns »

spartan ha scritto:
Danielaruns ha scritto:
adesso odiami :mrgreen: ma non dimenticare che il mio cromosoma X in più pesa sulla materia cerebrale :mrgreen: :wink: il fatto è che i cervellotici si automotivano anche con queste freudianerie :) e funziona!!
Odiarti e perchè hai appena espresso un una questione filontropica sulla relazione vita-corsa :smoked:
sai, essendomi annoiata da sola mentre scrivevo :mrgreen:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da spartan »

Ora é piu' chiaro :D
Ultima modifica di spartan il 2 ago 2011, 8:05, modificato 1 volta in totale.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da riki corre »

Danielaruns ha scritto:
Spà, le sensazioni mica sono progressive, mica si capiscono piano piano. :)
Ma facciamo un pratico esempio =;

- ( Me che corre): mi sento inc****tissima/ in the flow/ leggera/ a mente vuota --- > sensazione
- Me che, correndo da 5 mesi, non tantissimi, pochetti... diciamo un po', ho capito uscita dopo uscita di non potermi aspettare di migliorare all'uscita successiva sempre e per forza l'uscita precedente, insomma. Ho dei limiti. devo farci i conti. --- > crescita/ dimensione psicologica :)
L'esempio calza come una brooks al mio piede la mattina presto (della misura giusta s'intende) :mrgreen:

Non solo, aggiungerei: la consapevolezza conquistata da Daniela è certamente un elemento spendibile in altri campi della sua vita; cosa che la sensazione non offre.
:asd2: :asd2:
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Appuntalapis

Re: La CORSA: aspetti psicologici,filosofici,spirituali.

Messaggio da Appuntalapis »

Argomento ostico perché si va a sviscerare il personale e per questo interessante.
Non so se quello che provo è da annoverarsi tra i risultati positivi ma di certo c'è che la corsa, il tempo che le ho dedicato e che continuo a offrirle, mi ha permesso di litigare con me stesso, mi ha permesso di confidarmi, di polemizzare, di esprimere la mia vulnerabilità, di stanare dettagli più o meno scomodi della personalità.
Chilometri di asfalto, le salite, i percorsi tortuosi di montagna...quasi ogni giorno rappresentano una sfida. Lo sbilanciarmi nella vita verso il lato "maschile" viene compensato dalla corsa come se avessi escogitato una soluzione efficace per superare i conflitti e le lotte del mio interiore, una fusione di differenze che diventa ( molte volte) alleanza.
Massì, cosa mi costa scrivere che per me correre è (anche) Armonia?

:beer:

Torna a “Storie di Corsa”