Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Libri
Io penso che con l'arrivo degli eBook gli editori sono sulla buona strada per fare la stessa fine delle case discografiche.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Libri
Bryson è un grande !!!pinopao ha scritto:di Bryson mi porterò sempre nel cuore America Perduta, uno dei libri di viaggio più belli sugli USA, assieme all'inarrivabile (per me) Strade Blu di Least Heat Moon e La Corsa del Levriero (un viaggio sui bus Greyhound) di Alex Roggero.
mannaggia, mi è venuta voglia di partire...
Io ho adorato tutti i suoi libri, ma il mio preferito è Breve Storia di Quasi Tutto.
Un capolavoro di divulgazione scientifica.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Libri
personalmente non riuscirei mai a leggere un libro in formato elettronico visto che mi da' fastidio farlo su schermi di qualsiasi natura.Wordcrasher ha scritto:Io penso che con l'arrivo degli eBook gli editori sono sulla buona strada per fare la stessa fine delle case discografiche.
la carta è la carta...
un libro è un libro...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5114
- Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
- Località: Roma
Re: Libri
Completamente d'accordo. Un mio prof di nuovi media sosteneva che la più grande invenzione tecnologica di tutti i tempi è e sarebbe rimasta l'invenzione della stampa a caratteri mobili... altro che internet!Forrest75 ha scritto:personalmente non riuscirei mai a leggere un libro in formato elettronico visto che mi da' fastidio farlo su schermi di qualsiasi natura.Wordcrasher ha scritto:Io penso che con l'arrivo degli eBook gli editori sono sulla buona strada per fare la stessa fine delle case discografiche.
la carta è la carta...
un libro è un libro...
W il book, "e"less!

I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Libri
al di là dell'aspetto "etico" che condivido, faccio proprio fatica "visiva" a leggere sugli schermi, anche quelli dei pcsarah13 ha scritto:Completamente d'accordo. Un mio prof di nuovi media sosteneva che la più grande invenzione tecnologica di tutti i tempi è e sarebbe rimasta l'invenzione della stampa a caratteri mobili... altro che internet!Forrest75 ha scritto: personalmente non riuscirei mai a leggere un libro in formato elettronico visto che mi da' fastidio farlo su schermi di qualsiasi natura.
la carta è la carta...
un libro è un libro...
W il book, "e"less!

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
- Località: Vicenza
Re: Libri
La pensavo come voi anch'io, ho sempre acquistato un sacco di libri, perché mi piaceva averli là sulla libreria, anche dopo averli letti. Non riuscivo (e non riesco tuttora) a leggere i libri sullo schermo di un PC.sarah13 ha scritto:Completamente d'accordo. Un mio prof di nuovi media sosteneva che la più grande invenzione tecnologica di tutti i tempi è e sarebbe rimasta l'invenzione della stampa a caratteri mobili... altro che internet!Forrest75 ha scritto: personalmente non riuscirei mai a leggere un libro in formato elettronico visto che mi da' fastidio farlo su schermi di qualsiasi natura.
la carta è la carta...
un libro è un libro...
W il book, "e"less!
Ma avete mai provato un eBook reader con la tecnologia eInk (es. Kindle) ? E' tutta un'altra cosa, io non riesco più a farne a meno.
Adesso ho capito che un libro non è la carta, come prima non era la pergamena o la tavoletta d'argilla, o il papiro.
Magari quando ha cominciato a diffondersi la stampa dei libri su carta qualcuno ha detto "Nooo, i libri devono essere di pergamena ! questa roba bianchiccia e molle fa schifo!!"

"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
-
- Guru
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
- Località: Bassano del Grappa
Re: Libri
Due cose mi hanno cambiato la vita:
a. Il gasatore domestico per l'acqua.
b. L'iPad.
A favorissimo dei libri elettronici anche non su e-reader.
Ad esempio consentono di portarsi in vacanza tutti i libri che ti potrebbe venire voglia di leggere senza volume (ahahah!) e senza fatica.
Naturalmente NON SONO contro i libri di carta, ne ho una infinita'...

a. Il gasatore domestico per l'acqua.
b. L'iPad.
A favorissimo dei libri elettronici anche non su e-reader.
Ad esempio consentono di portarsi in vacanza tutti i libri che ti potrebbe venire voglia di leggere senza volume (ahahah!) e senza fatica.
Naturalmente NON SONO contro i libri di carta, ne ho una infinita'...



PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 8 lug 2011, 17:12
Re: Libri
ma come si fa a prendere appunti tra le righe o a bordo pagina su un e-book?
tutti i libri dei nostri più grandi autori sono ricchi di scritte e annotazioni a margine, che ci permettono di conoscerne e studiarne il pensiero
e se poi qualcuno un giorno dovesse cambiare gli standard, che ne sarà dei libri elettronici attuali? (un po' il problema di tutte le memorie virtuali - filmati, fotografie, etc etc...)
beh, intanto che ci pensiamo...
buona lettura a tutti!


tutti i libri dei nostri più grandi autori sono ricchi di scritte e annotazioni a margine, che ci permettono di conoscerne e studiarne il pensiero

e se poi qualcuno un giorno dovesse cambiare gli standard, che ne sarà dei libri elettronici attuali? (un po' il problema di tutte le memorie virtuali - filmati, fotografie, etc etc...)

beh, intanto che ci pensiamo...
buona lettura a tutti!






