Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conoscenza!

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da ivan63 »

:study: :study:
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da GabydiCorsa »

flam772003 ha scritto: Vi pongo due domande che l'uscita di ieri mi ha fatto venire in mente: :nonzo: :nonzo: :nonzo:
1) Di solito per dislivello totale si considera solo quello in salita (D+) a volte viene indicato anche quello in discesa (D-)
Quindi tu ieri hai fatto 460 D+

2) La discesa e' una componente fondamentale del Trail, di solito si dice "Le gare non si vincono in salita ma si perdono in discesa"
Quindi vedi tu.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da radikkio »

flam772003

Ecco, sono stato preceduto di un soffio, ma almeno ti do le stesse indicazioni :D


La tua uscita è stata una 460 D+; la "tre rifugi" così, a occhio, è una 2050 D+
In genere viene specificato se si tratta di dislivello in salita o totale.

Discesa: che sia stressante per le articolazioni e non solo, è assodato. Se però vuoi cimentarti in gare che prevedono lunghi tratti in discesa, è chiaro che devi allenarti anche su quel terreno. Migliorare la tecnica di discesa è essenziale per evitare di distruggersi (oltre che per acquisire velocità), tanto più se parliamo di sterrati, sentieri, ghiaioni, ecc.

Non sono un esperto, ma un consiglio che mi sento di darti (e che mi sta aiutando moltissimo) è di cercare la leggerezza, sempre. Salite, discese, asperità, tutto ciò che incontri, devi pensare di sfiorarlo, il minimo appoggio possibile.

Ti consiglio un sito, indicatomi tempo fa da Gabydicorsa

http://www.massafisio.it/

E' un ottimo punto di partenza.
Per scaricare gli articoli è necessario "iscriversi".
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Oscar78 »

GabydiCorsa ha scritto:2) La discesa e' una componente fondamentale del Trail,
Verissimo! Soprattutto se ti ritrovi cotto in cima alla salita la discesa potrebbe rivelarsi un calvario!
Ti han dato tutti ottimi consigli. Il più saggio credo sia quello di trovare come prima gara un percorso con grosso modo un millino di dislivello.
Dacci dentro mi raccomando! :rambo:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
GOLDRAKE
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 24 ott 2010, 8:32
Località: Schio (Vicenza)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da GOLDRAKE »

mi intrometto nel topic perche' mi dedico da un annetto con una certa continuita'
sia ad allenamento in salita ...possibilmente sterrata (che preferisco)
sia su strada pianeggiante .
Ora sto puntando alla Maratona di Venezia e volevo sapere se il tanto allenamento su sterrato , saliscendi, montagna e' utile per terminare una maratona oppure bisogna concentrarsi solo sui piattone asfaltati....
Il fatto e' che a me il tempo passo moooolto piu' rapidamente in mezzo alla natura dove l'allenamento anche per 2 e piu' ore e' anche un divertimento.....durante le gare o le tapasciate poi il tempo mi passa veloce comunque...
PB Maratona Verona 2013 3h 03' 54"
Mezza maratona. 1h 25' 55"
Stravicenza 2013 (10k) 38' 59"
Avatar utente
roby68
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 ago 2011, 12:15
Località: Prevalle (BS)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da roby68 »

Mi inserisco anch'io ragazzi. Ho iniziato da pochi mesi ad affrontare qualche corsetta in montagna ed è stato amore a prima vista. Ho fatto però cose davvero poco impegnative (max 12 km con un +400). Ora sto pensando di affrontare una corsa che per voi sarà un gioco da ragazzi ma io non so se sono in grado di affrontarla: 4° giro delle creste - Monte Guglielmo: 18 km, dislivello 1000 mt. qualcuno l'ha fatta? qualche consiglio pratico sull'allenamento da qui al 18 di settembre? Io al momento in salita cammino molto e corro poco, soprattutto se ci sono strappi importanti. in discesa invece non me la cavo male. Ho le gambe buone anche grazie alla MTB.
Attendo consigli e ..... grazie in anticipo! :D
'Quel giorno non so proprio perché decisi di andare a correre un po'...... e non so proprio perché continuai ad andare.... corsi fino all'Oceano'
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da sbarbi »

roby68 ha scritto:4° giro delle creste - Monte Guglielmo: 18 km, dislivello 1000 mt. qualcuno l'ha fatta?
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 15#p155315
Avatar utente
roby68
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 ago 2011, 12:15
Località: Prevalle (BS)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da roby68 »

Grazie.... mi pare però di capire che è per gente già esperta di sky running. che dici? mi butto o è un suicidio? :nonzo:
'Quel giorno non so proprio perché decisi di andare a correre un po'...... e non so proprio perché continuai ad andare.... corsi fino all'Oceano'
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da sbarbi »

Per chi vuol tentare il fuori strada se la segni per l'anno prossimo: occorre attenzione al fondo ma non ci sono particolari situazioni di pericolo.
Oscar dice che è buona per chi vuol provare, mi pare che tu qualcosa hai già fatto quindi buttati :asd2: :wink:
Prova magari un paio di uscite un pò più lunghe di quelle da 12 che hai già fatto. :asd2:
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Affacciarsi alla montagna, dalla strada..Fame di conosce

Messaggio da Oscar78 »

roby68 ha scritto:Grazie.... mi pare però di capire che è per gente già esperta di sky running. che dici? mi butto o è un suicidio? :nonzo:
Macchè suicidio! :D
Vai tranquillo. Certo che fare almeno un paio di uscite con 800/1000 D+ aiuterebbe non poco! :mrgreen:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Allenamento e Tecnica”