Preparazione per portare a termine una maratona.

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da spartan »

JACKAL ha scritto: In ogni caso,le mie sedute di allenamento abituali,tranne quella in cui provo a scendere un pò col tempo sui 10 km,si articolano sempre in almeno un ora,un ora e quindici minuti di corsa,mai di meno,sto allenandomi troppo,secondo te?
A livello di stanchezza sia muscolare che articolare non ho nessun problema ,a parte piccoli indolenzimenti post allenamento.

Altra roba che ho notato è che al massimo nella scheda vengono percorsi i 21 km o le tre ore di corsa,come faccio a sapere se sarò in grado di percorrere l'intera maratona,devo provare l'intera distanza solo a fine preparazione?

grazie.
L'intera distanza non si prova mai,solo in gara :asd2:
Se vuoi aggiungere alla fine un LL di 36 km fallo,la tabella serve come un'indicazione da non prendere alla lettera altrimenti si perde il gusto di correre,se un giorno non ce la fai ad allenarti come dovresti(da tabella )fregatene e fai quello che ti senti.
Per il resto secondo me si ti stavi allenando male .
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
JACKAL
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 ago 2011, 12:48

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da JACKAL »

Capisco,secondo te ,su cosa stavo stavo sbagliando maggiormente nel tipo di allenamento,troppi giorni o troppo tempo a seduta?

Te lo chiedo per rendermi conto e non incappare sempre negli stessi errori.
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da chemako »

Devi variare le distanze e le andature .
In linea di massima se fai 4 allenamenti devi fare
1 scarico
1 lavoro
1 medio
1 lungo lento

L' ideale è fare qualche test per vedere la tua velocità di soglia anaerobica , poi da quella sviluppi i tuoi allenamenti.
Il lungo lento va corso ad una velocità di 1 minuto circa più lento della soglia .
Il medio a circa 30 secondi più lento .
Per i lavori ad inizio tabelle in genere si fanno ripetute su distanze brevi tipo 300-400-500 metri , mano mano che ti avvicini alla maratona inizi delle ripetute lunghe come 1000-2000-3000 , inserisci anche delle variazioni o meglio la famosa ccvv , corsa continua con variazioni velocità , in pratica ogni tot tempo inserisci un tratto veloce , insomma ce ne sono per tutti i gusti.
Io ad esempio nelle ripetute faccio sempre con recupero attivo ad un passo vicino al mio ritmo maratona , questo comporta chiaramente a fare la ripetuta non troppo forte altrimenti non ce la fai , oppure si possono fare ripetute molto più veloci ma recuperando da fermo o in suplesse ....
Comunque in rete trovi un po di tutto .
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Avatar utente
JACKAL
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 ago 2011, 12:48

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da JACKAL »

Ciao chemako,grazie anche a te ei consigli,come faccio a vedere qual'è la mia velocità di soglia anaerobica?
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da chemako »

JACKAL ha scritto:Ciao chemako,grazie anche a te ei consigli,come faccio a vedere qual'è la mia velocità di soglia anaerobica?
http://www.mariomoretti.it/podismo/articolo_34.asp buona lettura :wink:
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Avatar utente
JACKAL
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 ago 2011, 12:48

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da JACKAL »

Grazie mille Chemako,pagina utilissima,la leggero con molto piacere. :salut: :salut:
Avatar utente
JACKAL
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 ago 2011, 12:48

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da JACKAL »

Ragazzi,posso chiedervi cosa si intende per scarico da fare come seduta di allenamento?

Non riesco a capire,lungo lento ci siamo,medio ok ,lavoro pure,ma scarico non capisco.

Mi scuso per le domande futili,ma capitemi,sono completamente bianco di tecniche esistemi di allenamento riguardo la corsa,come sempre grazie a tutti. :thumleft:
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da chemako »

JACKAL ha scritto:Ragazzi,posso chiedervi cosa si intende per scarico da fare come seduta di allenamento?

Non riesco a capire,lungo lento ci siamo,medio ok ,lavoro pure,ma scarico non capisco.

Mi scuso per le domande futili,ma capitemi,sono completamente bianco di tecniche esistemi di allenamento riguardo la corsa,come sempre grazie a tutti. :thumleft:
per scarico si intende una seduta dopo un lavoro molto pesante in genere dopo il lunghissimo ., si corre senza badare al crono e all'orologio corri a sensazione senza sforzo magari in compagnia e ti fai anche una chiacchierata .
sarebbe meglio non andare oltre i 10 km in genere se corri 5 volte direi che una seduta possa essere un 8-10 km corsi in quel modo .
per farfe ancora meglio dopo la corsa ti fai anche 6-8 allunghi di 60-70 metri corsi al 70 % della tua velocità , mi raccomando un allungo non uno sprint .
ciao :salut:
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da Runn1ng »

..io ribatto sempre sul solito discorso ma lo ripeto :-" ..dato che ti piace correre le distanze più lunghe un buon cardio ti aiuterebbe molto non credi ? :wink: ..parere personale ovviamente :-"
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
JACKAL
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 ago 2011, 12:48

Re: Preparazione per portare a termine una maratona.

Messaggio da JACKAL »

Si running hai ragione, infatti in questi giorni dovrebbe arrivarmi il garmin 305 con fascia cardio che ho ordinato,così potrò rendermi meglio conto della mia condizione e cominciare a costruire un piano di allenamento più dettagliato,fare la prova per conoscere la mia soglia di velocità anaerobica e tutto il resto. :wink:

Chemako oggi ad esempio ho svolto un lavoro che secodno i miei piani di allenamento è stato pesante,ho fatto i 12 km a velocità un pò più sostenuta del solito,domani riposo ed al prossimo allenamento vorrei fare un giorno di scarico,diciamo 8 km a passo un pò più veloce della marcia in tutta scioltezza,dico bene? :thumleft:

Torna a “Maratona - Allenamento”