[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

:pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale: :pale:

ragazzi è successo il fattaccio...... state molto attenti a non far cadere il vostro 610 perchè è di una delicatezza estrema. stasera gli ho fatto fare la doccia alla fine di una corsa (ogni 2-3 volte lo lavo) e mi è scivolato da meno di 1 m di altezza. ha sbattuto su un bordo per poi finire sul fondo della vasca. risultato? un bel buco di 2-3 mm di diametro nello schermo lucido in corrispondenza della "N" di GARMIN in alto a dx. funziona ancora tutto, trasmissione dati compresa ma ora ho questo "bel" buco che mi preoccupa anche per eventuali infiltrazioni di acqua e sudore in futuro [-o<
](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)

non oso immaginare cosa sarebbe successo se fosse caduto per terra.... anche ad usarlo come orologio a questo punto è un rischio, potrebbe urtare su qualche spigolo et voila!!
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

megatony99 ha scritto: secondo me, invece, è proprio sotto foglie e/o palazzi vicini che perde un po' la trebisonda (come tutti i gps d'altrone): in quelle situazioni mi segnala spesso velocità troppo alte/basse rispetto a quella reale, che infatti viene rilevata più realisticamente appena usciti dalle zone "oscurate".
cmq resta il fatto che lo trovo anch'io un bell'aggeggio, e davvero bello anche dal punto di vista estetico
In generale è vero quello che dici, il fogliame da parecchio fastidio al segnale GPS, se il cielo è nuvoloso - coperto è anche peggio.
Però rispetto ad altri GPS che ho (e ho avuto in passato) nelle stesse zone la precisione è veramente molto alta: sotto le foglie non perde mai il sentiero e il giro di oggi fatto sulla stessa strada in andata-ritorno, rivisto sul training center mostra le due traccie praticamente sovrapposte.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Max71 ha scritto: il problema è che quando ho corso il 610 mi considerava solo il tempo di inizio zona (nel mio caso 6'40'') come soglia da controllare, quindi appena andavo a 6'39'' diceva di rallentare a 6'41'' di accelerare!!! un concerto!!!

stessa cosa per le altri fasi di allenamento impostate
cosa sbaglio? o è bacato il 610?
a voi funziona il "controllo" sulle zone impostate?
non ho ancora provato con il passo, ma con le zone di FC funziona a meraviglia: ho impostato le zone personalizzate sul Training Center e un allenamento con "corri entro la zona di FC", senza problemi.
non ho però trovato il modo di escludere gli allarmi quando si segue un allenamento personalizzato: continua a suonare e vibrare...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

anch'io ieri ho corso impostando un limite minimo e massimo di FC a 150-165. quando ero sotto 150 o sopra 165 suonava (fra l'altro con maggiore frequenza in caso di superamento del massimo). tutto regolare. la vibrazione è disattivabile fra le impostazioni, così consuma molto meno la batteria
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Max71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 152
Iscritto il: 25 giu 2011, 22:27

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Max71 »

quando provate con il passo mi fate sapere?
grazie!
ciao
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Max71 ha scritto:...ci risiamo!! probabilmente sono rinc...ito io... :pirlun:
ho impostato un allenamento sul training center, prendendo la prima fase come esempio, ho messo come obiettivo della fase selezionata "cerca di mantenere la mia velocità in una certa zona", per la voce "quale zona?" ho selezionato "Personalizza" (e così ho risolto il problema di settimana scorsa dove avevo utilizzato impropriamente le zone d velocità predefinite) e poi ho impostato tra 6'40'' e 6'50''.

quindi penso, almeno stavolta, di aver impostato correttamente l'allenamento (giusto?? o canno qualcosa sul TC?)

il problema è che quando ho corso il 610 mi considerava solo il tempo di inizio zona (nel mio caso 6'40'') come soglia da controllare, quindi appena andavo a 6'39'' diceva di rallentare a 6'41'' di accelerare!!! un concerto!!!

stessa cosa per le altri fasi di allenamento impostate
cosa sbaglio? o è bacato il 610?
a voi funziona il "controllo" sulle zone impostate?
Ciao, stamattina ho fatto la prova, impostando un allenamento personalizzato per una camminata tra 15' al km e 16' al km (ero con mio figlio...).
Sotti i 15' mi diceva di rallentare e sopra i 16' di accelerare, per cui sul mio 610 tutto regolare.
L'unica differenza rispetto a te è che ho impostato l'allenamento personalizzato dall'orologio e non da Training Center e non avevo la fascia cardio collegata (non serve per questo tipo di allenamenti, ma non si sa mai).
Hai già aggiornato il firmware del 610 alla versione 2.40?
oppure hai scambiato il limite di velocità alta e bassa nell'allenamento (lo dico tanto per dire... non credo sia possibile).
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
cisky
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 30 ago 2010, 22:59

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da cisky »

Max71 ha scritto:...ci risiamo!! probabilmente sono rinc...ito io... :pirlun:
ho impostato un allenamento sul training center, prendendo la prima fase come esempio, ho messo come obiettivo della fase selezionata "cerca di mantenere la mia velocità in una certa zona", per la voce "quale zona?" ho selezionato "Personalizza" (e così ho risolto il problema di settimana scorsa dove avevo utilizzato impropriamente le zone d velocità predefinite) e poi ho impostato tra 6'40'' e 6'50''.

quindi penso, almeno stavolta, di aver impostato correttamente l'allenamento (giusto?? o canno qualcosa sul TC?)

il problema è che quando ho corso il 610 mi considerava solo il tempo di inizio zona (nel mio caso 6'40'') come soglia da controllare, quindi appena andavo a 6'39'' diceva di rallentare a 6'41'' di accelerare!!! un concerto!!!

stessa cosa per le altri fasi di allenamento impostate
cosa sbaglio? o è bacato il 610?
a voi funziona il "controllo" sulle zone impostate?


grazie!
Quando imposti sul passo e non sulla velocità devi impostare i valori al contrario. Mi spiego: devi impostare come valore minimo 6':50 e come valore max 6':40. Perché il Garmin è settato sulla velocità. E il passo invece è il suo inverso.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Max71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 152
Iscritto il: 25 giu 2011, 22:27

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Max71 »

grazie del supporto.
penso proprio (e spero!!) che il problema sia quello.
giovedì provo e vi faccio sapere, grazie!
ciao
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

cisky ha scritto: Quando imposti sul passo e non sulla velocità devi impostare i valori al contrario. Mi spiego: devi impostare come valore minimo 6':50 e come valore max 6':40. Perché il Garmin è settato sulla velocità. E il passo invece è il suo inverso.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Sarebbe un bel baco del firmware dell'orologio se consentisse una cosa del genere: dovrebbe impedire di inserire un passo "veloce" più lento del passo "lento".
Così come per le zone di frequenza cardiaca, dove non puoi inserire una frequenza "bassa" più alta della frequenza "alta" (in questo caso è proprio disabilitato il campo).
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da riki corre »

scusate magari è una domanda trita e ritrita..ma non riesco a decidermi tra l'acquisto del 310xt e il 610 ... vorrei qualche considerazione o esperienza che mi sollecitasse una direzione da prendere
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15

Torna a “Garmin”