filosofia zen

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

maria74

filosofia zen

Messaggio da maria74 »

tra voi c'è qualcuno che è appassionato di filosofia zen ? 8)


:D
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: filosofia zen

Messaggio da Miro 69 »

Io stò ancora cercando un'entità che mi avvicini alla pace spirituale, per ora quella più vicina al mio spirito è questa.... :culone: :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: filosofia zen

Messaggio da Jakon »

maria74 ha scritto:tra voi c'è qualcuno che è appassionato di filosofia zen o che pratica il buddismo? 8)


:D
"appassionato" è una parola grossa, diciamo che mi sto interessando all'argomento in relazione alla corsa, anche grazie al libro di Luca Speciani, Lo Zen e l'arte della Corsa, Ed. Correre.
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
zannarunner
Ultramaratoneta
Messaggi: 1731
Iscritto il: 18 nov 2010, 12:10
Località: Maremma

Re: filosofia zen

Messaggio da zannarunner »

da praticante di arti marziali da oltre 25 anni la filosofia Zen cerco di percorrerla parallelamente anche alla vita normale oltre che abbinarla alla corsa, per noi occidentali riuscire a comprendere il significato della parola "DO" cioè la "via" non è così semplice come a volte ci viene proposto nelle pubblicazioni.
Chi tifa Juventus avvelena anche te, digli di smettere.
Ciao Davide cuore viola
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: filosofia zen

Messaggio da Cece1969 »

Ho letto da poco "un altro giro di giostra" di Terzani, che parla di quasi tutti quelli che io definirei mix tra fiolosofie, medicine e religioni orientali o orientaleggianti.

Bello il libro, ma sinceramente il tema non mi appassiona: pur essendo credente e moderatamente praticante, sono più predisposto per il tecnico ed il razionale che non per l'esoterico, il filosofico, il misterioso....


Rimane comunque un mondo estremamente affascinante. :wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: filosofia zen

Messaggio da Daniela.a »

Mi ha sempre incuriosita ma non lo conosco... Però ora mi piacerebbe capire come si relaziona alla corsa, chissà se trovo il libro di Speciani in biblio.
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: filosofia zen

Messaggio da stevec76 »

Daniela.a ha scritto:Mi ha sempre incuriosita ma non lo conosco... Però ora mi piacerebbe capire come si relaziona alla corsa, chissà se trovo il libro di Speciani in biblio.
Da quando ho letto il libro di Speciani, il mio rapporto con la corsa è cambiato radicalmente: il concetto del "qui ed ora" è un qualcosa che mi è entrato dentro e che ha cambiato radicalmente il mio modo di "pensare" mentre corro.
A dire il vero, dopo quasi un anno, questo genere di approccio mentale lo utilizzo anche nella vita normale, quella di tutti i giorni.
Mi sento molto cambiato da un anno a questa parte. Cambiato nei modi di pensare, di agire, di meditare.
Non so se il motivo principale sia quello di aver letto il libro ed essermi appassionato a questo genere di filosofia/modo di vivere. So solo che dentro di me è cambiato qualcosa. Con un "click", un interruttore che si è acceso e che non si è più spento.
Nella corsa, la cosa mi ha portato in pochissimi mesi a raggiungere traguardi che, fino a gennaio di quest'anno, mi sembravano utopie (mazo 2011, prima mezza finita in 2:06 MORTO, disfatto..... domenica scorsa, allenamento normalissimo, 22km in 1:46, fresco come una rosa, pulito e tranquillissimo!).
Non è solo una questione di prestazioni. E' soprattutto una questione di approccio mentale, di modo di pensare che adotti mentre corri e che, incredibilmente per noi occidentali, cambia radicalmente il tuo livello di "sofferenza", di sopportazione, di prestazione.
Quando mio suocero, che ha iniziato questo genere di letture già 15 anni fa, me lo raccontava non ci credevo. Pensavo, da occidentale convito e miope, che le prestazioni sono prestazioni, che il cronometro è il cornometro, che un minuto è fatto di 60 secondi e che quindi il tempo o la mia condizione fisica non poteva mai dipendere da quello che pensavo.
Niente di più sbagliato.
Ma questo l'ho capito col tempo, provandolo su me stesso e, soprattutto, mettendo da parte, ogni giorno di più, la mia supponenza/arroganza tipica dell'occidentale miope....
:beer:
Stay hungry, Stay foolish
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: filosofia zen

Messaggio da Jakon »

Cece1969 ha scritto:...Bello il libro, ma sinceramente il tema non mi appassiona: pur essendo credente e moderatamente praticante, sono più predisposto per il tecnico ed il razionale che non per l'esoterico, il filosofico, il misterioso....
Anche io sono credente&praticante e assolutamente razionale di indole e formazione culturale e scolastica, talmente razionale che a volte familiari&amici mi sfottono un pò per questo (fortunatamente ho anche una metà tutt'altro che razionale O:)). A pensarci bene già queste due posizioni, credente vs razionale, a volte sono (o meglio sembrano) in opposizione, ma guardando meglio si integrano e si completano a vicenda.

Leggendo il libro di Speciani, come ha scritto stevec76, mi sto rendendo conto (un pò come quando studiavo filosofia al liceo) di quanto ogni filosofia/pensiero/approccio alla vita non sia mai realmente completa, da qualche parte c'è sempre un pensiero in più che integra e completa quelle che già ti sembrava il tutto. E il bello è rendersi conto di quanto l'approccio zen (per quel poco che ne so fino ad ora) possa tranquillamente coesistere con la religione e con la razionalità, verso un completo e totale equilibrio. Per es. il concetto della consapevolezza e accettazione del qui-e-ora (mindfulness) si ritrova in tanti ambiti e contesti religiosi, ovviamente espresso in maniera adeguata.

Non si tratta di nuove verità rivelate, è diventare consapevoli di tanti aspetti della nostra vita che inconsciamente già viviamo in maniera zen (a quanti di noi è capitato di vivere le sconfitte come esperienze assolutamente positive e formative piuttosto che deprimenti e depressive: atteggiamento molto zen): <<Prima che una persona studi lo Zen, per essa i monti sono monti e le acque sono acque; dopo che, grazie all'insegnamento di un buon maestro, essa ha penetrato la verità dello Zen, per essa i monti non sono monti e le acque non sono acque; ma quando alla fine essa davvero raggiunge la sede della pace, per essa i monti sono di nuovo monti e, le acque, acque>> (Ch'ing-yuan Wei-hsin)
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: filosofia zen

Messaggio da heidy »

Mod On : Vorrei ricordare che secondo il regolamento, Art 13, non sono ammessi temi religiosi

Per cui invito a limitarsi alla discussione sulla filosofia Zen :D
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: filosofia zen

Messaggio da spartan »

Jakon ha scritto:Leggendo il libro di Speciani, come ha scritto stevec76, mi sto rendendo conto (un pò come quando studiavo filosofia al liceo) di quanto ogni filosofia/pensiero/approccio alla vita non sia mai realmente completa, da qualche parte c'è sempre un pensiero in più che integra e completa quelle che già ti sembrava il tutto. E il bello è rendersi conto di quanto l'approccio zen (per quel poco che ne so fino ad ora) possa tranquillamente coesistere con la religione e con la razionalità, verso un completo e totale equilibrio. Per es. il concetto della consapevolezza e accettazione del qui-e-ora (mindfulness) si ritrova in tanti ambiti e contesti religiosi, ovviamente espresso in maniera adeguata.
Mi hai incuriosito,appena posso vado a comprare il libro :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Bar del Forum”