saucony MIRAGE
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 18 ott 2010, 9:08
- Località: Soliera\Modena
Re: saucony MIRAGE
Prese ieri mattina....avevo voglia di provare un A2...devo ancora testarle,forse oggi con un lavoro di CV....vediamo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 10 gen 2011, 9:03
- Località: Empoli - FI
Re: saucony MIRAGE
le ho prese anch'io...sono meravigliose
e anche se vado al massimo a 5 al km e non sono adatte al mio passo non me ne importa niente!!!!!!!
e anche se vado al massimo a 5 al km e non sono adatte al mio passo non me ne importa niente!!!!!!!

Fausto
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015
1/2 Maratona - 1h39'31" - 33. Berlin Halbmarathon 7/4/2013
Maratona - 3h28'56" - 16ª Pisa Marathon 21/12/2014
Passatore - 10h43'03" - 30-31/5/2015
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: saucony MIRAGE
20litri, Inno, ma ditemi un po'...come scarpa da maratona?
Io nelle ultime ho usato con buona soddisfazione le Boston, ora queste mi intrigano abbastanza
Io nelle ultime ho usato con buona soddisfazione le Boston, ora queste mi intrigano abbastanza

Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: saucony MIRAGE
Prese oggi e provate per un'uscita un po' varia.innovatel ha scritto:Un consiglio ... mena!!! Non hanno l'appoggio di una A3 che ti protegge ... il colpo è molto più diretto essendo la suola ridotta ... zitto e corri
Io con loro ho tentato la mezza a brescia ... se non stavo male causa influenza ignoranta .... il pronostico era 1h22m ... e non stavo faticando anche perchè le scarpe mi rilanciavano molto avanti ad ogni tocco.
Aggiungo ... ottima la suola ... anche sul bagnato tiene ... e persino nel centro storico
Riscaldamento lento, un paio di 2.000 tirati, defaticamento in progressione con ultimo 1.000 forte.
Che dire? Mi devo sbilanciare dopo i primi 13 km corsi, gran rimbalzo in spinta, invitano a correre con una falcata molto ampia. Calzata molto comoda. Ovviamente sul ritmo lento perdono un po' il loro significato. In discesa poi, faticavo a tenere il loro passo, e non scherzo

Ad una fontana ho provato a bagnare la suola e fare alcune prove di tenuta sul bagnato ed effettivamente il grip pare buono, decisamente meglio delle A2 che avevo prima, le Boston.
Domenica le provo a Parma sulla mezza, sperando di confermare le ottime impressioni odierne.

Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: saucony MIRAGE
Unico difetto che ho notato: la linguetta di sposta parecchio verso e rientra verso l'esterno della scarpa, capita anche a voi? L'allacciatura non era nè troppo larga, nè troppo stretta, diciamo da allenamento.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: saucony MIRAGE
Usate anche stasera in pista per gli 800. A me la linguetta non ha mai dato problemi, però io stringo parecchio perchè mi piace sentire la scarpa bella strettaEugeRambler ha scritto:Unico difetto che ho notato: la linguetta di sposta parecchio verso e rientra verso l'esterno della scarpa, capita anche a voi? L'allacciatura non era nè troppo larga, nè troppo stretta, diciamo da allenamento.

Per il resto confermo le impressioni un po di tutti: scarpa per la media velocità, io mi trovo bene dai 3 ai 4/4'10. Sopra sono durissime, sotto non sono mai andato

-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 18 ott 2010, 9:08
- Località: Soliera\Modena
Re: saucony MIRAGE
Confermo le impressioni di tutti....molto reattive,io mi trovo molto bene...per il momento le ho usato solo in pista per lavori medio-veloci,in strada le proverò alla prima gara....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: saucony MIRAGE
Prese anch'io! Le ho acquistate con l'intenzione di usarle prevalentemente in pista, o per gare veloci (nel mio caso triatlon sprint e olimpico), ma ieri sera ho voluto provarle nel mio solito giro da 10km (3km asfalto e 7sterrato/strada bianca). Mi sono davvero trovato bene, hanno un spinta eccezionale; sulla parte in sterrato (per lo più ghiaia) non hanno un grip ottimale, ma ovviamente me lo aspettavo, sull'asfalto sono perfette. Credo che siano adatte per i ritmi da 4'/km o inferiore; avrei quasi intenzione di provarle su una mezza a Ottobre, ma forse non sono ancora in grado di tenere un ritmo sotto ai 4 per 21km! Settimana le proverò in pista per delle ripetute, per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto!
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 18 ott 2010, 9:08
- Località: Soliera\Modena
Re: saucony MIRAGE
Usate per la mezza maratona di Carpi....eccezionali....nessun dolore a piedi o gambe....penso che nelle gare mi faranno spesso compagnia....
Una domanda,secondo voi quanto possono durare all'incirca in km??
Di solito io pensiono una scarpa A3 sempre Saucony sui 750\800!
Una domanda,secondo voi quanto possono durare all'incirca in km??
Di solito io pensiono una scarpa A3 sempre Saucony sui 750\800!