Ma non è che il test Conconi...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da Shade »

Mentre cercavo come svolgere il protocollo correttamente, sono finito su Wikipedia, la quale mi rimanda a questo studio sull'inefficacia:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8776209

"It was concluded that failure to determine a reproducible HRdev by subjective assessment in 9 of 15 subjects makes the Conconi test unsuitable for reliable evaluation of AT."

(in pratica lo studio dice che se fai il test dieci volte ti vengono dieci risultati diversi, e allora tanto vale fare l'85% di 200-età e buona notte).
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da deuterio »

Shade ha scritto: (in pratica lo studio dice che se fai il test dieci volte ti vengono dieci risultati diversi, e allora tanto vale fare l'85% di 200-età e buona notte).
Non dice questo, dice che non sempre è stato possibile individuare esattamente il punto di flessione sul grafico. Il test Conconi rimane comunque sempre il metodo più semplice ed economico per la rilevazione della soglia anaerobica, rispetto agli altri metodi (concentrazione del lattato ematico oppure misurazione dei parametri ventilatori).
Ed in ogni caso, la formula sarebbe 220 - età... :smoked:
:beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da madeinjapan »

L'argomento è abbastanza controverso, il problema principale del test Conconi è che farlo bene non è così semplice.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da Shade »

deuterio ha scritto:
Shade ha scritto: (in pratica lo studio dice che se fai il test dieci volte ti vengono dieci risultati diversi, e allora tanto vale fare l'85% di 200-età e buona notte).
Non dice questo, dice che non sempre è stato possibile individuare esattamente il punto di flessione sul grafico.

(...)

Ed in ogni caso, la formula sarebbe 220 - età... :smoked:
:beer:
1) è il "riproducibile" che mi lascia perplesso. Comunque lo farò.
2), sì, sì, lapsus.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da spartan »

madeinjapan ha scritto:L'argomento è abbastanza controverso, il problema principale del test Conconi è che farlo bene non è così semplice.
Aggiungo dicendo che oltre a farlo bene poi bisogna saper usare in modo corretto i dati ricavati dal test e chi ha un pò di esperienza si rende conto che non è molto facile :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da FILIPPIDE »

madeinjapan ha scritto: è che farlo bene non è così semplice.
vero..................
:smoked:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Ma non è che il test Conconi...

Messaggio da crop74 »

Uno studio scientifico basato su un campione statistico di soli 15 atleti? :shock: Non perdo nemmeno tempo a leggere l'articolo...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava

Torna a “Allenamento e Tecnica”