Brooks Glycerin 9

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lightwolf »

Dopo 5 paia di Gliceryn 8 finite con una media di circa 7/800 km a paio, ho preso la serie nuova che però si stà rivelando una grossa delusione.
Purtroppo dopo poco più di 260 km le suole presentano evidenti segni di usura (da punte e avampiede sono già sparite le scolpiture) , dopo 5/6 km mi creano dolori alle piante dei piedi in particolare all'avampiede (come se non ammortizzassero più). E altri doloretti articolari che la serie vecchia mi dava dopo i 700 km.
Ora chiedo se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa, o se per sfortuna mi è capitato un paio di scarpe nato male.
Il prima possibile le porterò al rivenditore, per sentire cosa dice.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
teo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 set 2011, 10:47

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da teo »

.
Ultima modifica di GabydiCorsa il 19 set 2011, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: E' vietata la pubblicita' sul forum!
Avatar utente
davern
Ultramaratoneta
Messaggi: 1970
Iscritto il: 15 nov 2010, 21:22
Località: Torino

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da davern »

Entro per fare una buona recensione dopo un po' di uscite e leggo il posto di Lightwolf che mi spaventa un po'. :afraid:

Allora, io vengo da un paio di Glycerin 8 (ancora attive a 700 km ) con le quali mi sono trovato bene (molto meglio delle Adidas Glide che avevo prima), scarpe che trovo molto comode, protettive, forse un po' pesanti e poco reattive.
Con le "9", dopo qualche uscita di prova, ho affrontato ieri un lunghissimo di 33km e mi hanno lasciato veramente contento: comodissime, ben ammortizzate, pronte a seguire anche le blande variazioni di ritmo, nessun dolore residuo e nessuna esigenza di toglierle finite l'allenamento. :mrgreen:

Poi, come detto, leggo la relazione di Lightwolf e mi nasce il timore che anche a me deluderanno più avanti nell'uso. :(
Devo però dire che appena comprate le "8" ho letto di usura precoce, addirittura di scarpe con suola che si sfaldava dopo 200 km, e ho potuto constatare di persona un paio gemelle delle mie (come chilometraggio) con la suola quasi slick...
Magari ogni tanto escono delle scarpe "sfortunate".
PBs
10 km - 46' 13" - Torino 17-04-11
Half 1h 49' 59" - Milano 27-03-11
30km 2h 40' 25" - Firenze 25-11-12 (intermedio)
Marathon 3h 54' 19" - Firenze 25-11-12


next
Dublino (?)

Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Miro 69 »

Io me le stò godendo un mondo, credo di aver trovato la mia scarpa :thumleft:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lightwolf »

davern ha scritto: Magari ogni tanto escono delle scarpe "sfortunate".
Si, è quello che penso anche io, in fondo sono prodotti industriali e qualche paio difettato può sfuggire ai controlli e arrivare nei negozi :asd2: .
Ad ogni modo, i doloretti alle piante dei piedi potrebbero avere altre origini sulle quali stò facendo una serie di verifiche. Mentre i fastidi alle articolazioni potrebbero essere legati ad un cambiamento del movimento delle gambe dovuto ai problemi ai piedi e alla distanza percorsa. :nonzo:
L'usura invece è anomala anche confrontandola con le vecchie 8, sono consumate in modo diverso, sembra una suola mal stampata :asd2:
Cavolo stò facendo l'avvocato della Brooks :shock:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ivan63 »

Miro 69 ha scritto:Io me le stò godendo un mondo, credo di aver trovato la mia scarpa :thumleft:
Straquoto, sui lunghi lenti è il massimo per me :asd2:
Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lucio_74 »

Dopo circa un centinaio di Km percorsi confermo le ottime impressioni su questa scarpa. Ci faccio al massimo 12km alla volta quindi non posso esprimermi su distanze più lunghe. Per ora nessun dolore o consumo anomalo della suola.

Per me sono al secondo posto assoluto dopo le Saucony Thriumph 8 che rimangono un mini-gradino più su..
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da chemako »

dopo le 6 - 7 e le 8 non potevo non prendere le gliceryne 9 .
Ho pensionato le 8 troppo tardi 900 km e iniziavo a sentire dei dolorini alle ginocchia , questa mattina ho messo le 9 e ho subito fatto un bel lavoro di ripetute per 17 km totali .
le impressioni sono buone si sente il dna anche sull'avampiede infatti la scarpa risulta molto morbida ma forse dico forse meno reattiva della precendete anche se devo valutare ancora bene .
Un'altra nota ho preso come sempre la 8,5 pianta D come le precedenti , ma questa mi da l'impressione che sia un pelino più comoda quindi leggermente più grande .
aggiornerò più avanti dopo un certo numero di km
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lightwolf »

Verificato oggi con il negoziante le condizioni delle mie Glycerin 9 con 396 km all'attivo. Il consumo è evidente nella parte frontale, il punto dove c'era la scritta FLEXALON è completamente limato e la scritta è praticamente scomparsa e e il segno delle scolpiture ora si vede solo leggermente sulle punte :shock: .
Il negoziante mi diceva che la mescola della suola è molto più morbida rispetto alla versione precedente e valutando il problema, anche paragonandole con un mio vecchio paio di 8, siamo arrivati alla conclusione che sono i miei ritmi di corsa (sia in termini di lunghezza che di velocità) e il mio modo di correre, spingo molto con la pianta del piede e rullo fino alla punta, a provocare un degrado molto rapido della suola. A questo punto penso sia una scarpa perfetta per chi tiene ritmi da 5' al km in su.
Peccato per i lenti era una gran scarpa comoda e reattiva, ma con i miei carichi attuali dovrei cambiarle ogni 2 mesi, ora devo ricominciare a cercare una scarpa per i miei nuovi ritmi di corsa :cry:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da cesarecolasanti »

Lightwolf ha scritto:Verificato oggi con il negoziante le condizioni delle mie Glycerin 9 con 396 km all'attivo. Il consumo è evidente nella parte frontale, il punto dove c'era la scritta FLEXALON è completamente limato e la scritta è praticamente scomparsa e e il segno delle scolpiture ora si vede solo leggermente sulle punte :shock: .
Il negoziante mi diceva che la mescola della suola è molto più morbida rispetto alla versione precedente e valutando il problema, anche paragonandole con un mio vecchio paio di 8, siamo arrivati alla conclusione che sono i miei ritmi di corsa (sia in termini di lunghezza che di velocità) e il mio modo di correre, spingo molto con la pianta del piede e rullo fino alla punta, a provocare un degrado molto rapido della suola. A questo punto penso sia una scarpa perfetta per chi tiene ritmi da 5' al km in su.
Peccato per i lenti era una gran scarpa comoda e reattiva, ma con i miei carichi attuali dovrei cambiarle ogni 2 mesi, ora devo ricominciare a cercare una scarpa per i miei nuovi ritmi di corsa :cry:

scusa ma a quanto vai? :shock:
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING

Torna a “Brooks”