Allo stesso tempo sto usando una protettiva per prevenire gli infortuni (se però poi si esagera non c'è scarpa che tenga

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Sarà che io mi fido poco degli studi...POD4PASSION ha scritto:Guarda,non è una questione di velocità o altro ma è proprio una questione di infortunio....almeno cosi dicono i recenti studi....io per ora non mi azzardo ad utilizzarle su distanze lunghe,provo progressivamente ad aumentare le distanze piano piano e vedo come va...
Pod ti sei dimenticato questa faccina:POD4PASSION ha scritto:Pure io mi fido poco...anzi pochissimissimo![]()
pero io provo...anche perchè costano meno![]()
Ora vi faccio da cavia...poi vi dico se mi sono infortunato.
Oh ad oggi mai avuto nulla ne?
mauri1965 ha scritto:Sarà che io mi fido poco degli studi...POD4PASSION ha scritto:Guarda,non è una questione di velocità o altro ma è proprio una questione di infortunio....almeno cosi dicono i recenti studi....io per ora non mi azzardo ad utilizzarle su distanze lunghe,provo progressivamente ad aumentare le distanze piano piano e vedo come va...![]()
![]()
Comunque le 7/8 volte che in questi 30 anni di podismo mi è venuta una tendinite, la colpa non è stata della scarpa ma dei carichi aumentati troppo velocemente, senza dare ai tendini il tempo di abituarcisi
Salvo 3 casi, un paio di Saucony Tangent con la conchiglia di contenimento del tallone che sfregava sullo stesso, creandomi una brutta tendinite, un paio di Asics A2 che mi hanno causato una tallonite ed un paio di Nike Vomero non adatte al mio tipo di corsa, in quanto la suola troppo morbida cedeva troppo verso l'interno, così mi hanno causato un infiammazione del Tendine Tibiale.
Mentre scarpe troppo leggere, almeno per me, intendo intorno 280/300 gr., usate su asfalto, mi hanno spesso creato problemi di infiamazioni ai tendini della dita dei piedi e perdita di sensibilità degli stessi.