Brooks Glycerin 9

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lightwolf »

Nei lenti e lunghi fino a 36 km circa 4'50", 5'/km
Ritmi allenamenti veloci 10/14 km circa 4', 4'20" /km
Ripetute lunghe 4 x 1600 km intorno ai 3'50"/km ( ma uso altre scarpe)
Ritmo gare lunghe tra 4'20" 4'30" /km
Ad ogni modo l'allenamento medio in questo periodo è stato: 16 km 3 volte a settimana a 4,45"/km + 1 uscita veloce o di ripetute con lo stesso chilometraggio totale + lunghi o lunghissimi da minimo 25 km la domenica. Una media di circa 90 km a settimana e sempre in percorsi collinari (probabilmente anche la spinta in salita incide sul consumo).
Il fatto curioso è che con le 8 tranne le ripetute, gli altri ritmi non mi creavano problemi e le ho smesse più o meno alla metà di agosto, quindi con quasi le stesse velocità :nonzo:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da cesarecolasanti »

Lightwolf ha scritto:Nei lenti e lunghi fino a 36 km circa 4'50", 5'/km
Ritmi allenamenti veloci 10/14 km circa 4', 4'20" /km
Ripetute lunghe 4 x 1600 km intorno ai 3'50"/km ( ma uso altre scarpe)
Ritmo gare lunghe tra 4'20" 4'30" /km
Ad ogni modo l'allenamento medio in questo periodo è stato: 16 km 3 volte a settimana a 4,45"/km + 1 uscita veloce o di ripetute con lo stesso chilometraggio totale + lunghi o lunghissimi da minimo 25 km la domenica. Una media di circa 90 km a settimana e sempre in percorsi collinari (probabilmente anche la spinta in salita incide sul consumo).
Il fatto curioso è che con le 8 tranne le ripetute, gli altri ritmi non mi creavano problemi e le ho smesse più o meno alla metà di agosto, quindi con quasi le stesse velocità :nonzo:

....complimenti ne macini di km !!!!
io sono più lento di almeno 30"/km.. sto usando le triumph8 e, visto che devo sostituirle volevo avere più informazioni...
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lightwolf »

Grazie :emb:
Ma non stò denigrando la scarpa anzi, fino ai 5'/km secondo mè va bene. Probabilmente non è adatta al mio piede :wink:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da cesarecolasanti »

Lightwolf ha scritto:Grazie :emb:
Ma non stò denigrando la scarpa anzi, fino ai 5'/km secondo mè va bene. Probabilmente non è adatta al mio piede :wink:

tranquillo ma inizialmente ho frainteso il senso del tuo discorso... ho in previsione di sostitire le mie saucony e le volevo provare... cmq complimenti per i uoi allenamenti... :thumleft:
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da dins »

5"/km mi sembra un pò estremo, anche perchè ho capito che la ghost (che come A3 neutre è la scelta successiva di casa brooks) è adatta per ritmi ben più allegri...

Io comunque pensavo di prenderla e ho un passo tipico intorno a 4e30...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Forrest75 »

dins ha scritto:5"/km mi sembra un pò estremo, anche perchè ho capito che la ghost (che come A3 neutre è la scelta successiva di casa brooks) è adatta per ritmi ben più allegri...

Io comunque pensavo di prenderla e ho un passo tipico intorno a 4e30...
con questi ritmi le ghost vanno molto bene
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
howlett69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 856
Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
Località: Casamassima (BA)

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da howlett69 »

Concordo con Forrest, con il ritmo che hai, le Ghost 4 vanno bene, pensaci su.
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lightwolf »

dins ha scritto:5"/km mi sembra un pò estremo, anche perchè ho capito che la ghost (che come A3 neutre è la scelta successiva di casa brooks) è adatta per ritmi ben più allegri...

Io comunque pensavo di prenderla e ho un passo tipico intorno a 4e30...
Io parlo per mia esperienza personale, con il mio modo di correre e i miei carichi settimanali la Glycerin 9 si consuma molto rapidamente e mi provoca dolori.
Il riferimento ai 5'/km è solo la mia opinione, per mè è adatta da quel ritmo in sù.
C'è anche chi dice che con la quella scarpa riesce a fare le ripetute a 3'/km ma mi suona un pò strano, però magari riesce davvero.
Le opinioni lasciano il tempo che trovano e ogni piede vuole la sua scarpa.
Ora il negoziante mi ha consigliato le Ghost per il futuro, vedremo.... ma sono un fanatico di casa Brooks :mrgreen:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
robi basito
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 ott 2008, 13:54

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da robi basito »

scusate una domanda...premetto non ho mai avuto il minimo problema con la 8... domanda... qualche d'uno sa se nella 9 è cambiato il posizionamento del piede..ossia la caratteristica punta alzata nella 8 è rimasta tale anche nella 9... e poi.. il fatto che l'abbiano alleggerita...non sarà un pò meno protettiva..? grazie mille
robi basito
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 ott 2008, 13:54

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da robi basito »

vi faccio questa domanda perchè sto correndo da 20 giorni con le 9... e qualche dolore mi è comparso...tipo borsite sotto il piede nella parte anteriore dove inizia l'appoggio e spinta...

Torna a “Brooks”