[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Appena completato la mia 3 settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
Problemi:
Vesciche sotto alluce destro (con poco sangue) e sinistro (piccola); tutto molto contenuto.
Indolenzimento tendini
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
Problemi:
Vesciche sotto alluce destro (con poco sangue) e sinistro (piccola); tutto molto contenuto.
Indolenzimento tendini
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Run, Sleep, Repeat
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Oggi prima uscita di prova con le VFF KSO Treksport.
Ero partito con l'intenzione di fare 1-2 km, dopo aver letto tutti i vostri commenti, e invece sono rientrato dopo 4 km. (aho! le gambe giravano...nun è corpa mia!
)
Domani vi saprò dire se i polpacci mi staranno mandando affa oppure se la novità verrà assorbita senza turbe.
Le prime sensazioni sono contrastanti: benché ultimamente stia correndo molto più sull'avanpiede di prima (all'inizio impattavo molto col tallone) la corsa con le VFF non è un gesto immediato. All'inizio mi sembrava di correre sulle uova, poi mi sono un po' sciolto. Ho notato che ho lavorato più di avanpiede col destro, probabilmente a causa di un piccolo dolore al tallone che mi portava inconsciamente a non poggiarlo neanche un po', mentre col sinistro impattavo più di mesopiede. Il risultato è che il polpaccio destro ha chiaramente lavorato di più del sinistro. Spero che col tempo il movimento diventi più fluido.
Altra cosa che ho notato è che andavo più forte...forse perché la corsa lenta (per me che sono pesante) implica un passo più pesante, mentre così l'appoggio era più veloce. Forse ha anche giocato un ruolo la consapevolezza di dover correre poco senza la necessità di risparmiarsi.
Abrasioni, ferite o vesciche: niente.
Devo ammettere che il mio piede forse non è proprio ideale per queste scarpe. Infatti ho le dita piccole rispetto alla pianta e questo fa si che che a parte l'alluce, le altre rimangano un po' vuote in punta.
Infine, l'aspetto estetico: riconosco che un po' di imbarazzo ad andare in giro in quel modo ce l'avevo
...però per oggi mi sembra di essere passato abbastanza inosservato. Ho provocato traumi irreversibili solo in una bimbetta che correva verso la mamma: il suo sguardo era (per forza di cose) basso e quando mi ha incrociato, vedendo i miei piedi si è paralizzata sul posto sgranando gli occhi!
Credo che stanotte non dormirà temendo che l'uomo gorilla entri correndo in cameretta sua


Ero partito con l'intenzione di fare 1-2 km, dopo aver letto tutti i vostri commenti, e invece sono rientrato dopo 4 km. (aho! le gambe giravano...nun è corpa mia!


Domani vi saprò dire se i polpacci mi staranno mandando affa oppure se la novità verrà assorbita senza turbe.
Le prime sensazioni sono contrastanti: benché ultimamente stia correndo molto più sull'avanpiede di prima (all'inizio impattavo molto col tallone) la corsa con le VFF non è un gesto immediato. All'inizio mi sembrava di correre sulle uova, poi mi sono un po' sciolto. Ho notato che ho lavorato più di avanpiede col destro, probabilmente a causa di un piccolo dolore al tallone che mi portava inconsciamente a non poggiarlo neanche un po', mentre col sinistro impattavo più di mesopiede. Il risultato è che il polpaccio destro ha chiaramente lavorato di più del sinistro. Spero che col tempo il movimento diventi più fluido.
Altra cosa che ho notato è che andavo più forte...forse perché la corsa lenta (per me che sono pesante) implica un passo più pesante, mentre così l'appoggio era più veloce. Forse ha anche giocato un ruolo la consapevolezza di dover correre poco senza la necessità di risparmiarsi.
Abrasioni, ferite o vesciche: niente.
Devo ammettere che il mio piede forse non è proprio ideale per queste scarpe. Infatti ho le dita piccole rispetto alla pianta e questo fa si che che a parte l'alluce, le altre rimangano un po' vuote in punta.
Infine, l'aspetto estetico: riconosco che un po' di imbarazzo ad andare in giro in quel modo ce l'avevo





Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Io le FF ancora non le ho messe per correre.
Al momento corro con le mie solite scarpe e poi a fine corsa faccio una decina di minuti di corsetta leggera, a piedi scalzi, sull'erba.
E devo dire che i muscoli del polpaccio (il soleo in particolare) si sono risvegliati per bene dopo la prima volta
Insomma, per ora allenamento scalzo, poi coi primi freddi mi sa che le KSO inizieranno a macinare un po' di strada
Intanto oggi quasi quasi le metto per andare in centro a prendermi un gelato e vedere l'effetto che fa
Al momento corro con le mie solite scarpe e poi a fine corsa faccio una decina di minuti di corsetta leggera, a piedi scalzi, sull'erba.
E devo dire che i muscoli del polpaccio (il soleo in particolare) si sono risvegliati per bene dopo la prima volta

Insomma, per ora allenamento scalzo, poi coi primi freddi mi sa che le KSO inizieranno a macinare un po' di strada

Intanto oggi quasi quasi le metto per andare in centro a prendermi un gelato e vedere l'effetto che fa


People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe. [Alan Moore]
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Appena completato la mia 4 settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
Note:
16 (8+8) dei 36 Km corsi a piedi nudi in spiaggia. Secondi otto molto duri.
Problemi:
Ancora Vesciche sotto alluce destro (con poco sangue)
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
Note:
16 (8+8) dei 36 Km corsi a piedi nudi in spiaggia. Secondi otto molto duri.
Problemi:
Ancora Vesciche sotto alluce destro (con poco sangue)
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Run, Sleep, Repeat
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Appena completato la mia 4 settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
5 Week: 48Km
Note:
23Km dei 48Km corsi su treadmill causa tifone....
Problemi:
Basta vesciche
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto ma in diminuzione
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
5 Week: 48Km
Note:
23Km dei 48Km corsi su treadmill causa tifone....

Problemi:
Basta vesciche
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto ma in diminuzione
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Run, Sleep, Repeat
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
quali sono i tuoi ritmi ?newdealer ha scritto:Appena completato la mia 4 settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
5 Week: 48Km
Note:
23Km dei 48Km corsi su treadmill causa tifone....
Problemi:
Basta vesciche
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto ma in diminuzione
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
Corri anche con altre scarpe ?
Hai notato differenze nella tecnica, nello stile e nella velocità della corsa, con il passare dei km ?
Se non ricordo male corri con le KSO, come le trovi ?
Io usavo le Bikila, secondo troppo dure e poco flessibili.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
nico83040 ha scritto:newdealer ha scritto:Appena completato la mia 4 settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).
1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
5 Week: 48Km
Note:
23Km dei 48Km corsi su treadmill causa tifone....
Problemi:
Basta vesciche
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto ma in diminuzione
Il target e' quello di correre la maratona in 4h (o meglio 3.59!) quindi allenamento fra beginner & intermediate (per scongiurare infortuni lungo la via come mi successe ad aprile).
RISPOSTE IN MAIUSCOLO:
quali sono i tuoi ritmi ?
LENTI
CORSA LENTA 5.40/min
TEMPO 5.16/min
RACE TARGET 5.12/min
Corri anche con altre scarpe ?
NO.
100% VFF
A VOLTE A PIEDI NUDI COMPLETAMENTE (MA VIVO IN CENTRO CITTÀ' QUINDI RARAMENTE)
Hai notato differenze nella tecnica, nello stile e nella velocità della corsa, con il passare dei km ?
NELLA TECNICA ASSOLUTAMENTE:
ALL'INIZIO ATTERRAVO QUASI IN "PUNTA DI PIEDI" UN PO' PER I TENDINI/MUSCOLI NON ANCORA ADATTATI, UN PO' PER LA PAURA E UN PO' FORSE PERCHÉ ERO MOLTO SENSIBILE ALLA DIVERSITÀ E NOTAVO OGNI MINIMO CAMBIAMENTO.
COL PASSARE DEL TEMPO L'ATTERRAGGIO AVVIENE NEL CENTRO DEL PIEDE AL LIMITE DEL TALLONE.
PENSO CHE IL PIEDE/CERVELLO ABBIA IMPARATO DOVE INIZIA IL TALLONE ED ATTERRA VICINISSIMO AD ESSO (PER OTTIMIZZARE IL MOVIMENTO) MA SENZA TOCCARLO (CHE SONO DOLORI....)
Se non ricordo male corri con le KSO, come le trovi ?
RICORDI BENE; USO LE KSO E NON HO MAI PROVATO ALTRO.
IO MI TROVO BENISSIMO, NON HO PURTROPPO TERMINI DI PARAGONE CON LE BIKILA.
HO AVUTO PROBLEMI SOLO LE PRIME 5-6 VOLTE CHE LE HO INDOSSATE (PICCOLE MA FASTIDIOSE VESCICHE SUL COLLO DEL PIEDE A CONTATTO CON LE CUCITURE). NORMALE AMMINISTRAZIONE, FATTO UN LEGGERO CALLO SONO SPARITE E ORA ZERO PROBLEMI.
Io usavo le Bikila, secondo troppo dure e poco flessibili.
Run, Sleep, Repeat
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Oggi ricevute le KSO con le quali mi sono fatto sostituire le Bikila rotte.
La sensazione di essere a piedi nudi è decisamente superiore (anzi, sembra di essere scalzi), non c'è paragone, ed è quello che cercavo.
Con il Bikila non sentivo per nulla il terreno (suola più spessa e molto più rigida) e la cosa mi infastidiva, perchè non riuscivo ad avere la giusta tecnica.
Ora non vedo l'ora di provarle su strada.
Ci sono però anche aspetti negativi.
In primo luogo la taglia, le Bikila erano perfette con il numero 45, invece le KSO sono più corte e più strette, mi vanno a pelo, tanto che se il negozio avesse avuto le 46 le avrei cambiate.
Per lo stesso motivo di sicuro non potrò usare le calze ed in inverno non so come farò
Altro punto a favore del Bikila è l'interno della scarpa, decisamente più morbido, niente cuciture, mentre le KSO sono più spartane
La sensazione di essere a piedi nudi è decisamente superiore (anzi, sembra di essere scalzi), non c'è paragone, ed è quello che cercavo.
Con il Bikila non sentivo per nulla il terreno (suola più spessa e molto più rigida) e la cosa mi infastidiva, perchè non riuscivo ad avere la giusta tecnica.
Ora non vedo l'ora di provarle su strada.
Ci sono però anche aspetti negativi.
In primo luogo la taglia, le Bikila erano perfette con il numero 45, invece le KSO sono più corte e più strette, mi vanno a pelo, tanto che se il negozio avesse avuto le 46 le avrei cambiate.
Per lo stesso motivo di sicuro non potrò usare le calze ed in inverno non so come farò

Altro punto a favore del Bikila è l'interno della scarpa, decisamente più morbido, niente cuciture, mentre le KSO sono più spartane

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Quale obiettivo hai?
100% in vibram?
Una lunghezza/gara particolare?
100% in vibram?
Una lunghezza/gara particolare?
Run, Sleep, Repeat
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
mah, l'idea sarebbe di passare alle Five Fingers al 100 % (avevo pensato anche ad una scarpa "normale" che desse le stesse sensazioni, ma non saprei).newdealer ha scritto:Quale obiettivo hai?
100% in vibram?
Una lunghezza/gara particolare?
Ma dovrò rimandare, in quanto ho deciso di renderle, perchè non mi convince la misura, mi vanno proprio a pelo e non mi sento a mio agio.
Le Bikila erano perfette e poi la parte interna era un "salotto", mentre le KSO sono un "garage"

Purtroppo non hanno la misura giusta, per cui dovrò vedere altrove.