Troppi sport fanno male?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
andreapero
Mezzofondista
Messaggi: 51
Iscritto il: 4 ott 2011, 10:01
Località: Robbio

Troppi sport fanno male?

Messaggio da andreapero »

Buonasera
con l'obiettivo di correre la Marines Marathon dell'ottobre 2012 ho intrapreso un lungo e ,spero,fortunato percorso di allenamento avente come primo traguardo intermedio la Mezza di San Gaudenzio - No ( 29 gennaio p.v.)
Ho 49 anni,peso 81 Kg,una famiglia che mi incoraggia,determinazione e costanza.
Ho sempre praticato sport a livello agonistico.
Tennis , enduro ( specialità motociclistica fuoristradistica,la vecchia Regolarità) a livello nazionale .
Mountain bike e duathlon come amatore .
La corsa mi ha sempre accompagnato quale fondamentale supporto di preparazione,privilegiando la resistenza lenta alla velocità.
Solo che ora ambirei che il correre diventi il mio sport prioritario.
Vengo al dunque:
ho già percorso,dopo due mesi di allenamento più convinto,una mezza in allenamento ( 1h56minuti).
Corro i 10km in 50 minuti.
Mi alleno,settimanalmente, tre volte di corsa per 40km totali( un lungo,un ripetute,un medio veloce) due volte a tennis per tre ore complessive ( con maestro agonistico,cuore a 130 battiti medi al minuto) e se riesco un' uscita da 30Km in mountainbike(pianura).
Questa promisquità di sport,con vari distretti muscolari impegnati,genereranno ugualmente un miglioramento della mia condizione ( specie nel periodo autunno-invernale ) ?
Oppure rischio solo di aumentare le possibilità di infortunarmi? :nonzo: :nonzo: :nonzo: :nonzo: :nonzo:
A metà primavera vorrei concentrarmi sui lunghi pre maratona però,sin da ora,vorrei non essere eccesivamente....dispersivo!
Grazia anticipatamente a chi interverrà!
"It always seems impossible,until it’s done "

"L'impavido non vivrà in eterno
ma il cauto non vivrà affatto!"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Troppi sport fanno male?

Messaggio da Forrest75 »

andreapero ha scritto:Buonasera
con l'obiettivo di correre la Marines Marathon dell'ottobre 2012 ho intrapreso un lungo e ,spero,fortunato percorso di allenamento avente come primo traguardo intermedio la Mezza di San Gaudenzio - No ( 29 gennaio p.v.)
Ho 49 anni,peso 81 Kg,una famiglia che mi incoraggia,determinazione e costanza.
Ho sempre praticato sport a livello agonistico.
Tennis , enduro ( specialità motociclistica fuoristradistica,la vecchia Regolarità) a livello nazionale .
Mountain bike e duathlon come amatore .
La corsa mi ha sempre accompagnato quale fondamentale supporto di preparazione,privilegiando la resistenza lenta alla velocità.
Solo che ora ambirei che il correre diventi il mio sport prioritario.
Vengo al dunque:
ho già percorso,dopo due mesi di allenamento più convinto,una mezza in allenamento ( 1h56minuti).
Corro i 10km in 50 minuti.
Mi alleno,settimanalmente, tre volte di corsa per 40km totali( un lungo,un ripetute,un medio veloce) due volte a tennis per tre ore complessive ( con maestro agonistico,cuore a 130 battiti medi al minuto) e se riesco un' uscita da 30Km in mountainbike(pianura).
Questa promisquità di sport,con vari distretti muscolari impegnati,genereranno ugualmente un miglioramento della mia condizione ( specie nel periodo autunno-invernale ) ?
Oppure rischio solo di aumentare le possibilità di infortunarmi? :nonzo: :nonzo: :nonzo: :nonzo: :nonzo:
A metà primavera vorrei concentrarmi sui lunghi pre maratona però,sin da ora,vorrei non essere eccesivamente....dispersivo!
Grazia anticipatamente a chi interverrà!
il cosiddetto cross training (c'è una sezione apposita sul forum, dagli uno sguardo :wink: ), ossia il praticare settimanalmente altri sport da affiancare alla corsa, è molto positivo per un podista.
se fai già almeno 3 uscite a settimana è sufficiente una sola seduta di sport "alternativo"
di solito gli sport che si "sposano" meglio con la corsa sono la bici su strada ed il nuoto.
a mio avviso invece il tennis non è complementare alla corsa

detto ciò non bisogna andare in ogni caso in sovrallenamento, quello si che è deleterio !
vanno inseriti giorni di riposo concedendosi tempi di recupero proporzionati alla propria condizione psico-fisica ed alla propria età
più si va avanti con gli anni e più i tempi di recupero aumentano: bisogna quindi rispettare i propri tempi "biologici" :wink:

questa è la mia semplice opinione, nulla di più :beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
pablo
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 27 set 2009, 22:51

Re: Troppi sport fanno male?

Messaggio da pablo »

sicuramente non aumenterai la possibilità di infortunarti...al contrario!
conoscendo gli sport che pratichi ed hai praticato ti consiglierei di ridurre solo un po' il tennis che per le ginocchia ed articolazioni in genere è troppo traumatico e soprattutto in periodi vicino alle gare rischia di non farti recuperare velocemente.
nuoto no eh?

ciaoP

Torna a “Allenamento e Tecnica”