con l'obiettivo di correre la Marines Marathon dell'ottobre 2012 ho intrapreso un lungo e ,spero,fortunato percorso di allenamento avente come primo traguardo intermedio la Mezza di San Gaudenzio - No ( 29 gennaio p.v.)
Ho 49 anni,peso 81 Kg,una famiglia che mi incoraggia,determinazione e costanza.
Ho sempre praticato sport a livello agonistico.
Tennis , enduro ( specialità motociclistica fuoristradistica,la vecchia Regolarità) a livello nazionale .
Mountain bike e duathlon come amatore .
La corsa mi ha sempre accompagnato quale fondamentale supporto di preparazione,privilegiando la resistenza lenta alla velocità.
Solo che ora ambirei che il correre diventi il mio sport prioritario.
Vengo al dunque:
ho già percorso,dopo due mesi di allenamento più convinto,una mezza in allenamento ( 1h56minuti).
Corro i 10km in 50 minuti.
Mi alleno,settimanalmente, tre volte di corsa per 40km totali( un lungo,un ripetute,un medio veloce) due volte a tennis per tre ore complessive ( con maestro agonistico,cuore a 130 battiti medi al minuto) e se riesco un' uscita da 30Km in mountainbike(pianura).
Questa promisquità di sport,con vari distretti muscolari impegnati,genereranno ugualmente un miglioramento della mia condizione ( specie nel periodo autunno-invernale ) ?
Oppure rischio solo di aumentare le possibilità di infortunarmi?





A metà primavera vorrei concentrarmi sui lunghi pre maratona però,sin da ora,vorrei non essere eccesivamente....dispersivo!
Grazia anticipatamente a chi interverrà!