Ma i pacers...da dove partono?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Jakon »

Non avendo mai corso una maratona mi chiedevo: visto il discreto intervallo di tempo che intercorre tra il via ufficiale ed il passaggio di ogni runner sulla linea di partenza, i pacers da dove partono? partono tutti dalla linea di partenza ed impostano il rispettivo ritmo, o partono in mezzo a tutti gli altri, nelle rispettive griglie? :nonzo:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Fatdaddy

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Fatdaddy »

Il tempo su cui si tarano i pacer è quello ufficiale (non il "real time" che dipende da quando ogni persona transita sulla rilevazione chip di partenza), quindi stanno abbastanza vicini allo start, per non far intercorrere troppo tempo dallo sparo al passaggio sulla linea di partenza.
Tanto più vicini, quanto più basso è il loro tempo target.
A Venezia, ad esempio, dato il casino alla partenza e la facilità di restare imbottigliati, i pacer delle 3h30' erano fuori griglia...
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Jakon »

Fatdaddy ha scritto:Il tempo su cui si tarano i pacer è quello ufficiale (non il "real time" che dipende da quando ogni persona transita sulla rilevazione chip di partenza), quindi stanno abbastanza vicini allo start, per non far intercorrere troppo tempo dallo sparo al passaggio sulla linea di partenza.
Tanto più vicini, quanto più basso è il loro tempo target.
A Venezia, ad esempio, dato il casino alla partenza e la facilità di restare imbottigliati, i pacer delle 3h30' erano fuori griglia...
Guardacaso mi interessavano proprio loro :mrgreen: :hail:
Così facendo chi parte indietro, come il sottoscritto, deve anche recuperare il gap tempo reale-ufficiale...come se non bastasse :afraid:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Fatdaddy

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Fatdaddy »

Lo sospettavo! Ebbene si, ho doti da paragnosta! :-"
A Venezia per stare vicino ai pacer delle 3h 30' io ho...ehm...coff, coff...sbagliato griglia entrando in quella "under 3h" :-"
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Jakon »

Fatdaddy ha scritto:Lo sospettavo! Ebbene si, ho doti da paragnosta! :-"
A Venezia per stare vicino ai pacer delle 3h 30' io ho...ehm...coff, coff...sbagliato griglia entrando in quella "under 3h" :-"
...cercherò di fare lo stesso "errore" anche se mi hanno detto che sono piuttosto precisini ](*,)
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da pescedalenza »

A Roma dalle retrovie (molto retro) i palloncini delle 5h li vedevamo col binocolo :shock:
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4376
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da insane »

A Carpi,Domenica,dovendo fare il mio lungo ad un ipotetico ritmo maratona li ho recuperati solo dopo 9km i pacer delle 3h30',quèsti i parziali..
Immagine
..e a carpi il gruppo si allunga quasi subito.. :salut:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da lumaca »

dipende tanto da quante persone ci sono alla partenza e dalle singole maratone. li puoi trovare sia nelle rispettive gabbia che piuttosto avanti per evitare di restare imbottigliati alla partenza :wink:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da crop74 »

Leggevo i vostri post e divagavo un po' con la mente, confrontando la realtà che vivo qui in Svizzera da quella che descrivete voi, della quale sono molto poco informato avendo corso poche gare in Italia. In effetti, l'unica gara con alcune migliaia di persone che ho corso in Italia è Verona, e mi torna alla mente il fatto che fui sorpreso nel vedere che le gabbie, come le chiamate voi, sono delle vere e proprie gabbie, nel senso che si entra soltanto da pochi accessi e tutto il resto è recintato. Allora mi chiedo... e vi chiedo... ma ne abbiamo veramente bisogno? Vi stupirà forse sapere che maratone come Zurigo o Lucerna non ne prevedono (parliamo di 10mila partecipanti o quasi), in partenza trovate tanti cartelli con su scritto il passo che uno vuol tenere all'inizio ed ognuno parte dalla posizione che vuole. I pacemaker entrano negli ultimi minuti al posto giusto e le partenze sono fluide e disciplinate. Secondo voi quale sarebbe la frazione di podisti che sapendo di partire con un passo di 6'/km si andrebbe a posizionare invece al cartello dei 4'/km? Secondo me... assolutamente trascurabile... è solo che noi italiani forse abbiamo un po' l'attitudine a complicarci la vita anche quando non è necessario. Sbaglio?
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Ale57 »

crop74 ha scritto:Leggevo i vostri post e divagavo un po' con la mente, confrontando la realtà che vivo qui in Svizzera da quella che descrivete voi, della quale sono molto poco informato avendo corso poche gare in Italia. In effetti, l'unica gara con alcune migliaia di persone che ho corso in Italia è Verona, e mi torna alla mente il fatto che fui sorpreso nel vedere che le gabbie, come le chiamate voi, sono delle vere e proprie gabbie, nel senso che si entra soltanto da pochi accessi e tutto il resto è recintato. Allora mi chiedo... e vi chiedo... ma ne abbiamo veramente bisogno? Vi stupirà forse sapere che maratone come Zurigo o Lucerna non ne prevedono (parliamo di 10mila partecipanti o quasi), in partenza trovate tanti cartelli con su scritto il passo che uno vuol tenere all'inizio ed ognuno parte dalla posizione che vuole. I pacemaker entrano negli ultimi minuti al posto giusto e le partenze sono fluide e disciplinate. Secondo voi quale sarebbe la frazione di podisti che sapendo di partire con un passo di 6'/km si andrebbe a posizionare invece al cartello dei 4'/km? Secondo me... assolutamente trascurabile... è solo che noi italiani forse abbiamo un po' l'attitudine a complicarci la vita anche quando non è necessario. Sbaglio?
Eh, purtroppo no, non sbagli. [-X
Basterebbe davvero copiare quello che si fa in altre parti del mondo "civile", ma in Italia ci sono troppi a decidere senza averne la capacità. E' come nel calcio, altro che festa, hanno inventato di tutto e di più per "schedare" la gente salvo poi non riuscire a debellare la cretineria ampiamente diffusa dei soliti imbecilli.... (e non parlo, ovviamente, di politica). :asd2:
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”