Ma i pacers...da dove partono?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da piertutor »

crop74 ha scritto:Secondo voi quale sarebbe la frazione di podisti che sapendo di partire con un passo di 6'/km si andrebbe a posizionare invece al cartello dei 4'/km?
In Italia? Il 99,99%...
Nelle partenze "libere" trovi tranquillamente tapascioni da 6'/km in prima linea a fianco dei top runners e se viaggi a 4'/km passi i primi 3-4 chilometri a sorpassare gente.
Ad una Stramilano di qualche anno fa (le gabbie c'erano eccome, ma con 5-6000 partenti nessuno era riuscito a farle rispettare) ho recuperato gente fino al 10mo chilometro, e non sono certo un keniano...
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da jean »

Alla Maratona di Milano ho fatto il Pacer delle 3h15' partendo dalla gabbia delle 3h(lì mi han messo),se chi lo fa è cosciente del ruolo che va a coprire, parte magari davanti per non rischiare di rimanere imbottigliato per poi attendere le persone da accompagnare ....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da pescedalenza »

piertutor ha scritto:
crop74 ha scritto:Secondo voi quale sarebbe la frazione di podisti che sapendo di partire con un passo di 6'/km si andrebbe a posizionare invece al cartello dei 4'/km?
In Italia? Il 99,99%...
Nelle partenze "libere" trovi tranquillamente tapascioni da 6'/km in prima linea a fianco dei top runners e se viaggi a 4'/km passi i primi 3-4 chilometri a sorpassare gente.
Ad una Stramilano di qualche anno fa (le gabbie c'erano eccome, ma con 5-6000 partenti nessuno era riuscito a farle rispettare) ho recuperato gente fino al 10mo chilometro, e non sono certo un keniano...
crop,ho visto gente (tolly testimone) a Roma scavalcare le transenne alte che dividevano le gabbie :asd2: peraltro rischiando di cadere... :shock:
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da rogeraccio »

Piuttosto noi 3 pensiamo ad entrare presto in griglia a Venezia, così non rischiamo di dover fare i primi km all'arrembaggio... :afraid:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Shade »

Ale57 ha scritto:
crop74 ha scritto: Secondo voi quale sarebbe la frazione di podisti che sapendo di partire con un passo di 6'/km si andrebbe a posizionare invece al cartello dei 4'/km? Secondo me... assolutamente trascurabile... è solo che noi italiani forse abbiamo un po' l'attitudine a complicarci la vita anche quando non è necessario. Sbaglio?
Eh, purtroppo no, non sbagli. [-X
Io non ho mai fatto neppure una mezza, ma sono sicurissimo che sbaglia :mrgreen:
berny
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 531
Iscritto il: 29 set 2011, 9:49

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da berny »

crop74 ha scritto:Leggevo i vostri post e divagavo un po' con la mente, confrontando la realtà che vivo qui in Svizzera da quella che descrivete voi, della quale sono molto poco informato avendo corso poche gare in Italia. In effetti, l'unica gara con alcune migliaia di persone che ho corso in Italia è Verona, e mi torna alla mente il fatto che fui sorpreso nel vedere che le gabbie, come le chiamate voi, sono delle vere e proprie gabbie, nel senso che si entra soltanto da pochi accessi e tutto il resto è recintato. Allora mi chiedo... e vi chiedo... ma ne abbiamo veramente bisogno? Vi stupirà forse sapere che maratone come Zurigo o Lucerna non ne prevedono (parliamo di 10mila partecipanti o quasi), in partenza trovate tanti cartelli con su scritto il passo che uno vuol tenere all'inizio ed ognuno parte dalla posizione che vuole. I pacemaker entrano negli ultimi minuti al posto giusto e le partenze sono fluide e disciplinate. Secondo voi quale sarebbe la frazione di podisti che sapendo di partire con un passo di 6'/km si andrebbe a posizionare invece al cartello dei 4'/km? Secondo me... assolutamente trascurabile... è solo che noi italiani forse abbiamo un po' l'attitudine a complicarci la vita anche quando non è necessario. Sbaglio?
per me hai ragione, ... ma in Italia non c'è l'educazione ed il rispetto che vige in svizzera. In Italia ognuno fa ciò che più crede utile per se stesso non importandosene degli altri. Hanno ragione i ragazzi che hanno scritto i vari post qui sopra. Spesso chi corre a 6 min/km si schiera nelle prime file non capendo che oltre a fare male a se stesso (viene umiliato dagli altri che lo superano in modo violento, prende giustamente gomitate, a volte insulti, rischia di farsi male, ....) danneggia gli altri che sono li per fare sport, divertirsi e magari hanno più esperienza e performance di che corre più lento. Ma siamo fatti così e credo che non cambieremo mai.
Comunque le gabbie per il popolo italiano (quando si riesce a farle rispettare) creano ordine e fanno defluire meglio il deflusso alla partenza. Certo è squallida l'introduzione stile mandria di buoi o pecore.
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
Avatar utente
Rocha
Ultramaratoneta
Messaggi: 1967
Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
Località: Brescia

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Rocha »

L'anno scorso alla maratona di Helsinki mi sono stupito nel vedere i podisti che, a più di un'ora dalla partenza, si posizionavano spontaneamente nei pressi dei cartelli orari a seconda del tempo presunto e tutto questo in assenza di un qualsiasi controllo o recinzione. Solo cartelli su cui stava scritto 3 h, 3h15', 3h30', ecc.

10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)


http://www.rocha-brescia.blogspot.com
Avatar utente
imax
Maratoneta
Messaggi: 369
Iscritto il: 23 gen 2011, 22:49

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da imax »

Rocha ha scritto:L'anno scorso alla maratona di Helsinki mi sono stupito nel vedere i podisti che, a più di un'ora dalla partenza, si posizionavano spontaneamente nei pressi dei cartelli orari a seconda del tempo presunto e tutto questo in assenza di un qualsiasi controllo o recinzione. Solo cartelli su cui stava scritto 3 h, 3h15', 3h30', ecc.
già me la vedo a Milano la folla sotto il cartello 2 ore e 15

meglio che non ci penso, mi vien solo nervoso
Personal Best:

10k: 45:31 Deejay Ten Firenze - 27/05/2012

21k: 1:40:36 Lago Maggiore Half Marathon - 11/03/2012

42k: 4:02:23 Milano City Marathon - 07/04/2013
Bip
Maratoneta
Messaggi: 311
Iscritto il: 22 feb 2011, 22:29

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da Bip »

crop74 ha scritto:Leggevo i vostri post e divagavo un po' con la mente, confrontando la realtà che vivo qui in Svizzera da quella che descrivete voi, della quale sono molto poco informato avendo corso poche gare in Italia. In effetti, l'unica gara con alcune migliaia di persone che ho corso in Italia è Verona, e mi torna alla mente il fatto che fui sorpreso nel vedere che le gabbie, come le chiamate voi, sono delle vere e proprie gabbie, nel senso che si entra soltanto da pochi accessi e tutto il resto è recintato.
E, se non ricordo male, anche i pettorali erano stampati con i diversi colori corrispondenti alla "gabbia" di riferimento...
Ma c'è ancora qualcuno che si stupisce? Domenica ero a Cernobbio per una gara di offshore; quella in Italia è stata l'unica tappa del circuito dove gli organizzatori hanno dovuto prevedere i braccialetti colorati per le persone ammesse ad entrare nell'area VIP; i semplici "pass" non erano efficaci perchè, una volta entrati, molti degli ospiti riuscivano a recapitare il proprio tesserino ai soliti amici/parenti/cortigiani che aspettavano fuori...
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Ma i pacers...da dove partono?

Messaggio da fisioandrea »

credo che sopra un certo numero di partenti le gabbie siano necessarie. del resto in tutte le grandi maratone ci sono i corral.
Anche la maratona di amsterdam li ha e gli olandesi in quanto coscienza civica non sono secondi a nessuno ma per far scorrere meglio i primi km è meglio dividere i partenti in gruppi omogenei

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”