Il vicino con il motore

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Il vicino con il motore

Messaggio da stevec76 »

Lalla ha scritto:dipende anche dal carattere, a me demoralizzerebbe molto, perchè normalmente io sono la mia nemica più grande e so che penserei "vedi, sforzati quanto ti pare ma lui/lei ci riesce e tu no". Sono contenta che a te invece serva come sprono :D
assolutamente d'accordo: dipende dal carattere di ognuno di noi, per carità.
ma è vero anche che in questi casi, a mio avviso, è necessaria, richiesta, una prova d'orgoglio, una sferzata di "amor proprio" che ci faccia tirar su la testa e magari capire i nostri sbagli o i nostri errori di impstazione degli allenamenti ad esempio.
Per me è stato così: dopo la "batosta" sono andato a rivedere i log degli ultimi 4 mesi di allenamenti e mi sono accorto che c'era un grosso errore di fondo: facevo per il 95% fondo lento anche su distanze abbastanza lunghe e non facevo quasi mai lavori di qualità.
Lo "schiaffo" mi è servito anche a capire che era giunta ora di cambiare modalità di allenamento....
E a dire il vero mi ha dato un obiettivo interno da perseguire donandomi un po' più di motivazione che stava un po' scemando nelle ultime settimane.... :smoked:
Stay hungry, Stay foolish
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Il vicino con il motore

Messaggio da stevec76 »

NomaJean ha scritto:Adesso ricomincio con allenamenti seri dopo la fatica di Carpi e poi lo invito a fare una "corsetta tranquilla".....magari "sbagliando" anche strada per fare qualche km in più :twisted: !
Ottima idea :smoked:
Stay hungry, Stay foolish
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Il vicino con il motore

Messaggio da Lalla »

eh lo so ma c'è sempre l'altra Laura che vede solo il negativo e in questo periodo è lei che predomina. Questa Laura sa da dove è partita e dove è arrivata, con tanti sacrifici ma con anche qualche bella soddisfazione.
Ed è bello cogliere il lato positivo anche in cose negative (concedetemelo anche se stiamo parlando solo di corsa) come avete fatto voi e come devo imparare a fare io :wink:
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Il vicino con il motore

Messaggio da NomaJean »

Lalla ha scritto:eh lo so ma c'è sempre l'altra Laura che vede solo il negativo e in questo periodo è lei che predomina.
..e dove è che abita questa altra Laura ? :bastone:
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Lalla
Ultramaratoneta
Messaggi: 1957
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
Località: Roma

Re: Il vicino con il motore

Messaggio da Lalla »

molte volte mi sento bipolare :lol: :lol: la faccio stare zitta va!!!
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Il vicino con il motore

Messaggio da POD4PASSION »

A me è capitato una volta di essere dall'altra parte :mrgreen:


Taaaaaanto tempo fa....correvo distanze che non superavano i 1000mt ero giovane ma non ricordo esattamente gli anni tra i 14 e i 17.

Vado a trovare mio zio a Bovolone in estate lui mi dice che la domenica successiva ci sarebbe stata una gara li vicino da 10km (nel periodo di agosto) mi chiede se voglio parteciparvi, io dico di si.

Cosi dormo da loro e la mattina alle 6 (che per me la mattina presto era mezzo giorno a quei tempi) ci prepariamo per andare a correre,lui era iscritto ad una società mio cugino non ricordo...

Allora facciamo colazione con the e biscotti secchi (me lo ricordo perchè io il te lo usavo per lavarmi le mani :mrgreen: )
e poi comincia a darmi raccomandazioni visto che non avevo mai corso distanze lunghe (tranne una volta in uina gara del mio paese) e mi raccomanda di restare a fianco di mio cugino che almeno riesco a tenere un passo adeguato.

Andiamo alla gara e si parte, non ho nessuna emozione pre gara mi interessava solo passare una giornata con mio cugino, mio zio va subito avanti mentre noi 2 teniamo un passo tranquillo, ad un certo punto pero mio cugino mi dice che se ne ho ancora posso tranquillamente andare per i fatti miei e che ci saremmo visti al traguardo, allora io parto e prima di arrivare vedo di spalle mio zio che supero agevolmente arrivando per primo al traguardo :mrgreen:

Quando poi arriva mio zio e che blocca il cronometro subito dopo l'arrivo, alza lo sguardo e mi vede sorseggiare il the la sua espressione è stata :shock: :smoked:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista

Torna a “Storie di Corsa”