Consiglio per un novellino come me :-)

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Sauter
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51

Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da Sauter »

Ragazzi il 5 dicembre dovrei completare il cosiddetto test del moribondo o tecnicamente i 10 km in un'ora.Siccome sono un novellino in questa splendida disciplina e sono un nuovo utente,cosa mi consigliate di fare dopo aver superato il test?Poi ho notato che su internet i calendari delle gare sono molto dispersivi,cioè è difficile capire quali e quante gare ci sono in una determinata regione e a chi sono rivolte se a professionisti o amatori,sapete indicarmi dei siti buoni che mettano calendari dai 5km alla maratona?Giusto per dare un'occhiata e per averli come punto di riferimento nel caso in cui volessi fare la mia prima gara...grazie :-)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da crop74 »

Le gare su strada sono nella (quasi?) totalità rivolte sia ai professionisti che agli amatori. I "top runner" partono avanti e noi altri dietro. :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Sauter
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da Sauter »

Che noi partiamo dietro lo sapevo anche perchè se partissimo avanti ci tireremmo le maledizioni dei top runner :-),ma anche le gare su pista possono fare gli amatori?Tipo i 5km o i 10km.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da spartan »

Sauter ha scritto:Che noi partiamo dietro lo sapevo anche perchè se partissimo avanti ci tireremmo le maledizioni dei top runner :-),ma anche le gare su pista possono fare gli amatori?Tipo i 5km o i 10km.
Nelle gare in pista ci dovrebbe essere una selezione maggiore e comunque dovresti per forza essere iscritto ad una società,perciò a quel punto e la società stessa che ti indica le gare da fare :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Sauter
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da Sauter »

Spartan io sto cercando di percorrere i 10 km in un'ora e mi mancano 4 settimane all'obiettivo,quando supererò l'obiettivo non so poi come muovermi...mi devo iscrivere in una società podistica,mi devo rivolgere ad un medico sportivo,incomincio ad allenarmi in qualche specialità tipo i 5 km?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da spartan »

Sauter ha scritto:mi devo iscrivere in una società podistica,mi devo rivolgere ad un medico sportivo,incomincio ad allenarmi in qualche specialità tipo i 5 km?
Sicuramente devi andare da un medico dello sport,fai la visita cardiologica prevista e ti rassicuri sul tuo stato di salute.
Per il resto tutto é relativo ai tuoi obbiettivi,non devi per forza fare gare,ma se l'idea ti piace puoi tranquillamente iscriverti ad una societa' e gareggiare su distanze che a te piacciono.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Sauter
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da Sauter »

A me piace l'idea di fare gare ma essendo un principiante non so ad esempio dopo questo test che sto facendo cosa fare se allenarmi sui 5000 metri ad esempio,il mio obiettivo in futuro sarà quello di partecipare ad una maratona...non so che programmi seguire mi sento un pò spaesato.Anche sui calendari delle gare mi sento spaesato
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da deuterio »

Credo sia il caso di cercarti un qualche calendario delle gare nelle tue zone (magari se ci dici anche qual'è la tua potremmo aiutarti in tal senso). Per iniziare potresti partecipare ad una qualche gara non competitiva, disponibili spesso su diverse distanze, dove partecipano "atleti" di tutte le categorie (dai camminatori, ai tapascioni, ecc.).
Per le non competitive viene solitamente richiesto (solo formalmente) un certificato medico di sana e robusta costituzione, ma in ogni caso è comunque consigliabile ottenere l'idoneità agonistica presso un medico sportivo.
Se ti senti così "spaesato", magari seguendo una società podistica potresti vincere tutti questi dubbi...
Buone corse! :beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Sauter
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 2 nov 2011, 14:51

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da Sauter »

Grazie Deuterio,in effetti avevo pensato alle non competitive,col medico sportivo dovrei avere un appuntamento la settimana prossima,è la mia prima visita tramite Asl.Mi faranno elettrocardiogramma a riposo e da sforzo,esame delle urine e spirometria e un colloquio iniziale.Il mio problema è che essendo all'inizio mi informo su internet,ma non saprei che programmi seguire dopo il test che sto facendo,alcuni consigliano sempre leggendo su internet di cominciare con i 5000m e cercare di farli in 21 minuti anche se ti alleni un anno...ma con quale programma,il mio obiettivo finale è una maratona,ma è presto...ho trovato un programma sui 5000m ma non so se va bene...se volete ve lo posto qua....cmq sono della Campania...
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Consiglio per un novellino come me :-)

Messaggio da deuterio »

Intanto direi che puoi continuare a correre senza porti grossi obiettivi a lungo termine, incrementando lentamente il chilometraggio delle tue uscite (ricorda sempre di fare una settimana di "scarico" ogni 2/3 di carico, e non incrementare la distanza più di un 10% alla settimana!).
Prima di arrivare alla maratona, ti consiglierei di partire con dei programmini un po' più "leggeri", tipo 10.000 o mezza, anche per darti modo, nel frattempo, di capire meglio i tuoi "gusti", e poter definire con più precisione obiettivi a lungo termine.
Personalmente io ho iniziato con myAsics ad organizzare la logica dei miei allenamenti, e ti consiglio di darci comunque un'occhiata, ma esistono una moltitudine di alternative diverse ugualmente valide, che puoi trovare in rete... :salut:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."

Torna a “Allenamento e Tecnica”