Tabelle e motivazione
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19
Tabelle e motivazione
Salve a tutti,
sto cominciando a pensare alla RomaOstia 2012,
anche lo scorso anno ho cominciato in questo periodo ma non sono riuscito a rispettare la tabella e quindi ho mancato l'obiettivo che per me era di finirla in 2h00'.
Tramite il sito di runner'sworld ho scaricato una scheda di sedici settimane che se rispettata a puntino dovrebbe farmi chiudere la gara in 1h51'... magari.
Il problema è come fare a mantenere la motiviazione per tutto questo tempo?
Mancano 16settimane e in mezzo ci saranno festività, freddo, pioggia, sbalzi d'umore e chissà cos'altro.
Io stavo pensado di stampare la scheda facendo una pagina per mese e sfogliarla piano piano tipo calendario dell'avvento...
Come fate voi? Ci sono dei trucchi?
Grazie,
Alessandro.
sto cominciando a pensare alla RomaOstia 2012,
anche lo scorso anno ho cominciato in questo periodo ma non sono riuscito a rispettare la tabella e quindi ho mancato l'obiettivo che per me era di finirla in 2h00'.
Tramite il sito di runner'sworld ho scaricato una scheda di sedici settimane che se rispettata a puntino dovrebbe farmi chiudere la gara in 1h51'... magari.
Il problema è come fare a mantenere la motiviazione per tutto questo tempo?
Mancano 16settimane e in mezzo ci saranno festività, freddo, pioggia, sbalzi d'umore e chissà cos'altro.
Io stavo pensado di stampare la scheda facendo una pagina per mese e sfogliarla piano piano tipo calendario dell'avvento...
Come fate voi? Ci sono dei trucchi?
Grazie,
Alessandro.
-
- Guru
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
- Località: Bergamo
Re: Tabelle e motivazione
Io la tabella di solito la stampo in modo che ci stia su un foglio solo, poi la appendo sulla cappa della cucina con i magnetini
Man mano che faccio gli allenamenti segno come è andata e li cancello con la biro
si proprio tipo calendarietto dell'avvento 




-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 4 apr 2011, 14:12
- Località: Valmontone (RM)
Re: Tabelle e motivazione
Anche io ho stampato e sto seguendo quella tabella, sono arrivato alla seconda uscita della 6a settimana.
Anche solo 6 mesi fa non sarei mai e poi mai riuscito a rispettare quella tabella e a trovare la voglia, la costanza e il piacere di uscire ad allenarmi, ma quest'estate (e sto parlando di agosto) tornato dalle vacanze ho avuto un illuminazione: parteciperò alla RomaOstia 2012. Forse è la prima volta che mi pongo un obiettivo così impegnativo (almeno per me visto il passato e la poca costanza negli allenamenti) e ci tengo così tanto ad arrivare pronto a febbraio che faccio di tutto per rispettare la tabella.
I dubbi maggiori mi vengono quando mi alleno la mattina e mi alzo alle 6.30/7 e penso: ma chi cavolo me lo fa fare a fare tutti questi sacrifici. Ma poi penso al giorno della gara (e spero alle positive emozioni che proverò all'arrivo), all'aria che respirerò in mezzo agli altri runners...ma soprattutto penso a come mi sento bene ora, ai benefici che sto avendo dall'allenamento e tutti i miei dubbi passano.
Anzi ti dirò di più, se prima al minimo "intoppo" saltavo un allenamento, ora invece quando ho il sentore che forse devo spostare un'uscita faccio di tutto per riuscire a riprogrammare le successive uscite e a rispettare il programma.
Vedrai che se ci tieni veramente a fare la RomaOstia troverai anche tu le giuste motivazioni per allenarti in modo costante e a superare i vari imprevisti che ti si presenteranno davanti
PS: dici che se rispettiamo quella tabella riusciamo a finirla in 1h51'??? Ci metterei la firma
Anche solo 6 mesi fa non sarei mai e poi mai riuscito a rispettare quella tabella e a trovare la voglia, la costanza e il piacere di uscire ad allenarmi, ma quest'estate (e sto parlando di agosto) tornato dalle vacanze ho avuto un illuminazione: parteciperò alla RomaOstia 2012. Forse è la prima volta che mi pongo un obiettivo così impegnativo (almeno per me visto il passato e la poca costanza negli allenamenti) e ci tengo così tanto ad arrivare pronto a febbraio che faccio di tutto per rispettare la tabella.
I dubbi maggiori mi vengono quando mi alleno la mattina e mi alzo alle 6.30/7 e penso: ma chi cavolo me lo fa fare a fare tutti questi sacrifici. Ma poi penso al giorno della gara (e spero alle positive emozioni che proverò all'arrivo), all'aria che respirerò in mezzo agli altri runners...ma soprattutto penso a come mi sento bene ora, ai benefici che sto avendo dall'allenamento e tutti i miei dubbi passano.
Anzi ti dirò di più, se prima al minimo "intoppo" saltavo un allenamento, ora invece quando ho il sentore che forse devo spostare un'uscita faccio di tutto per riuscire a riprogrammare le successive uscite e a rispettare il programma.
Vedrai che se ci tieni veramente a fare la RomaOstia troverai anche tu le giuste motivazioni per allenarti in modo costante e a superare i vari imprevisti che ti si presenteranno davanti

PS: dici che se rispettiamo quella tabella riusciamo a finirla in 1h51'??? Ci metterei la firma

"Le opinioni sono come le chiappe: ognuno ha le sue" [S. King]
---------------------
Personali:
10km: 38'33" (Best Woman 2015)
21km: 1h23'55" (RomaOstia 2016)
42km: 3h31'30" (Firenze 2013)
---------------------
Personali:
10km: 38'33" (Best Woman 2015)
21km: 1h23'55" (RomaOstia 2016)
42km: 3h31'30" (Firenze 2013)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Tabelle e motivazione
Da buon runner ormai la tabella ce l'ho in mente e non su carta,l'unica motivazione che mi spinge a non saltare gli allenamenti è unica e sola La Passione che ho da ormai 11 anni per questo bellissimo sport 

L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1455
- Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
- Località: Bologna
Re: Tabelle e motivazione
Idempescedalenza ha scritto:Io la tabella di solito la stampo in modo che ci stia su un foglio solo, poi la appendo sulla cappa della cucina con i magnetiniMan mano che faccio gli allenamenti segno come è andata e li cancello con la biro
![]()
si proprio tipo calendarietto dell'avvento

La mia prima maratona l'ho preparata in maniera un po' disordinata, cercando di mettere il giusto quantitativo di lenti, ripetute e altro.
Per questa che sarà la seconda (Reggio Emilia), ho appeso la tabella di fianco al calendario, e dopo ogni allenamento scrivo cosa ho fatto effettivamente. Questa è una grande motivazione, innanzitutto perchè la seguo per non sentirmi come lo scolaro che non ha fatto i compiti, ma soprattutto ho sempre sott'occhio il livello di preparazione a cui sono, e posso decidere di calare o aumentare laddove vedo che può essere utile un ritocco.

Poi, è ovvio che la vera motivazione viene da dentro. Finchè correre piace, non ci sono problemi

Maratone + ultra = 32
-
- Maratoneta
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 27 set 2011, 13:43
- Località: Canale Monterano (RM)
Re: Tabelle e motivazione
l'unico motivo per cui non salto gli allenamenti è perchè la corsa mi fa star bene sia fisicamente che psicologicamente...
così ho corso la Roma-Ostia quest'anno, con soli 2 allenamenti alla settimana
così ho corso la Roma-Ostia quest'anno, con soli 2 allenamenti alla settimana

la corsa è vita...
città de Roma te vojo bene, er Tevere me scorre nelle vene...
città de Roma te vojo bene, er Tevere me scorre nelle vene...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19
Re: Tabelle e motivazione
ok, grazie per le risposte.
Io non posso definirmi runner ma piuttosto un jogger della domenica,
ma avendo amici runner e triathleti mi trascinano in corse e corsette che faccio volentieri e divertendomi ma non avendo mai fatto un sport in maniera disciplinata, vorrei farlo almeno per prepararmi bene alla romaostia.
Non avendo, come dicevo una base, mi chiedevo se esistevano dei trucchetti per rispettare la tabella ma voi mi dite che "la risposta è dentro di me", ok cercherò di trovare la motivazione nel benessere che ogni allenamento mi darà.
Per Saimino.
La tabella l'ho fatta con lo SmartCoach dal sito runner's world, non credo che saranno uguali le nostre, cmq io mi fido.
Io non posso definirmi runner ma piuttosto un jogger della domenica,
ma avendo amici runner e triathleti mi trascinano in corse e corsette che faccio volentieri e divertendomi ma non avendo mai fatto un sport in maniera disciplinata, vorrei farlo almeno per prepararmi bene alla romaostia.
Non avendo, come dicevo una base, mi chiedevo se esistevano dei trucchetti per rispettare la tabella ma voi mi dite che "la risposta è dentro di me", ok cercherò di trovare la motivazione nel benessere che ogni allenamento mi darà.
Per Saimino.
La tabella l'ho fatta con lo SmartCoach dal sito runner's world, non credo che saranno uguali le nostre, cmq io mi fido.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 627
- Iscritto il: 4 apr 2011, 14:12
- Località: Valmontone (RM)
Re: Tabelle e motivazione
Citando Quelo: la risposta e' dentro di te...ma e' sbagliata. Anche se in questo caso sara' quella giusta 
Allora no non stiamo seguendo la stessa tabella, io ho scaricato il metodo first (e domani mi tocca il lungo piu' lungo mai corso: 18km. Emozione emozione
)

Allora no non stiamo seguendo la stessa tabella, io ho scaricato il metodo first (e domani mi tocca il lungo piu' lungo mai corso: 18km. Emozione emozione

"Le opinioni sono come le chiappe: ognuno ha le sue" [S. King]
---------------------
Personali:
10km: 38'33" (Best Woman 2015)
21km: 1h23'55" (RomaOstia 2016)
42km: 3h31'30" (Firenze 2013)
---------------------
Personali:
10km: 38'33" (Best Woman 2015)
21km: 1h23'55" (RomaOstia 2016)
42km: 3h31'30" (Firenze 2013)