abbigliamento invernale traspirante

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

anto1986
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 nov 2011, 14:42

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da anto1986 »

Ciao a tutti ragazzi mi serve un consiglio. Come abbigliamento invernale questo inverno ho comprato due felpe della nike modello fanatic http://store.nike.com/it/it_it/?l=shop, ... gid-408417
Fino ad oggi ho usato come primo strato da mettere sotto queste felpe le classiche magliette da running della Kalenji http://www.decathlon.it/tee-shirt-deefu ... 65423.html, siccome il freddo sta iniziando a farsi sentire cosa mi consigliate di usare come primo strato? Delle magliette a maniche lunghe tipo quella che uso adesso della Kalenji (ho visto sul nike store queste http://store.nike.com/it/it_it/?l=shop, ... gid-392089) o un intimo tecnico tipo Nike Pro Combat?
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da edy »

anto1986 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi mi serve un consiglio. Come abbigliamento invernale questo inverno ho comprato due felpe della nike modello fanatic http://store.nike.com/it/it_it/?l=shop, ... gid-408417
Fino ad oggi ho usato come primo strato da mettere sotto queste felpe le classiche magliette da running della Kalenji http://www.decathlon.it/tee-shirt-deefu ... 65423.html, siccome il freddo sta iniziando a farsi sentire cosa mi consigliate di usare come primo strato? Delle magliette a maniche lunghe tipo quella che uso adesso della Kalenji (ho visto sul nike store queste http://store.nike.com/it/it_it/?l=shop, ... gid-392089) o un intimo tecnico tipo Nike Pro Combat?
Il primo strato è meglio che sia aderente e tecnico. Per rimanere su craft e wiggle, tipo questa http://www.wiggle.co.uk/craft-zero-extr ... ase-layer/. Ce ne sono anche kalenji da decathlon che non sono male, almeno io mi sono trovato bene, nessuna puzza :mrgreen: e buona traspirazione, c'è da tenere conto che di listino costano un terzo/quarto rispetto alle migliori marche. Naturalmente una craft è di un altro livello, pesa la metà ma tiene più caldo e traspira di più.

La felpa nike col cappuccio che hai postato sembra più pesante sulle spalle che sul tronco, è così? perché di solito le maglie da running proteggono di più il tronco, soprattutto il ventre, lasciando parti più traspiranti su spalle, maniche e schiena.
vectigal ha scritto:Io ho appena preso una maglia a maniche corte della craft da wiggle entusiasmato dalle vostre recensioni positive. Volevo sapere cosa usate come come secondo strato, la techfit a maniche lunghe dell'adidas va bene oppure mi consigliate altro? Nel giro di due giorni su wiggle erano finite tutte le maglie lunghe sia adidas che craft della mia taglia e dovrei girare per outlet.
Le adidas techfit dovrebbero essere tutte primo strato, anche perché sono attillatissime, non credo si possano indossare come secondo strato. Io per ora ne sto usando un paio smanicate come primo strato, per la postura fanno davvero un buon lavoro :thumleft: , ma sinceramente non so se neppure la versione manica lunga sia adatta al freddo.
Io comunque come secondo strato uso tutto kalenji.
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da Trinity33 »

mostronero05 ha scritto:Maremmaaa!!! Sapevo che non dovevo entrare nel sito della Craft, di sicurò comprerò qualcosa. ](*,)

Ah, ma devo dare la colpa a qualcuno/a, vediamo, chi è che l'ha nominata per primo/a?

....e la colpa va a...... Trinity!!! :batman: :bastone:



Si scherza eh, mi sto allenando per il mondiale delle scuse. :wink:
lo so, sono una tentarice .. :wink: :twisted:
Il cucchiaio non esiste ..
anto1986
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 nov 2011, 14:42

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da anto1986 »

edy ha scritto:
anto1986 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi mi serve un consiglio. Come abbigliamento invernale questo inverno ho comprato due felpe della nike modello fanatic http://store.nike.com/it/it_it/?l=shop, ... gid-408417
Fino ad oggi ho usato come primo strato da mettere sotto queste felpe le classiche magliette da running della Kalenji http://www.decathlon.it/tee-shirt-deefu ... 65423.html, siccome il freddo sta iniziando a farsi sentire cosa mi consigliate di usare come primo strato? Delle magliette a maniche lunghe tipo quella che uso adesso della Kalenji (ho visto sul nike store queste http://store.nike.com/it/it_it/?l=shop, ... gid-392089) o un intimo tecnico tipo Nike Pro Combat?
Il primo strato è meglio che sia aderente e tecnico. Per rimanere su craft e wiggle, tipo questa http://www.wiggle.co.uk/craft-zero-extr ... ase-layer/. Ce ne sono anche kalenji da decathlon che non sono male, almeno io mi sono trovato bene, nessuna puzza :mrgreen: e buona traspirazione, c'è da tenere conto che di listino costano un terzo/quarto rispetto alle migliori marche. Naturalmente una craft è di un altro livello, pesa la metà ma tiene più caldo e traspira di più.

La felpa nike col cappuccio che hai postato sembra più pesante sulle spalle che sul tronco, è così? perché di solito le maglie da running proteggono di più il tronco, soprattutto il ventre, lasciando parti più traspiranti su spalle, maniche e schiena.
Grazie per il consiglio. Per quanto riguarda la felpa fanatic posso dirti che vedendola sul sito può' sembrare molto pesante sulla parte superiore ma provandola ti garantisco che è abbastanza uniforme (lo strato interno è uguale su tutto il corpo). Prima di acquistare questa felpa avevo comprato la ML evolutiv della Kalenji ed ho notato una differenza qualitativa a favore di Nike soprattutto nella leggerezza del capo a parità di calore.Quel rigonfiamento superiore è dovuto dal fatto che sopra il materiale esterno è antivento e antipioggia quindi abbastanza versatile nel caso durante la corsa inizi a cadere qualche goccia d'acqua o dovesse alzarsi un po' di vento improvvisamente (penso sia stata creata appositamente come secondo/terzo strato in un unico capo in casi del genere)
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da ivan63 »

Come primo strato invernale ho provato di tutto, ma, secondo me, Craft è il migliore e non costa più di Nike o Mizuno. Con la zero extreme puoi sudare quanto vuoi ma non resti bagnato
Avatar utente
AEP
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 set 2010, 20:46

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da AEP »

Sto seguendo il post perchè interessato. Sono andato in un negozio e ho toccato con mano la maglia della Craft. Tra il "tocco" e le vostre opinioni positive, sono ormai convinto di prenderne una anch'io. Quello che non mi è chiaro è: per non vanificare la bontà dell'intimo, sopra cosa usate? Io ho delle maglie della Kalenji (tipo questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 81807.html), ma non vorrei che il secondo strano vanificasse il primo...
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da lcmanto »

AEP ha scritto:Sto seguendo il post perchè interessato. Sono andato in un negozio e ho toccato con mano la maglia della Craft. Tra il "tocco" e le vostre opinioni positive, sono ormai convinto di prenderne una anch'io. Quello che non mi è chiaro è: per non vanificare la bontà dell'intimo, sopra cosa usate? Io ho delle maglie della Kalenji (tipo questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 81807.html), ma non vorrei che il secondo strano vanificasse il primo...
io uso la tua stessa maglia sopra intimo kalenji...e mi trovo abbastanza bene. Anche se in certe situazioni vorrei qualcosa di più traspirante...
Posso chiederti dove hai comparto la maglia craft e a quanto? io ne ho trovata una online a 53 euro compreso spedizione (www.21run.com) e a 40 sterline su wiggle
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
antonia.73
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 525
Iscritto il: 20 ott 2011, 17:21
Località: napoli

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da antonia.73 »

in un negozio adidas, ho visto e desiderato gli ultimi modelli da donna di pantaloni, canotta, maglia, traspiranti nonché a compressione, di quest'ultima ne ho bisogno perchè ho una lieve insufficienza venosa agli arti inferiori...(tranquilli lo specialista mi ha detto che la corsa ha migliorato molto la situazione e che non posso ma devo correre...iuppiiiii)
qualcuno sa se vale la pena? non vorrei fare un incauto acquisto, che poi sarebbe incauta richiesta di regalo di natale...
se sono libero è perchè continuo a correre - Jimi Hendrix
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da ivan63 »

AEP ha scritto:Sto seguendo il post perchè interessato. Sono andato in un negozio e ho toccato con mano la maglia della Craft. Tra il "tocco" e le vostre opinioni positive, sono ormai convinto di prenderne una anch'io. Quello che non mi è chiaro è: per non vanificare la bontà dell'intimo, sopra cosa usate? Io ho delle maglie della Kalenji (tipo questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 81807.html), ma non vorrei che il secondo strano vanificasse il primo...
Io sopra metto una maglia sempre Craft pagata 65 euro in negozio( costa qualcosa più di Decathlon ma ti assicuro che ne vale la pena) oppure Gore running, ma preferisco Craft come vestibilità
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: abbigliamento invernale traspirante

Messaggio da edy »

lcmanto ha scritto:
AEP ha scritto:Sto seguendo il post perchè interessato. Sono andato in un negozio e ho toccato con mano la maglia della Craft. Tra il "tocco" e le vostre opinioni positive, sono ormai convinto di prenderne una anch'io. Quello che non mi è chiaro è: per non vanificare la bontà dell'intimo, sopra cosa usate? Io ho delle maglie della Kalenji (tipo questa http://www.decathlon.it/maglia-ml-isola ... 81807.html), ma non vorrei che il secondo strano vanificasse il primo...
io uso la tua stessa maglia sopra intimo kalenji...e mi trovo abbastanza bene. Anche se in certe situazioni vorrei qualcosa di più traspirante...
Posso chiederti dove hai comparto la maglia craft e a quanto? io ne ho trovata una online a 53 euro compreso spedizione (http://www.21run.com) e a 40 sterline su wiggle
Ma le usate già ora? perché da me non c'è ancora abbastanza freddo, io sono ancora allo smanicato con sopra questa http://www.decathlon.it/t-shirt-ml-deef ... 81818.html o simili. Purtroppo lo scorso anno ho avuto uno stop piuttosto lungo da dicembre a marzo quindi non ho potuto provare quest'altra maglia http://www.decathlon.it/mml-isolate-evo ... 51017.html che avevo già comprato... vabbé quest'anno penso di poterla finalmente usare appena farà veramente freddo abbinata alla craft zero extreme. A temperature intermedie invece metterò l'intimo craft con sopra la maglie traspiranti leggere a maniche lunghe.
Io su wiggle le avevo pagate sui 35 euro, ora sono sui 40 euro.
antonia.73 ha scritto:in un negozio adidas, ho visto e desiderato gli ultimi modelli da donna di pantaloni, canotta, maglia, traspiranti nonché a compressione, di quest'ultima ne ho bisogno perchè ho una lieve insufficienza venosa agli arti inferiori...(tranquilli lo specialista mi ha detto che la corsa ha migliorato molto la situazione e che non posso ma devo correre...iuppiiiii)
qualcuno sa se vale la pena? non vorrei fare un incauto acquisto, che poi sarebbe incauta richiesta di regalo di natale...
Anch'io ho un piccolo problema ma uso solo i calzini lunghi a compressione. Nel caso di un pantalone lungo a compressione l'importante è che sia maggiore sul polpaccio rispetto alla coscia. Le canotte e maglie non credo che incidano granché, basta che non stringano troppo sulla vita.
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"

Torna a “Abbigliamento Running”