[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mostronero05
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 feb 2011, 19:00
Località: vivo a Bologna pero soy de Madrid :)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da mostronero05 »

Trinity33 ha scritto:
mostronero05 ha scritto:Ho provato vari mieli con vari formaggi, ma devo dire che anche il castagno è troppo dolce, ahahahah ormai mi piace solo quello di corbezzolooooo! :mrgreen:

:thumleft: siamo due anime gemelle :wink: !! e io spiritualmente sono cittadina spagnola erroneamente nata qui nella bassa :( !

anche eucalipto non è male comunque :asd2:
L'eucalipto l'ho appena finito, però solidifica troppo, non penso di riprenderlo a breve, per lo spiritualmente mi hai fatto ridere, in fondo tra Spagna ed Italia sono più i punti in comune che le differenze, c'è più differenza tra il nord e il sud della stessa nazione :wink:

p.s. scusa l'ignoranza, ma la bassa di cosa?
...there are things known and things unknown, and in between there are the doors...
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

yamacos ha scritto:io o uso per addolcire il latte caldo in inverno...delizioso
un classico sempre di moda :thumleft:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Andreanord »

mostronero05 ha scritto: in fondo tra Spagna ed Italia sono più i punti in comune che le differenze, c'è più differenza tra il nord e il sud della stessa nazione :wink:

p.s. scusa l'ignoranza, ma la bassa di cosa?
io che sono italiano ma che vivo a malaga da alcuni mesi posso dire che siamo molto simili, anche a livello di persone tra nord e sud. Qui in andalusia le persone sono molti simili ai meridionali italiani mentre a barcellona per esempio sono simili ai settentrionali. Anzi, a dirla tutta, gli andalusi sono più rumorosi dei meridionali italiani! :D

per la bassa si intende la bassa padana... la pianura dove la nebbia è di casa...


hasta pronto, chau
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da filorun »

A proposito di melata, leggendo su questo post che seguo con interesse, avevo notato anch'io che la mia melata tendeva un po' troppo alla cristallizzazione. Ieri ne ho comprato un altro vasetto, stessa apicoltura (è la più grossa della Toscana), stessa scadenza, ma melata molto più scura e completamente fluida ed anche il sapore è diverso, ha un aroma come di chinotto (gli esperti mi perdonino) mentre quella più chiara e dura sembra più un millefiori. Credo che siano state prodotte in località differenti. Comunque sono buone tutte e due. Io il miele lo uso a colazione, 3 cucchiaini medio-abbondanti di circa 10-15 gr di cui uno di acacia nella ricotta, uno di melata direttamente in bocca ed il terzo per dolcificare il caffè.
Gran cosa il miele.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
drazen64
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
Località: Avellino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da drazen64 »

Domanda : oltre all'acacia ed al castagno, quali altri mieli non cristallizzano? Consumo l'acacia da un pò, ho provato il castagno, ma non riesco proprio a mandarlo giù. Avrei voglia di provare qualcos'altro. Grazie
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

drazen64 ha scritto:Domanda : oltre all'acacia ed al castagno, quali altri mieli non cristallizzano? Consumo l'acacia da un pò, ho provato il castagno, ma non riesco proprio a mandarlo giù. Avrei voglia di provare qualcos'altro. Grazie
la melata, ma quella "vera"... :wink:
tutti gli altri mieli, ognuno con i propri tempi, cristallizzano.
cmq il miele non cristallizza se conservato a temperature inferiori ai 5 gradi (e mantiene inalterati sapore e principi nutritivi :wink: )
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Forrest75 ha scritto:
drazen64 ha scritto:Domanda : oltre all'acacia ed al castagno, quali altri mieli non cristallizzano? Consumo l'acacia da un pò, ho provato il castagno, ma non riesco proprio a mandarlo giù. Avrei voglia di provare qualcos'altro. Grazie
la melata, ma quella "vera"... :wink:
se non ti piace il retrogusto amaro del castagno evita però la melata di bosco e vai su quella di metcalfa (ossia quella che io definisco melata "vera" :wink: )
tutti gli altri mieli, ognuno con i propri tempi, cristallizzano.
cmq il miele non cristallizza se conservato a temperature inferiori ai 5 gradi (e mantiene inalterati sapore e principi nutritivi :wink: )
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
drazen64
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
Località: Avellino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da drazen64 »

Forrest75 ha scritto:
drazen64 ha scritto:Domanda : oltre all'acacia ed al castagno, quali altri mieli non cristallizzano? Consumo l'acacia da un pò, ho provato il castagno, ma non riesco proprio a mandarlo giù. Avrei voglia di provare qualcos'altro. Grazie
la melata, ma quella "vera"... :wink:
tutti gli altri mieli, ognuno con i propri tempi, cristallizzano.
cmq il miele non cristallizza se conservato a temperature inferiori ai 5 gradi (e mantiene inalterati sapore e principi nutritivi :wink: )
In teoria quindi, se metto il miele in frigo, non cristallizza? Ho capito bene? Grazie Forrest :hail:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

drazen64 ha scritto: In teoria quindi, se metto il miele in frigo, non cristallizza? Ho capito bene? Grazie Forrest :hail:
questo è quanto dice la teoria, magari potresti provare con un piccolo vasetto da conservare in frigo (dipende che temperatura hai impostato)
ovviamente dovresti fare un tentativo con un miele che cristallizza :wink:
sinceramente io non l'ho mai fatto perchè amo i mieli che non cristallizzano (tranne il castagno :mrgreen: )
adoro la melata anche perchè lo ritengo il miele nutrizionalmente migliore :wink:

visto che siamo in argomento...il miele andrebbe conservato a temperatura non superiore ai 14 gradi (quindi lontano da fonti di calore) ed al riparo dalla luce solare; il vasetto deve essere ben chiuso e mai lasciato aperto per molto tempo (il miele ha un alto potere assorbente: umidità, odori e sapori)

cmq è giusto precisare che la cristallizzazione è un processo del tutto naturale indicativo della genuinità del miele :wink:
ad es. un millefiori che non cristallizza (vedi ambrosoli...) vuol dire che che è stato "trattato" artificialmente !
in genere viene portato ad altissime temperature dopo il raccolto in modo che non cristallizzi mai, per la gioia di molti consumatori che amano il miele liquido (io sono tra questi ma proprio per questo vado su mieli che non cristallizzano...); così facendo il miele perde gran parte dei principi nutritivi (vitamine, sali ed oligoelelmenti) rendendolo solo un normalissimo dolcificante...

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Trinity33 »

Andreanord ha scritto:
mostronero05 ha scritto: in fondo tra Spagna ed Italia sono più i punti in comune che le differenze, c'è più differenza tra il nord e il sud della stessa nazione :wink:

p.s. scusa l'ignoranza, ma la bassa di cosa?
io che sono italiano ma che vivo a malaga da alcuni mesi posso dire che siamo molto simili, anche a livello di persone tra nord e sud. Qui in andalusia le persone sono molti simili ai meridionali italiani mentre a barcellona per esempio sono simili ai settentrionali. Anzi, a dirla tutta, gli andalusi sono più rumorosi dei meridionali italiani! :D

per la bassa si intende la bassa padana... la pianura dove la nebbia è di casa...


hasta pronto, chau
esatto (per la bassa)!

non sono molto convinta che italiani e spagnoli siano poi così simili. certo se paragoniamo italiani e scandinavi (per esempio) con italiani e spagnoli allora posso capire, ma poi le differenze ci sono :asd2:

ritornando invece al miele .. io in estate anche se fa caldo non lo metto in frigo .. dovrei farlo?? perde le sue qualità? :nonzo:
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Alimentazione e Integrazione”