[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:
ritornando invece al miele .. io in estate anche se fa caldo non lo metto in frigo .. dovrei farlo?? perde le sue qualità? :nonzo:
ciao
il miele perde le sue proprietà se conservato a temperature superiori ai 10-15 gradi.
ovviamente più la temperatura è alta e più le proprietà vengono perse rapidamente.
se un vasetto lo consumi in uno-due mesi non c'è problema, ma se i mesi sono tanti allora il rischio c'è.
se non ne consumi tanto ti conviene andare su vasetti piccoli in modo da consumarli in fretta.
se hai più di un vasetto quelli che non stai consumando ti converrebbe tenerli in un luogo fresco ed asciutto, tipo un fondaco o altro.
insomma dovresti conservare il miele nel posto più fresco che hai...
se poi non ami il miele cristallizzato allora l'ottimale sarebbe conservarlo in frigo :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
drazen64
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 11 set 2011, 16:34
Località: Avellino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da drazen64 »

Forrest75 ha scritto:
drazen64 ha scritto: In teoria quindi, se metto il miele in frigo, non cristallizza? Ho capito bene? Grazie Forrest :hail:
questo è quanto dice la teoria, magari potresti provare con un piccolo vasetto da conservare in frigo (dipende che temperatura hai impostato)
ovviamente dovresti fare un tentativo con un miele che cristallizza :wink:
sinceramente io non l'ho mai fatto perchè amo i mieli che non cristallizzano (tranne il castagno :mrgreen: )
adoro la melata anche perchè lo ritengo il miele nutrizionalmente migliore :wink:

visto che siamo in argomento...il miele andrebbe conservato a temperatura non superiore ai 14 gradi (quindi lontano da fonti di calore) ed al riparo dalla luce solare; il vasetto deve essere ben chiuso e mai lasciato aperto per molto tempo (il miele ha un alto potere assorbente: umidità, odori e sapori)

cmq è giusto precisare che la cristallizzazione è un processo del tutto naturale indicativo della genuinità del miele :wink:
ad es. un millefiori che non cristallizza (vedi ambrosoli...) vuol dire che che è stato "trattato" artificialmente !
in genere viene portato ad altissime temperature dopo il raccolto in modo che non cristallizzi mai, per la gioia di molti consumatori che amano il miele liquido (io sono tra questi ma proprio per questo vado su mieli che non cristallizzano...); così facendo il miele perde gran parte dei principi nutritivi (vitamine, sali ed oligoelelmenti) rendendolo solo un normalissimo dolcificante...

:beer:
Ok cercherò la melata. Poi magari provo l'esperimento del frigo. Nel mentre acacia. :D
Avatar utente
baldo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 27 ott 2011, 12:10
Località: Zavattarello e in giro ...

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da baldo »

Questo post e' semplicemente stupendo e utile :mano:
Il mio miele preferito e' di castagno e x fortuna in collina dove vado tutti mi fine settimana c'è un signore appassionato di api con una quindicina di arnie che qualche vasetto me lo vende :thumleft:
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da MaBru »

Solo a me piace il miele cristallizzato?
Appuntalapis

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Appuntalapis »

MaBru ha scritto:Solo a me piace il miele cristallizzato?
dicono che il miele cristallizzato non sia per i golosi, e qua evidentemente c'è il covo :sbav:
:smoked: :smoked: :smoked:
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

a me piace sia cristallizzato che non :D
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Trinity33 »

da buon intenditore .. e produttore :D :wink:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

:mrgreen:
la prossima settimana se riesco prepararo un pò di miele con mandorle e con nocciole intere e poi se ho tempo e voglia :cry: faccio anche un pò di crema di nocciole con il miele l'anno scorso era ottima :pig:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
dunedain
Maratoneta
Messaggi: 465
Iscritto il: 1 nov 2010, 18:17

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da dunedain »

Domanda per chi è esperto, può darsi che il miele di melata che si trova in commercio, di produttori/apicoltori seri, sia allungata con mieli più fluidi, come il millefiori, per renderla commercialmente più fruibile? Mi spiego, sono un buon consumatore di miele, i miei familiari anche, quasi 1 kg a settimana, da un anno a questa parte acquisto il miele da un figlio di amici che si è appassionato all'apicoltura, nei vari tipi secondo la disponibilità stagionale. A Settembre, verso la fine, ha fatto la produzione del miele di melata, ed è molto densa, un cucchiaino messo in bocca rimane a 'caramella' per un paio di minuti senza sciogliersi, nello yogurt non si mescola, solo nel the caldo si disfa.
Avendo la max fiducia nel lavoro di questo ragazzo, mi sono chiesto che forse la melata che avevo sentito prima fosse allungata, mi sbaglio?

A me piacciono tutti, che cristallizzino o meno, delicati o corposi, mi fanno tutti :pig:
Luca

...una forma abbastanza equivalente e generale. (G.Trapattoni, e chi sennò)
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Trinity33 »

isaac ha scritto::mrgreen:
la prossima settimana se riesco prepararo un pò di miele con mandorle e con nocciole intere e poi se ho tempo e voglia :cry: faccio anche un pò di crema di nocciole con il miele l'anno scorso era ottima :pig:

ma perchè il mio "apista" :mrgreen: non fa di queste buone cose???

isaac è ora che ti dai da fare e apri un franchising qui nella bassa!!!! :asd2: :wink:
Il cucchiaio non esiste ..

Torna a “Alimentazione e Integrazione”