mancanza di tenuta

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Ziro
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 22 nov 2011, 13:56
Località: Casalecchio di Reno

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da Ziro »

madeinjapan ha scritto:
Ziro ha scritto:madeinjapan dici giusto per il potenziamento (forza), però se ho capito lcmanto chiedeva per la tenuta, cioè per non calare nel finale di una mezza, in questo caso meglio medio fartlek, progressivo. Medio su tutti a mio modestissimo avviso!
Sono d'accordo con te che per migliorare la resistenza il medio sia l'allenamento più indicato, molto bene anche fartlek e progressivo :thumleft: aggiungerei anche ripetute lunghe :wink:

Però tutti questi (a parte il fartlek) sono metodi di allenamento specifico che vanno bene nei periodi relativamente vicini alle gare, invece da quello che scrive lcmanto (che lamenta anche dolori alle gambe e comunque cali nei lunghi non solo in gara) mi sembra che sia carente anche, forse soprattutto, come fondo. Adesso che inizia l'inverno e che le gare primaverili sono lontante è il momento migliore per impostare un periodo per fare fondo e potenziamento quindi tanti tanti km possibilmente collinari e sprint in salita :rambo: :frusta :mrgreen: :mrgreen:
Ti quoto in pieno...ad esempio io non ho ancora finito le gare....sto cercando un momento per infilare delle salite! Per ora in momenti strategici faccio dei richiami su cavalcavia..... :shock:
Più veloce di così non ci potevo andare
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

mi scazza chiudere il 2011 con 3.000 km e non avere fondo :(
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

R: mancanza di tenuta

Messaggio da luczan »

Dal mio punto di vista i 3000 km. Sono tanti. Assolutamente fare salita e potenziare le gambe. L'errore e' ritenerlo un potenziamento isometrico massimale (tipico da palestrati), in realtà si aumenta lo sforzo, il lavoro nell'unita' di tempo a velocità ridotta

Inviato dal mio ST15i usando Tapatalk
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da madeinjapan »

lcmanto ha scritto:mi scazza chiudere il 2011 con 3.000 km e non avere fondo :(
Io ho fatto un ipotesi e ti ho dato un suggerimento in base alla mia esperienza, ma non prenderla come oro colato [-X nel senso che non sono un allenatore e poi non ti conosco :wink:
Però correndo con un gruppo di persone che si allena bene (diciamo che in maratona stanno tutti tra le 2h36' e 2h45' :wink: ) mi sto facendo un po' di esperienza e ti ho suggerito quelli che sono i nostri metodi di lavoro.

3000 km sono una bella quota :hail: ma poi conta anche la qualità di questi km :wink:

Sull'abbigliamento è piuttosto soggettivo, io solitamente tendo a coprirmi poco. Se il sudore ti si gela addosso probabilmente corri con indumenti poco traspiranti.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
ultimokm
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 nov 2011, 22:11
Località: monza

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da ultimokm »

lcmanto ha scritto: Le ultime 2 maratone sono andate così:
lucca 23/10 partenza a 5:15-5:20 tenuti fino al 25° e poi crollo --chiusura in 4h28
torino 13/11 partenza a 5:30 e crollo intorno al 25° --chiusura in 4h39 (perà stavo già male in partenza, quindi non è molto significativa)
oltre ad allenare il fondo medio (anche a mio avviso il piu importante per le maratone) dovresti provare (se gia non lo fai) a correre in condizioni di deficit di zuccheri per abituare l'organismo a correre in queste condizioni in previsione della gara, quando dopo 25-30 km le scorte di glicogeno saranno esaurite..o quasi ;)
Io ho l'abitudine di correre i lunghissimo con un defici glucidico anche di 5 giorni (seguo una dieta low carb) ma non è la regola..anzi non farlo anche tu :wink:
maratona: 2h48
mezza maratona: 1h19
ironman 70.3: 4h42
Ironman: 11h33 (1h20' swim//6h30' bike// 3h30' run)
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: R: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

luczan ha scritto:Dal mio punto di vista i 3000 km. Sono tanti. Assolutamente fare salita e potenziare le gambe. L'errore e' ritenerlo un potenziamento isometrico massimale (tipico da palestrati), in realtà si aumenta lo sforzo, il lavoro nell'unita' di tempo a velocità ridotta

Inviato dal mio ST15i usando Tapatalk
Provi a spiegarmi con parole più semplici? :emb:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

ultimokm ha scritto:
lcmanto ha scritto: Le ultime 2 maratone sono andate così:
lucca 23/10 partenza a 5:15-5:20 tenuti fino al 25° e poi crollo --chiusura in 4h28
torino 13/11 partenza a 5:30 e crollo intorno al 25° --chiusura in 4h39 (perà stavo già male in partenza, quindi non è molto significativa)
oltre ad allenare il fondo medio (anche a mio avviso il piu importante per le maratone) dovresti provare (se gia non lo fai) a correre in condizioni di deficit di zuccheri per abituare l'organismo a correre in queste condizioni in previsione della gara, quando dopo 25-30 km le scorte di glicogeno saranno esaurite..o quasi ;)
Io ho l'abitudine di correre i lunghissimo con un defici glucidico anche di 5 giorni (seguo una dieta low carb) ma non è la regola..anzi non farlo anche tu :wink:
Per quanto riguarda il deficit di zuccheri, già ci provo (corro sempre a stomaco vuoto e ogni tanto faccio un bigiornaliero da 20+20km con pasto ipoglucidico). Non credo che il mio sia un problema di esaurimento di glicogeno ma di resistenza muscolare.
In pausa pranzo ho appena fatto un bel fartlek da 12km (alcuni giri intorno ai 4' a km) che aggiunti ai 7 di stamattina fanno 19 km con solo un yogurt in pancia :thumleft:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

madeinjapan ha scritto:
3000 km sono una bella quota :hail: ma poi conta anche la qualità di questi km :wink:

Sull'abbigliamento è piuttosto soggettivo, io solitamente tendo a coprirmi poco. Se il sudore ti si gela addosso probabilmente corri con indumenti poco traspiranti.
La qualità è sicuramente insufficente :asd2: e bisogna dare la svolta!
forse è il caso che faccia a giorni alterni, ma quando li faccio farli più intensi
invece che farli stile camminata patibolare :smoked:
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
Ziro
Maratoneta
Messaggi: 484
Iscritto il: 22 nov 2011, 13:56
Località: Casalecchio di Reno

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da Ziro »

A sto punto mi hai incurisito molto!
Scrivi il tuo programma settimanale se non ti scoccia farlo. Così forse capiamo come ti alleni e qualcuno può essere più preciso nel darti le sue opinioni. 3000Km sono tanti il fondo c'è!
Più veloce di così non ci potevo andare
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

Ziro ha scritto:A sto punto mi hai incurisito molto!
Scrivi il tuo programma settimanale se non ti scoccia farlo. Così forse capiamo come ti alleni e qualcuno può essere più preciso nel darti le sue opinioni. 3000Km sono tanti il fondo c'è!
una fraccata di questi km li ho fatti su un tracciato milanese (famagosta - via farini, totale 7,5km) correndo mattina e/o sera dal parcheggio all'ufficio e viceversa.
Ne viene fuori una specie di fartlek tra i semafori.

Idealmente una volta a settimana cerco di fare un medio da 20km (parcheggio la macchina a binasco e di nuovo in ufficio :mrgreen: ). Nella realtà non sono costante nel farlo,perlomeno nell'ultimo periodo. Quando sono in giornata, bisso al ritorno con in mezzo un pasto ipocalorico. Ma su questo tragitto di ritorno solitamente mi trascino.
Nel periodo 11 settembre - 13 novembre 3 mezze maratone (una con +12km per fare lungo),tre maratone, una 10k -->il tutto per cercare di trovare un passo più agile.

Ad agosto ho corso tanto e quasi solo in salita
Ripetute ne ho fatte un po' a settembre e ora mi son rimesso di buona lena a farne

quanto a disordine sono molto bravo, vero? :-"
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40

Torna a “Maratona - Allenamento”