Partendo dall'opinione che, per quanto opinabile possa essere, è pur sempre autorevole dell'Albanesi nazionale riportata qui:
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... marat7.htm
si deduce che:
1) sul rapporto peso/altezza sono al limite dell'atleticità, secondo quando dice lui: 66 kg circa per 1.74 m = BMI di 21.8 (la soglia è 22, dice iddu), quindi forse 30-40 gg prima di poter correre di nuovo per 30 km e passa è quasi eccessivo, oppure no?
2) di lunghissimi ne ho corsi 3 sopra i 25 km nelle 6 settimane precedenti la maratona, quindi sono stato un "monellaccio" e devo scaricare per 30 giorni...
3) Il mio record sulla mezza (1:36:50) moltiplicato per 2.15 dà un tempo di percorrenza in maratona "ottimale" pari a circa 3:28:11, e io con un RT di 3:28:46 dovrei aspettare 60 gg prima di riprendere con una preparazione per la maratona...
4) col mio passaggio alla mezza (in realtime) ci avrei dovuto mettere circa 3:28 secchi, ci ho messo 46 secondi in più della proiezione quindi...son stato bravo dai!
5) il divario del coma è minimo (46 secondi circa), e può essersi accumulato negli ultimi 10 km, ma parliamo di un rallentamento di 3-4 secondi al km, dovuto anche alla pavimentazione non eccezziunale...
Insomma, su 5 punti ne ho superati decentemente almeno 4 su 5. La domanda quindi è: quanto scaricare prima di pensare ad un allenamento un pò serio (sia di qualità che di quantità)? Io sarei per stare fermo finchè le gambe sono "solo" stanche, poi riprendere piano piano e cmq entro Natale riprendere a fare delle corsette un pò più serie...che qui a stare fermo mi annoio!!
Voi come ve lo siete gestito il recupero?? Datemi buone notizie plz...
