Ziro ha scritto:Mi sa che devi decidere una strategia, non puoi fare tutto!
Oppure devi essere più chiaro su come corri, cioè:
Corri tutti i giorni?
Corri due volte al giorno?
Quando corri che lavori fai?
La domenica fai delle gare?
Insomma devi spiegare meglio, a questo punto. Poi hai scritto che sei 85Km, quanto sei alto?
Fai allungamenti?
E così via....
Provo a riassumere. Faccio il pendolare, e avendo famiglia non ho moltissimo tempo. Mi viene comodo correre nel tragitto per andare e tornare dal lavoro (7,5 km) ma è una distanza che non mi consente di correre "bene". Posso correre venerdì pomeriggio,sabato e domenica e fare una percorso sui 20km anche in settimana , ma non tutti i giorni.
Ho voglia di migliorare, quindi son disposto a sacrifici
Corro generalmente tutti i giorni, a volte 2 volte al giorno. Ma se faccio così, con le gambe a volte stanche non faccio corsa di qualità. E questo è un punto da cambiare.
Ho possibilità di correre sia in salita (5%-8% su distanze da 1,5km in su) sia in pista (arena di milano)
Se per allungamenti intendi stretching ne faccio poco.
Nei mesi di settembre/novembre ho fatto 3mezze,3maratone,1 10k migliorando nelle 2 distanze corte. Ora voglio sospendere le gare per qualche mese (2-3) per fare "un investimento". Ho notato che se faccio gare troppo ravvicinate miglioro ma non riesco a programmare bene gli allenamenti tra recuperi e scarichi. O meglio, la mezza la recupero subito, la maratona ovviamente mi condiziona per almeno 15gg.
Sono 1.82 per 78kg, massa magra misurata stamattina all'11%
Se ti serve sapere altro, chiedi pure.
E grazie per la cortesia delle risposte!
