DietaGIFT o Dieta Italiana?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da RiccardoS »

Forrest75 ha scritto:meno male che c'è albanesi... :hail:
credo sia la terza volta che leggo questa reazione, forrest :mrgreen:

con tutto il rispetto, se hai chiesto cosa è la Dieta Italiana mi viene il sospetto che non avessi mai letto attentamente il suo sito: se è una critica nei confronti di quanto afferma, sarei curioso di conoscere le tue argomentazioni, in genere sempre valide. :wink:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da Forrest75 »

RiccardoS ha scritto:
Forrest75 ha scritto:meno male che c'è albanesi... :hail:
credo sia la terza volta che leggo questa reazione, forrest :mrgreen:

con tutto il rispetto, se hai chiesto cosa è la Dieta Italiana mi viene il sospetto che non avessi mai letto attentamente il suo sito: se è una critica nei confronti di quanto afferma, sarei curioso di conoscere le tue argomentazioni, in genere sempre valide. :wink:
ciao riccardo.
tu sei intelligente quindi capirai bene che la mia non vuole essere una polemica :wink:
non leggo il sito di albanesi perchè sinceramente ho sempre diffidato dei tuttologi...
francamente non mi intressa quello che dice perchè non lo ritengo qualificato per parlare di medicina, alimentazione, fisioterapia, metodiche di allenamento, etc.
d'altronde basta leggere il suo curriculum...
altrimenti basterebbe uno qualsiasi che riprende le notizie dal web e le "rivende", come potrei fare io che non ho fatto studi in materia a livello accademico...
a me non risulta, magari mi sbaglio...
basta leggere la sua bibliografia sul suo sito per diffidare di questo personaggio che sprizza arroganza e presunzione (nonchè sarcasmo...) da tutti i pori...

non dovevo intervenire in merito ma volevo esprimere esplicitamente la mio opionione su albanesi che troppo spesso viene pontificato su questo sito...

vedila cmq come una modesta opinione che come tale lascia il tempo che trova :wink:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da RiccardoS »

ok, capito :wink:
p.s. io però, da appassionato di alimentazione quale sembri, andrei oltre il tuttologo ed il saccente e proverei a leggerlo con più pazienza.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da Cece1969 »

Io seguo da tempo le regole base della dieta GIFT: più che una dieta lo considero un'abitudine alimentare. Gli "sgarri" vanno essenzialmente a periodi: se sono in condizione di poter prendere un chiletto mi lascio un po' andare, se lo devo perdere sto più attento e via dicendo.
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Spiritotrail
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 20 ott 2011, 23:25
Località: Livorno

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da Spiritotrail »

Io quoto in pieno Forrest per quanto riguarda la presunzione del Dott. Ing. Albanesi... Tuttavia dal punto di vista di regime alimentare quoto Riccardo... Anche secondo me non bisogna demonizzare eccessivamente farine industriali ( attenzione: io vi parlo di regimi alimentari corretti per sportivi non di diete per perdere peso).

Io per esempio dovendo mangiare a pranzo in una mensa difficilmente dal lunedì al venerdì riesco a mangiare pasta integrale (e non ditemi di preparare qualcosa da portarmi che non posso!) e quindi non essendo opportuno secondo me saltare direttamente i primi ( anche perché mi alleno tutti i giorni ) qualche volta mangio anche pasta bianca anche se avviene raramente..

Per il resto diciamo che da lun a ven cerco sempre di seguire un alimentazione Gift mentre il fine settimana trasgredisco un pó! :) non penso che mangiare un buon gelato artigianale il sabato e qualche fetta di torta dolce fatta in casa anche se con zucchero possa rovinare tutto no!?!?
Ultimi trail:
"NEANDER TRAIL" (58 km 2100 D+) 1° - squalificato!
"TRAIL DELLE ROCCHE" (12 km 850 D+) 1°
"TRAIL SERRA DI CELANO" (46 km 2300 D+) 1°
"ULTRATRAIL DELLA BARONIA" (60 km 1600 D+) 1º
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da Forrest75 »

RiccardoS ha scritto:ok, capito :wink:
p.s. io però, da appassionato di alimentazione quale sembri, andrei oltre il tuttologo ed il saccente e proverei a leggerlo con più pazienza.
ok, ho fatto uno sforzo e mi sono andato a leggere i 25 punti essenziali della dieta italiana :mrgreen:
a parte aspetti concettuali che posso condividere (tipo la qualità del cibo, ossia scoperta dell'acqua calda..) ci sono alcuni punti che proprio non condivido (ma qui sorge la domanda: che qualifiche ho io per dissentire ?!?)
senza andare nei dettagli, albanesi postula degli assiomi senza mai citare una fonte scientifica !
esempio:
(11) La condizione di normalità nei riguardi del sovrappeso è:
UOMINI
IMC non superiore a 22 oppure massa grassa non superiore al 12%

in base a cosa dice questo ?!? come è arrivato a tale risultato ? :nonzo:

inoltre:
(12) Il fabbisogno calorico (Q) giornaliero è:
in caso di sovrappeso, Q=kA2, dove k vale 600 per gli uomini e 540 per le donne e A2 è l'altezza in m al quadrato.

come fa a dirlo ? tutti gli uomini alti X devobo assumere Y senza "discriminazione" di peso ?
ERRATO !!!

non vado avanti perchè non voglio apparire un presuntuoso...

al di là di tutto ciò mi chiedo come Albanesi possa avere competenze su tutto lo scibile !!!

perdonatemi ma secondo me una persona così non è credibile, nonostante probabilmente dica in gran parte cose sensate.
ma alcune affermazioni devono essere suffragate da fonti scientifiche che ahimè non vedo mai citate (sopra ho fatto solo due esempi...)

mi viene poi da ridere quando parla di medicina in senso stretto... :-#
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da RiccardoS »

forse bisognerebbe leggere un po' tutto e ricordare cmq che quanto pubblicato è una piccola parte delle sue pubblicazioni (lungi da me fargli pubblicità) e che chi scrive non è sempre solamente lui ma un insieme di persone (lui è direttore) e che vi sono molti contributi di esperti (http://www.albanesi.it/elencospecial.htm) dottori, dietisti, ed altri, non ultima la collaborazione con Orlando Pizzolato per quanto riguarda la corsa.

ad esempio, riguardo i tuoi dubbi, qualcosa viene spiegato qui: http://www.albanesi.it/Alimentazione/imc.htm

cmq chiudo qui che non vorrei sembrare troppo a favore, io dico solo che vi ho trovato molte informazioni utili, così come in altri siti di cui stò cercando di tenere traccia nel thread sulle regole per una sana alimentazione (al contrario di ciò che si può trovare in qualsiasi libreria se cerchi testi sull'alimentazione: la stragrande maggioranza sono insulsi libri su "come eliminare la pancia/cellulite/grasso" in 7 giorni alla men's health! :D )
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Spiritotrail
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 20 ott 2011, 23:25
Località: Livorno

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da Spiritotrail »

... io intanto stasera mi sono mangiato 2 fette di sacher... alla faccia di Albanesi e Speciani :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ultimi trail:
"NEANDER TRAIL" (58 km 2100 D+) 1° - squalificato!
"TRAIL DELLE ROCCHE" (12 km 850 D+) 1°
"TRAIL SERRA DI CELANO" (46 km 2300 D+) 1°
"ULTRATRAIL DELLA BARONIA" (60 km 1600 D+) 1º
Avatar utente
EX-OB76
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 nov 2011, 18:31
Località: Roma

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da EX-OB76 »

Ciao a tutti. Ho trovato in questo post alcuni spunti interessanti. Come tanti altri ho iniziato a correre per dimagrire. Non voglio annoiare nessuno con la mia "storia" e cercherò di essere molto sintetico. Gennaio 2010: 111Kg x 182cm. Con un'alimentazione ipocalorica e la corsa sono arrivato a luglio 2011 (19 mesi) a pesare 71kg.
Poi ho scoperto la dieta GIFT. Ho comprato il libro ed ho iniziato a seguirla. RImangiare, fare delle belle colazioni è stato ed è sicuramente piacevole!
Da luglio ad oggi ho ripreso 7kg. Le mie "prestazioni" da runner sono migliorate molto (15' sulla mezza) e sto meglio in generale. A settembre ho comprato anche una bilancia impedenziometrica (di ottima marca e dal costo elevato). A detta della bilancia l'aumento di peso è quasi tutto riferito alla massa grassa... In effetti sto rimettendo su pancia. Nel frattempo continuo a macinare 200km al mese.
Oggettivamente sono un pò confuso. Da un lato mi piacerebbe pensare che grazie alla dieta GIFT ho recuperato massa muscolare che avevo eliminato seguendo una dieta troppo ipocalorica. Le prestazioni lo confermerebbero. Tuttavia il responso della bilancia impedenziometrica ed il fatto che inizio ad avere alcuni vestiti che mi vanno più stretti sulla pancia mi fanno pensare che sto ingrassando. Nel frattempo polsi e dita si sono ulteriormete affinati rispetto a luglio non ostante l'aumento di peso (orologio e fede lo dimostrano).
Alla fine continuo a correre, a seguire la dieta GIFT e non mi preoccupo più di tanto del pesp. Ammetto però che da ex-grasso vedere che aumento di peso (e di volume) anche mangiando sano e con attenzione ed allenandomi non poco mi mette un pò di apprensione e curiosità. Vorrei capire che succede. Idee???
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: DietaGIFT o Dieta Italiana?

Messaggio da gerri_pa »

io sono gia due anni e qualche mese che seguo le regole della dieta gift, che come qualcun'altro ha anche affermato qui in questo topic non si puo considerare una vera e rigida dieta ma semmai (qui la vera nota positiva della gift, a mio parere) è da considerare come un vero e proprio stile di vita e alimentare; voglio infatti sottolineare che secondo i (utilissimi) consigli dei fratelli Luca e Attilio Speciani, infatti non bisogna solo mangiare in modo corretto ed equilibrato, privilegiando i veri cibi sani e il piu possibile naturali (quindi con forte limitazione dei cibi raffinati, elaborati, industriali, con le farine bianche, gli zuccheri puri, le bevande gasate e alcooliche, etc etc etc) ma occorre anche prendere la sacrosanta abitudine di uno stile di vita sano (attivita fisica aerobica regolare e costante, corretto riposo con le giuste ore di sonno, non fumare, il giusto altrenarsi di carico e scarico per chi segue precise tabbelle di allenamenti, etc etc etc)! Insomma i fratelli Speciani in tutte le loro bellissime pubblicazioni, e io ne ho letto ben piu di una trovandole tutte interessantissime e utilissime, invitando a unire una corretta alimentazione a un corretto stile di vita! sta qui, secondo me, il vero successo della proposta di speciani, che se ben attuata non manca di dare i suoi frutti! lo dico per esperienza mia personale; assolutamente si! da due anni e qualche mese che seguo questa dieta gift e questo stile di vita proposto nei loro libri (guardacaso stesso periodo che ho iniziato a correre con assoluta costanza e ho iniziato ad allenarmi seriamente per le nostre amate gare amatoriali) il mio stato generale di benessere psico/fisico ( e sottolineo anche il lato psicologico) è migliorato e non di poco, ma di tantissimo davvero!
Mi alleno 5 volte a settimana con due lavori di qualità e tre di scarico a settimana, i miei tempi cronometrici nelle gare sono andati via via migliorando, il mio peso forma raggiunto ormai da diverso tempo non si sposta piu di neppure mezza virgola, periodicamente (almeno due volte all'anno) effettuo una seria analisi bioimpendizionometrica in un centro di nutrizione qui a palermo (quindi non la semplice bilancia bioimpend.) e ogni volta chi mi esegue l'analisi mi dice che i miei valori sembrano non quelli di un uomo di 41 anni ma di uno di 30 anni ( O:) ....(peccato che le donne non se ne accorgono però che sembro uno di 30 anni, invece di cascare tutte ai miei piedi il mio rapporto col gentil sesso è rimasto però uguale :nonzo: ), faccio tutte le mattine una tale ricca colazione che la mia compagna ogni mattina continua a chiedermi come diamine faccio a mangiar cosi tanto 10 min dopo essermi svegliato e alzato dal letto, il pranzo mangio sempre tanto ma qualcosa meno della colazione e la cena della sera (fatta sempre non piu tardi delle 20,00) mi limito restando su una cena davvero leggera (ma che, vi prego di credermi, non avverto mai fame, la sera vado a dormire senza alcuna sensazione di fame)! oltre questi tre pasti principali nella mia giornata intercalo gli spuntini di meta mattina e di meta pomeriggio sempre di sola frutta super abbondante! sia a colazione che a pranzo e a cena unisco sempre le fonti di carboidrati con quelle proteiche e verdure cotte e/o ortaggi crudi a supervolontà, ho imparato a consumare due volte a settimana un buon pasto di pesce fresco (un pescivendolo del mio quartiere ormai mi considera suo amico piu che un cliente abituale....) quando invece prima non mangiavo praticamente quasi mai del pesce, non bevo piu una bevanda gasata da piu di due anni....qualcuno di voi si chiedera se tutto questo che faccio e dico è reale o no? beh....ve lo assicuro che è realissimo, piu di questo non posso dirvi!
Ultima cosa: I fratelli Speciani si soffermano molto anche sull'aspetto dell'infiammazione generale del nostro organismo che puo innescare "reazioni2 indesiderate di certi ormoni etc etc! beh....badate che anche questo aspetto è importantissimo e una equilibrata vita alimentare aiuta a tenere sotto controllo il nostro stato infiammatorio (il che significa minore o assente ritenzione idrica etc etc etc)
Per ex-ob76: ti sei provato a chiedere se forse quella pancia che hai ripreso ad avere nonostante macini 200 km in realta non è grasso ma forse...chissà...ritenzione o gonfiore addominale?
dimenticavo: ovviamente neppure io sono cosi assolutamente fiscale con me stesso: sia chiaro che anche io quando vado in pizzeria con gli amici la pizza fatta di farina bianca la mangio e anche volentieri, che il cioccolato ogni tanto (ma solo ogni tanto non piu spesso come prima) lo mangio anche io, che ogni tanto quando torno da mia madre e trovo le melenzane alla parmigiana (cioe l'allelujia della frittura) qualcuna ne mangio anche io e non rifiuto la cucina della mamma etc etc ect! pero....torno a ripetere che sono episodi non piu soventi come prima invece erano per me....insomma....io lo ""stile gift"" lo continuo a seguire e sinceramente ne sono felice!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”