[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da bodo »

Io continuo, molto più modestamente ad usarle per un allenamento settimanale di 5-6 km, alternandole alle A3 che uso per gli allenamenti più lunghi.. Dopo 6 settimane, non ho più nessun risentimento a polpacci o tendini né comparsa di vesciche.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
maufass
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da maufass »

Voglio raccontarvi brevemente la mia esperienza con le fivefingers.

Uso le fivefingers da qualche mese, mi sono abituato con progressività ad utilizzarle e finora ho percorso 250 km con le FSO, le prime acquistate, e 160 con le komodo sport, che uso da un mese e mezzo. Sono soddisfatto perché ho l'impressione di correre meglio che con le scarpe tradizionali e non ho mai avuto problemi muscolari.
Sto preparando una mezza maratona correndo solo con le fivefingers e per ora non ho fatto più di 23 km in un lungo.
I problemi me li hanno invece creati i sassolini che ho incontrato sulla mia strada. Le FSO sono disastrose da questo punto di vista: bastano sassolini anche piccoli e correre è doloroso. Ho quindi comprato le komodo sport che sono molto più rinforzate nei punti di appoggio. Anche loro però sono problematiche se si fanno percorsi sterrati un po' lunghi di 5/6 km in cui magari si incappa in pietre grosse come una castagna. Oggi, per esempio, ho fatto 15 km di cui 4 o 5 di sterrato e alla fine avevo molto male al piede sinistro, nel punto in cui il secondo e il terzo dito si innestano sul metatarso. La sensazione è di essere atterrato su qualche pietra proprio nel punto doloroso.
La cosa strana è che tutte le volte che corro su sterrato con sassi mi fa male il piede sinistro, cosa che non mi capita mai su asfalto.
Possibile che batta su una pietra sempre col sinistro? Ovviamente no. E allora sarà un difetto di appoggio di uno dei due piedi? o mi son fatto male una prima volta al piede sinistro e quelle successive sono il riacutizzarsi di un primo dolore.
Anche a voi è successo qualcosa di simile? cosa ne pensate?
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

maufass ha scritto:Voglio raccontarvi brevemente la mia esperienza con le fivefingers.

Uso le fivefingers da qualche mese, mi sono abituato con progressività ad utilizzarle e finora ho percorso 250 km con le FSO, le prime acquistate, e 160 con le komodo sport, che uso da un mese e mezzo. Sono soddisfatto perché ho l'impressione di correre meglio che con le scarpe tradizionali e non ho mai avuto problemi muscolari.
Sto preparando una mezza maratona correndo solo con le fivefingers e per ora non ho fatto più di 23 km in un lungo.
I problemi me li hanno invece creati i sassolini che ho incontrato sulla mia strada. Le FSO sono disastrose da questo punto di vista: bastano sassolini anche piccoli e correre è doloroso. Ho quindi comprato le komodo sport che sono molto più rinforzate nei punti di appoggio. Anche loro però sono problematiche se si fanno percorsi sterrati un po' lunghi di 5/6 km in cui magari si incappa in pietre grosse come una castagna. Oggi, per esempio, ho fatto 15 km di cui 4 o 5 di sterrato e alla fine avevo molto male al piede sinistro, nel punto in cui il secondo e il terzo dito si innestano sul metatarso. La sensazione è di essere atterrato su qualche pietra proprio nel punto doloroso.
La cosa strana è che tutte le volte che corro su sterrato con sassi mi fa male il piede sinistro, cosa che non mi capita mai su asfalto.
Possibile che batta su una pietra sempre col sinistro? Ovviamente no. E allora sarà un difetto di appoggio di uno dei due piedi? o mi son fatto male una prima volta al piede sinistro e quelle successive sono il riacutizzarsi di un primo dolore.
Anche a voi è successo qualcosa di simile? cosa ne pensate?
ho vissuto la tua stessa esperienza, però correndo scalzo (solo calzini).
In pratica una volta ho avvertito un fastidio nello stesso punto, poi ho sospeso la corsa a piedi nudi e l'altro giorno, a distanza di mesi è ricomparso lo stesso fastidio, anche se meno accentuato.
Riguardo le five fingers io ho scarsa esperienza, 40 km con le Bikila, ma non mi sono piaciute per la scarsa sensazione nel sentire il terreno, in pratica non sentivo nulla dal terreno e anche i grossi sassolini non erano un problema;
apparentemente la cosa potrebbe sembrare positiva, ma dal momento che non corro su sterrato, ma solo asfalto, avrei voluto un feedback maggiore tra piede e terreno.
Le bikila hanno suola fatta di gomma piuttosto dura e spessa e anche come flessibilità non sono eccezionali.
Ho provato su sterrato una volta e li mi sono piaciute.
Poi ho ordinato le KSO,che ho però reso perchè troppo piccole, anche se le ho provate in casa ed effettivamente è quasi come andare a piedi nudi, per correre su sterrato ci vogliono piedi forti, ma forse su asfalto potrebbero andare bene, che ne dici ?
Le Komodo mi incuriosiscono, perchè forse hanno una suola che dovrebbe essere una via di mezzo tra le Bikila e le KSO,
a tal proposito che mi dici, sono rigide o comunque flessibili ?
Per esempio le Komodo le riesci ad arrotolare come le KSO (con le bikila non si riesce) ?
Avatar utente
maufass
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da maufass »

nico83040 ha scritto:
ho vissuto la tua stessa esperienza, però correndo scalzo (solo calzini).
In pratica una volta ho avvertito un fastidio nello stesso punto, poi ho sospeso la corsa a piedi nudi e l'altro giorno, a distanza di mesi è ricomparso lo stesso fastidio, anche se meno accentuato.
Riguardo le five fingers io ho scarsa esperienza, 40 km con le Bikila, ma non mi sono piaciute per la scarsa sensazione nel sentire il terreno, in pratica non sentivo nulla dal terreno e anche i grossi sassolini non erano un problema;
apparentemente la cosa potrebbe sembrare positiva, ma dal momento che non corro su sterrato, ma solo asfalto, avrei voluto un feedback maggiore tra piede e terreno.
Le bikila hanno suola fatta di gomma piuttosto dura e spessa e anche come flessibilità non sono eccezionali.
Ho provato su sterrato una volta e li mi sono piaciute.
Poi ho ordinato le KSO,che ho però reso perchè troppo piccole, anche se le ho provate in casa ed effettivamente è quasi come andare a piedi nudi, per correre su sterrato ci vogliono piedi forti, ma forse su asfalto potrebbero andare bene, che ne dici ?
Le Komodo mi incuriosiscono, perchè forse hanno una suola che dovrebbe essere una via di mezzo tra le Bikila e le KSO,
a tal proposito che mi dici, sono rigide o comunque flessibili ?
Per esempio le Komodo le riesci ad arrotolare come le KSO (con le bikila non si riesce) ?
Credo che tu abbia ragione nel dire che le komodo sport siano una via di mezzo tra le Bikila e le KSO. Si piegano abbastanza agevolmente, ma non ti permettono di sentire tutte le asperità del terreno. E non è un gran male, anzi.
Le KSO vanno bene su asfalto, ma appena c'è un tratto sterrato sono dolori. Se si fanno un po' di garette su strada, spesso salta fuori un tratto sterrato e quindi, a meno che uno conosca il percorso, ho constatato che mi conviene partire con le komodo a scanso di guai. Ma le komodo non bastano, almeno per me, se il tratto sterrato è lungo 5-6 km, come credo sia nella mezza che voglio fare domenica prossima (Turin royal half marathon).

Ad uno che inizia con le fivefingers, consiglierei di comprare per prime le Bikila o le Trek sport che forniscono il massimo di protezione e poi, quando i piedi si sono abituati - dopo un migliaio di km -, di passere alle KSO per abbracciare a pieno la filosofia del barefoot. Insomma consiglierei di fare all'opposto di come ho fatto io, perché bisogna essere progressivi nell'abituarsi alle fivefingers non solo da un punto di vista muscolare ma anche nell'impatto che i piedi hanno col terreno, soprattutto se sterrato anche leggero.

Vedo che ho ripetuto la parola "sterrato" molte volte. Si è capito che lo patisco? :asd2: :afraid:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

maufass ha scritto:
nico83040 ha scritto:
ho vissuto la tua stessa esperienza, però correndo scalzo (solo calzini).
In pratica una volta ho avvertito un fastidio nello stesso punto, poi ho sospeso la corsa a piedi nudi e l'altro giorno, a distanza di mesi è ricomparso lo stesso fastidio, anche se meno accentuato.
Riguardo le five fingers io ho scarsa esperienza, 40 km con le Bikila, ma non mi sono piaciute per la scarsa sensazione nel sentire il terreno, in pratica non sentivo nulla dal terreno e anche i grossi sassolini non erano un problema;
apparentemente la cosa potrebbe sembrare positiva, ma dal momento che non corro su sterrato, ma solo asfalto, avrei voluto un feedback maggiore tra piede e terreno.
Le bikila hanno suola fatta di gomma piuttosto dura e spessa e anche come flessibilità non sono eccezionali.
Ho provato su sterrato una volta e li mi sono piaciute.
Poi ho ordinato le KSO,che ho però reso perchè troppo piccole, anche se le ho provate in casa ed effettivamente è quasi come andare a piedi nudi, per correre su sterrato ci vogliono piedi forti, ma forse su asfalto potrebbero andare bene, che ne dici ?
Le Komodo mi incuriosiscono, perchè forse hanno una suola che dovrebbe essere una via di mezzo tra le Bikila e le KSO,
a tal proposito che mi dici, sono rigide o comunque flessibili ?
Per esempio le Komodo le riesci ad arrotolare come le KSO (con le bikila non si riesce) ?
Credo che tu abbia ragione nel dire che le komodo sport siano una via di mezzo tra le Bikila e le KSO. Si piegano abbastanza agevolmente, ma non ti permettono di sentire tutte le asperità del terreno. E non è un gran male, anzi.
Le KSO vanno bene su asfalto, ma appena c'è un tratto sterrato sono dolori. Se si fanno un po' di garette su strada, spesso salta fuori un tratto sterrato e quindi, a meno che uno conosca il percorso, ho constatato che mi conviene partire con le komodo a scanso di guai. Ma le komodo non bastano, almeno per me, se il tratto sterrato è lungo 5-6 km, come credo sia nella mezza che voglio fare domenica prossima (Turin royal half marathon).

Ad uno che inizia con le fivefingers, consiglierei di comprare per prime le Bikila o le Trek sport che forniscono il massimo di protezione e poi, quando i piedi si sono abituati - dopo un migliaio di km -, di passere alle KSO per abbracciare a pieno la filosofia del barefoot. Insomma consiglierei di fare all'opposto di come ho fatto io, perché bisogna essere progressivi nell'abituarsi alle fivefingers non solo da un punto di vista muscolare ma anche nell'impatto che i piedi hanno col terreno, soprattutto se sterrato anche leggero.

Vedo che ho ripetuto la parola "sterrato" molte volte. Si è capito che lo patisco? :asd2: :afraid:
io corro solo su asfalto e sono indeciso tra KSO e Komodo, dici che è tanta la differenza ?
Come dicevo, per me le Bikila sono troppo dure.
Avatar utente
maufass
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da maufass »

nico83040 ha scritto: io corro solo su asfalto e sono indeciso tra KSO e Komodo, dici che è tanta la differenza ?
Come dicevo, per me le Bikila sono troppo dure.
Se hai già le Bikila, allora prenditi le KSO così ne hai un paio con la suola robusta e rigida (le Bikila) e un paio (le KSO) che ti dà veramente la sensazione di correre a piedi nudi. Se compri le Komodo hai qualcosa di molto simile alle Bikila, tanto vale cambiare.
Fossi al tuo posto sarei in dubbio solo nel caso prevedessi di fare poco sterrato, per cui sono adatte le Komodo sport, o tanto sterrato, per cui sono adatte le Trek sport.

Comunque se sei sicuro di correre solo su asfalto, le KSO vanno benissimo forse meglio.
Avatar utente
newdealer
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
Località: Taipei

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da newdealer »

Completato la mia 14esima (su 16) settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).

1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
5 Week: 48Km
6 Week: 48Km
7 Week: 51Km
8 Week: 42Km (target era 52Km ma saltato un giorno di training causa febbre a 40 )
9 Week: 60Km
10 Week: 66Km
11 Week: 66Km
12 Week: 77Km
13 Week: 80Km
14 Week: 70Km (Inizia fase scarico)


Problemi
Indolenzimento tendini appena sceso dal letto.
Run, Sleep, Repeat
Avatar utente
newdealer
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
Località: Taipei

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da newdealer »

maufass ha scritto:
nico83040 ha scritto: io corro solo su asfalto e sono indeciso tra KSO e Komodo, dici che è tanta la differenza ?
Come dicevo, per me le Bikila sono troppo dure.
Se hai già le Bikila, allora prenditi le KSO così ne hai un paio con la suola robusta e rigida (le Bikila) e un paio (le KSO) che ti dà veramente la sensazione di correre a piedi nudi. Se compri le Komodo hai qualcosa di molto simile alle Bikila, tanto vale cambiare.
Fossi al tuo posto sarei in dubbio solo nel caso prevedessi di fare poco sterrato, per cui sono adatte le Komodo sport, o tanto sterrato, per cui sono adatte le Trek sport.

Comunque se sei sicuro di correre solo su asfalto, le KSO vanno benissimo forse meglio.

Io corro principalmente in strada con Le KSO (2% max di sterrati ad uscita)

Negli sterrati praticamente cammino per non farmi male...non ho probabilmente ancora il callo
Su strada anche piccoli sassi si sentono ed eccome... :cry:
Run, Sleep, Repeat
Avatar utente
newdealer
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
Località: Taipei

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da newdealer »

Completato la mia 15esima (su 16) settimana di training per la maratona.
Questo il kilometraggio (comprende lenti, tempo, ripetute & corse in salita).

1 Week: 31Km
2 Week: 33Km
3 Week: 34Km
4 Week: 36Km
5 Week: 48Km
6 Week: 48Km
7 Week: 51Km
8 Week: 42Km (target era 52Km ma saltato un giorno di training causa febbre a 40 )
9 Week: 60Km
10 Week: 66Km
11 Week: 66Km
12 Week: 77Km
13 Week: 80Km
14 Week: 70Km (Inizia fase scarico)
15 Week: 57Km

Totale Km percorsi
799Km

Problemi
Nessuno
Run, Sleep, Repeat
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

Totale Km percorsi
799Km

Problemi
Nessuno[/quote]

finalmente nessun problema :beer:
800 km fatto con lo stesso paio o li fai ruotare, mi interesserebbe il livello di consumo/usura, ho letto da qualche parte di gente che ha fatto anche 1500 km

Torna a “Natural Running”