Pmagari un po' più avanti puoi variare anche con questo allenamento molto bello ed allenante sempre sui ritmi
1x6000, senza recupero facendo i primi 2000 a + 10 del ritmo previsto, i secondi a ritmo previsto e gli ultimi 2000 a -10 poi recupero completo e
3x2000 a ritmo mezza recupero 3' tra uno e l'altro
2x1000, il primo tranquillo, recupero 2' recupero e il secondo intenso.
Fai sempre un po' di riscaldamento e di defaticamento.
rennino ha scritto:Per me sono ottime 4 uscite settimanali...dunque, se vuoi correre la mezza in due ore il tuo ritmo gara deve essere di circa 5'40'' al km...per cui mantenendo invariato il tuo programma allenamenti farei una cosa del genere:
Lunedì: corsa lenta di costruzione, almeno 1 ora e 20 minuti Rg + 20/30 secondi
Martedì: riposo
Mercoledì: ripetute come suggerite da Maurizio alternate a settimana con ripetute brevi, magari 6x1000 a 5'20'' con 500 metri di recupero a 6'10''
Giovedi: riposo
Venerdì : puoi fare dei lavori diversi...tipo puo iiniziare con 9 km a ritmo descrescente di 10 sec, esempio i primi 3 a 6', i secondi 3 a 5'50 e gli ultimi a 5'40'' e verso le ultime settimane dei lavori tipo 10 ripetute (500 metri a ritmo gara + 500 metri ritmo gara + 10 secondi)
Sabato: riposo
Domenica: 12/15 km a ritmo medio (circa 5'55''...sempre meglio iniziare un pò più lenti e ogni tot km aumentare di qualcosina)
Spero di non averti troppo confuso le idee...comunque sempre buona corsa...e divertiti!
Beppe
Sabato:
Mi sembra un ottimo programma di allenamento quoto in toto.
Gigi
Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da raggiungere la mia destinazione.(Jimmy Dean)
Grazie a tutti per i consigli! Ho preparato una tabella sulla scorta dei vostri suggerimenti. Sono molto fiducioso.
Grazie davvero....é un privilegio avere gente che condivide le proprie esperienze.
Non si deve mai essere soddisfatti di ciò che si fa. Bisogna sempre sognare e puntare più in alto delle proprie capacità, non preoccuparsi di essere migliori dei propri contemporanei o dei propri predecessori. Ma cercare di essere migliori di se stessi.
Ghigo74 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli! Ho preparato una tabella sulla scorta dei vostri suggerimenti. Sono molto fiducioso.
Grazie davvero....é un privilegio avere gente che condivide le proprie esperienze.
Non ti hanno detto che e' tutto dietro corrispettivo in denaro
Non si deve mai essere soddisfatti di ciò che si fa. Bisogna sempre sognare e puntare più in alto delle proprie capacità, non preoccuparsi di essere migliori dei propri contemporanei o dei propri predecessori. Ma cercare di essere migliori di se stessi.