[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Ho 3 paia Che faccio ruotare
Indicativamente ho su:
1) 700km percorsi Usura: la tela Sull alluce sx si sta scucendo (1/2 cm ca Di scucitura laterale senza nessuna noia per correre. Al momento aspetto a ricucirla visto Che nn ho problemi e che un'eventuale cucitura potrebbe creare attrito)
Nessun segno Di usura sulla suola. sembrano infinite!
2)500Km percorsi Usura Nessun segno
3)100Km percorsi Usura Nessun segno
Indicativamente ho su:
1) 700km percorsi Usura: la tela Sull alluce sx si sta scucendo (1/2 cm ca Di scucitura laterale senza nessuna noia per correre. Al momento aspetto a ricucirla visto Che nn ho problemi e che un'eventuale cucitura potrebbe creare attrito)
Nessun segno Di usura sulla suola. sembrano infinite!
2)500Km percorsi Usura Nessun segno
3)100Km percorsi Usura Nessun segno
Run, Sleep, Repeat
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Ho finora utilizzato due modelli di fivefingers: le KSO per 250 km e le Komodo sport per 200.
Le KSO praticamente non hanno tracce di usura, forse perché hanno una suola quasi liscia su cui è difficile vedere segni di consumo, mentre le komodo sport hanno una suola con vari rinforzi e rilievi che presentano qualche segno di usura. C'è da tenere presente che ho usato le komodo anche su sterrato, lo sconsiglio, mentre le KSO le ho usate solo su asfalto, perché sono troppo leggere per usarle altrimenti.
Le KSO praticamente non hanno tracce di usura, forse perché hanno una suola quasi liscia su cui è difficile vedere segni di consumo, mentre le komodo sport hanno una suola con vari rinforzi e rilievi che presentano qualche segno di usura. C'è da tenere presente che ho usato le komodo anche su sterrato, lo sconsiglio, mentre le KSO le ho usate solo su asfalto, perché sono troppo leggere per usarle altrimenti.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
sconsigli le Komodo sullo sterrato o in generale ?maufass ha scritto:Ho finora utilizzato due modelli di fivefingers: le KSO per 250 km e le Komodo sport per 200.
Le KSO praticamente non hanno tracce di usura, forse perché hanno una suola quasi liscia su cui è difficile vedere segni di consumo, mentre le komodo sport hanno una suola con vari rinforzi e rilievi che presentano qualche segno di usura. C'è da tenere presente che ho usato le komodo anche su sterrato, lo sconsiglio, mentre le KSO le ho usate solo su asfalto, perché sono troppo leggere per usarle altrimenti.
Io sono indeciso tra questi due modelli, le KSO le ho calzate, ma non erano il mio numero per cui non le ho prese, ma si capiva che la suola è piuttosto sottile, ma sull'asfalto non dovrei avere problemi, mentre le Komodo non le ho provate, ma mi interessavano proprio per il fatto che sono leggermente più protettive, pur essendo flessibili come le KSO (almeno credo

-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14 gen 2011, 22:30
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Io ho comprato prima le KSO e poi le Komodo Sport, perché sono decisamente più protettive.nico83040 ha scritto: sconsigli le Komodo sullo sterrato o in generale ?
Io sono indeciso tra questi due modelli, le KSO le ho calzate, ma non erano il mio numero per cui non le ho prese, ma si capiva che la suola è piuttosto sottile, ma sull'asfalto non dovrei avere problemi, mentre le Komodo non le ho provate, ma mi interessavano proprio per il fatto che sono leggermente più protettive, pur essendo flessibili come le KSO (almeno credo)
Fossi in te comprerei le komodo sport, in base alla considerazione che anche se non corri abitualmente su sterrato, può capitare che lo incontri e le komodo ti danno più sicurezza di farcela. Inoltre, non sempre si può vedere bene dove si mettono i piedi, per esepmio di notte o su un fondo coperto di foglie, e le komodo ti danno un po' più protezione delle kso.
Spero di averti aiutato a fare la scelta più giusta.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
okmaufass ha scritto:Io ho comprato prima le KSO e poi le Komodo Sport, perché sono decisamente più protettive.nico83040 ha scritto: sconsigli le Komodo sullo sterrato o in generale ?
Io sono indeciso tra questi due modelli, le KSO le ho calzate, ma non erano il mio numero per cui non le ho prese, ma si capiva che la suola è piuttosto sottile, ma sull'asfalto non dovrei avere problemi, mentre le Komodo non le ho provate, ma mi interessavano proprio per il fatto che sono leggermente più protettive, pur essendo flessibili come le KSO (almeno credo)
Fossi in te comprerei le komodo sport, in base alla considerazione che anche se non corri abitualmente su sterrato, può capitare che lo incontri e le komodo ti danno più sicurezza di farcela. Inoltre, non sempre si può vedere bene dove si mettono i piedi, per esepmio di notte o su un fondo coperto di foglie, e le komodo ti danno un po' più protezione delle kso.
Spero di averti aiutato a fare la scelta più giusta.

-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1101
- Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
ciao newdealer se ricordo bene dovresti avere una maratona tra pochi giorni da correre con le FF.
In bocca al lupo!!!
Antonio
p.s.: anch'io ne ho una in pari periodo da correre con 7mm più di te.
In bocca al lupo!!!
Antonio
p.s.: anch'io ne ho una in pari periodo da correre con 7mm più di te.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Grazie caro
Ottima memoria; fra due giorni infatti...
In Bocca al lupo anche a te!!!!!
Ottima memoria; fra due giorni infatti...
In Bocca al lupo anche a te!!!!!
Run, Sleep, Repeat
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
- Località: Taipei
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Conclusa la maratona Di Taipei in 4:22:44
Pienamente soddisfatto dell'esperienza di allenamento + gara.
Polpacci un po' doloranti negli ultimi 6-7 Km ma nella norma.
Ora un po' di indolenzimento ai polpacci e tendini quando mi alzo dopo essere stato seduto per piu' di 10 min ma nulla di speciale.
Ho visto 3 persone in vff e 2 a piedi scalzi completi (forse mio prossimo obiettivo) ; essendoci 100mila persone alla partenza e 6000 per la full 42Km difficile fare una statistica.
Spero di esservi stato utile.
Buona corsa!
Pienamente soddisfatto dell'esperienza di allenamento + gara.
Polpacci un po' doloranti negli ultimi 6-7 Km ma nella norma.
Ora un po' di indolenzimento ai polpacci e tendini quando mi alzo dopo essere stato seduto per piu' di 10 min ma nulla di speciale.
Ho visto 3 persone in vff e 2 a piedi scalzi completi (forse mio prossimo obiettivo) ; essendoci 100mila persone alla partenza e 6000 per la full 42Km difficile fare una statistica.
Spero di esservi stato utile.
Buona corsa!
Run, Sleep, Repeat
-
- Guru
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
- Località: Cheseaux [Svizzera]
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
che direnewdealer ha scritto:Conclusa la maratona Di Taipei in 4:22:44
Pienamente soddisfatto dell'esperienza di allenamento + gara.
Polpacci un po' doloranti negli ultimi 6-7 Km ma nella norma.
Ora un po' di indolenzimento ai polpacci e tendini quando mi alzo dopo essere stato seduto per piu' di 10 min ma nulla di speciale.
Ho visto 3 persone in vff e 2 a piedi scalzi completi (forse mio prossimo obiettivo) ; essendoci 100mila persone alla partenza e 6000 per la full 42Km difficile fare una statistica.
Spero di esservi stato utile.
Buona corsa!



-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers
Congratulazioni newdealer!
Mi inserisco invece nel discorso "sterrato". Io sto usando le TrekSport per uscite brevi. Venerdì sono arrivato a 6 km di cui circa un terzo sui sentieri del parco. Fondo di brecciolino sottile/erba/terra. Ho trovato un ottimo grip sull'erba anche bagnata. Per quanto riguarda i sassi, non ho avuto particolari problemi...ma ci andavo veramente delicato
Non vi so dire se come suola sono morbide o dure rispetto ad altri modelli. L'impressione è che comunque se becco un sassolino appena più grande son dolori...



Mi inserisco invece nel discorso "sterrato". Io sto usando le TrekSport per uscite brevi. Venerdì sono arrivato a 6 km di cui circa un terzo sui sentieri del parco. Fondo di brecciolino sottile/erba/terra. Ho trovato un ottimo grip sull'erba anche bagnata. Per quanto riguarda i sassi, non ho avuto particolari problemi...ma ci andavo veramente delicato

Non vi so dire se come suola sono morbide o dure rispetto ad altri modelli. L'impressione è che comunque se becco un sassolino appena più grande son dolori...
Dico quello che penso, faccio quello che dico.