D'accordissimo con spartan, io con macchina del pane e yogurtiera/gelatiera ho dato la svolta!spartan ha scritto:Guarda io sono nettamente contrario a ciò che dici,se una persona si fa un prodotto in casa è per più motivi:Andreanord ha scritto: io sono veramente contro a chi autoproduce pane, gelato e cose così... poi logico che ognuno è libero di fare ciò che vuole però non capisco davvero il senso quando la qualità di un prodotto preparato da chi sa è per forza di cose superiore a quella che noi stessi possiamo produrre... esempio il gelato... c'è chi la fa in casa... certo nn sarà cattivo ma nn si può comparare a un gelato artigianale fatto da un mastro gelataio...
1 mangi roba di qualità e non come in tantissime occasioni che vengono usati conservanti,prodotti a basso costo e altri veleni che i commercianti mettono per guadagnare di più.
2 costa molto di meno preparartelo da te e non andarlo a comprare.
3 tantissime volte è anche più buono.
Mia moglie ad esempio sa fare tantissime cose in casa sia a livello di salato che di dolce e devo dire che mangio sempre genuino e senza conservanti e soprattutto senza sorprese.
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
mostronero05
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 18 feb 2011, 19:00
- Località: vivo a Bologna pero soy de Madrid :)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
...there are things known and things unknown, and in between there are the doors...
-
Andreanord
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
- Località: Malaga - Spain
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
non volevo crear polemica ragazzi, forse mi ero espresso anche male... io intendevo dire che su alcuni prodotti, come per esempio il gelato non si potranno mai raggiungere i livelli qualitativi di un gelato artigianale fatto da un mastro gelataio... per forza di cose non si possono raggiungere, una gelateria di casa costa sui 300€ una professionale sui 20000€...
poi logico che anche io alcune cose me le faccio da me ci mancherebbe....
poi logico che anche io alcune cose me le faccio da me ci mancherebbe....
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Su questo mi permetto di dissentire (essendo io gelatiere) puoi fare un'ottimo gelato anche con la gelatiera per casa, la differenza tra un buon gelato o meno la fanno la qualità delle materie prime utilizzate e la ricetta giustaAndreanord ha scritto:non volevo crear polemica ragazzi, forse mi ero espresso anche male... io intendevo dire che su alcuni prodotti, come per esempio il gelato non si potranno mai raggiungere i livelli qualitativi di un gelato artigianale fatto da un mastro gelataio... per forza di cose non si possono raggiungere, una gelateria di casa costa sui 300€ una professionale sui 20000€...
poi logico che anche io alcune cose me le faccio da me ci mancherebbe....
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
Andreanord
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
- Località: Malaga - Spain
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Miro 69 ha scritto:Su questo mi permetto di dissentire (essendo io gelatiere) puoi fare un'ottimo gelato anche con la gelatiera per casa, la differenza tra un buon gelato o meno la fanno la qualità delle materie prime utilizzate e la ricetta giusta
quindi a detta tua, a parità di ingredienti nn c'è differenza tra chi lo fa in casa con una macchina x gelato casalinga e un mantecatore carpigiani?
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Ci può essere differenza nella consistenza, non nel sapore...Andreanord ha scritto:Miro 69 ha scritto:Su questo mi permetto di dissentire (essendo io gelatiere) puoi fare un'ottimo gelato anche con la gelatiera per casa, la differenza tra un buon gelato o meno la fanno la qualità delle materie prime utilizzate e la ricetta giusta
quindi a detta tua, a parità di ingredienti nn c'è differenza tra chi lo fa in casa con una macchina x gelato casalinga e un mantecatore carpigiani?
Certo bisogna essere capaci di cuocere la miscela base sul fornello, cosa non facilissima, mentre in gelateria con il pastorizzatore è molto più semplice.
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
Andreanord
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
- Località: Malaga - Spain
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
e hai detto poco! voglio proprio vedere chi riesce a portare perfettamente la "base" a 85° e poi di colpo a 5°.... in linea teorica si potrebbe certo, ma in linea pratica è praticamente impossibile...Miro 69 ha scritto:Andreanord ha scritto:Certo bisogna essere capaci di cuocere la miscela base sul fornello, cosa non facilissima, mentre in gelateria con il pastorizzatore è molto più semplice.
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Se la fai raffreddare fuori dalla finestra in inverno e la mantechi subito dopo non succede niente, certo in estate è una cosa che sconsiglio, i batteri si moltiplicherebbero troppo velocemente.Andreanord ha scritto:e hai detto poco! voglio proprio vedere chi riesce a portare perfettamente la "base" a 85° e poi di colpo a 5°.... in linea teorica si potrebbe certo, ma in linea pratica è praticamente impossibile...Miro 69 ha scritto:
Ma un buon sorbetto con la frutta fresca si può fare anche con la gelatiera da casa
Scusate l'OT
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
Andreanord
- Maratoneta
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
- Località: Malaga - Spain
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
ok, mi fido di cosa dici.. anche se continuo a essere molto scettico sulla fattibilità della cosa....
cmq scusate voi per il mio off topic!
sorry!
cmq scusate voi per il mio off topic!
sorry!
-
Run_Franz_Run
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Ho acquistato nei giorni scorsi miele da un apicoltore non della mia zona (bassa mantovana). Alcune veloci impressioni.
Con la melata mi sono finalmente ritrovato nelle parole di Forrest: è liquidissima, di colore scuro e di gusto davvero "particolare" (a me piace).
Ho poi, voluto provare il miele di Girasole e personalmente, lo sconsiglio: colore giallissimo, solidissimo e soprattutto molto (troppo) dolce con un retrogusto di pop-corn.
Prezzi leggermente più alti rispetto agli apicoltori dell' (appennino parmense): dai 7,5 euro/Kg per il millefiori agli 8,5 Euro/Kg per i restanti mieli
Con la melata mi sono finalmente ritrovato nelle parole di Forrest: è liquidissima, di colore scuro e di gusto davvero "particolare" (a me piace).
Ho poi, voluto provare il miele di Girasole e personalmente, lo sconsiglio: colore giallissimo, solidissimo e soprattutto molto (troppo) dolce con un retrogusto di pop-corn.
Prezzi leggermente più alti rispetto agli apicoltori dell' (appennino parmense): dai 7,5 euro/Kg per il millefiori agli 8,5 Euro/Kg per i restanti mieli
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
Appuntalapis
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Run_Franz_Run ha scritto:Ho acquistato nei giorni scorsi miele da un apicoltore non della mia zona (bassa mantovana). Alcune veloci impressioni.
Con la melata mi sono finalmente ritrovato nelle parole di Forrest: è liquidissima, di colore scuro e di gusto davvero "particolare" (a me piace).
Ho poi, voluto provare il miele di Girasole e personalmente, lo sconsiglio: colore giallissimo, solidissimo e soprattutto molto (troppo) dolce con un retrogusto di pop-corn.
Prezzi leggermente più alti rispetto agli apicoltori dell' (appennino parmense): dai 7,5 euro/Kg per il millefiori agli 8,5 Euro/Kg per i restanti mieli
Prendo spunto dal messaggio di RunFranzRun per chiedere info riguardo al miele di girasole: il mio apicoltore di fiducia mi dice che ha cessato la raccolta di questa tipologia di miele perché è sempre più difficile se non addirittura impossibile trovare coltivazioni di girasole non OGM.
Ora, a me quel miele piace, ma per scelta etica quando posso evito i prodotti OGM. Sono destinato a non consumare più miele di girasole
Ne sapete qualcosa?
