[DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 531
- Iscritto il: 29 set 2011, 9:49
Re: plantare si o plantare no ?
Mi farei consigliare dall ortopedico.
Io li uso da 1 anno e mi hanno detto che li devo usare sempre per non infiammare tendine e fascia plantare
Non sono così scomodi, anzi
Io li uso da 1 anno e mi hanno detto che li devo usare sempre per non infiammare tendine e fascia plantare
Non sono così scomodi, anzi
PB 10K Milano 2010: 47.51 - PB mezza Seregno 2012: 1.47.20 - PB Maratona milano 2010: 4.12.06
-
- Guru
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: informazioni sull'uso dei plantari
dopo un periodo piuttosto lungo (per me) di dolori al tendine di achille sinistro, che nemmeno la Tecar nè gli infrarossi hanno debellato, se non momentaneamente,
mi sono convinto ad accettare il consiglio dell'ortopedico (dopo una serie di visite ed esami) facendomi fare un paio di plantari sportivi.
Sono andato in un centro specializzato di Roma, nella zona di Mostacciano, che molti runners conoscono e dopo l'esame baropodometrico e l'impronta dei piedi, hanno provveduto a produrmi e a consegnarmi, dopo solo 3/4 gg. e con un esborso di circa 150,00 €, un paio di plantari (il materiale è simile ai plantari delle scarpe da running e solo un po' rialzati a secondo delle varie esigenze, con sfondo blu e la parte inferiore tutta colorata di rosso, verde, azzurro e grigio che sta ad evidenziare le parti che sono maggiormente da proteggere ).
L'esame ha infatti evidenziato non solo un esagerato appoggio dei talloni (....ecco perchè i tendini sono sempre infiammati; 2 anni prima era toccato al tendine di achille destro) ma ancha la quasi assenza di apppoggio delle dita dei piedi...insomma correrei quasi come una papera....ahaha
Ieri l'ho provati per la prima volta e come prima seduta mi sembra di avvertire un fastidio all'arco plantare destro dove addirittura è venuta fuori una vescica...sarà mica perchè il plantare è stato fatto con una curvatura troppo elevata
Ho chiamato il centro e dopo avermi confermato che può succedere, mi hanno consigliato, prima di farli modificare, di provarli per almento altre 2/3 sedute di allenamento.
A voi è capitato ? accetto suggerimenti.....
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Sono andato in un centro specializzato di Roma, nella zona di Mostacciano, che molti runners conoscono e dopo l'esame baropodometrico e l'impronta dei piedi, hanno provveduto a produrmi e a consegnarmi, dopo solo 3/4 gg. e con un esborso di circa 150,00 €, un paio di plantari (il materiale è simile ai plantari delle scarpe da running e solo un po' rialzati a secondo delle varie esigenze, con sfondo blu e la parte inferiore tutta colorata di rosso, verde, azzurro e grigio che sta ad evidenziare le parti che sono maggiormente da proteggere ).
L'esame ha infatti evidenziato non solo un esagerato appoggio dei talloni (....ecco perchè i tendini sono sempre infiammati; 2 anni prima era toccato al tendine di achille destro) ma ancha la quasi assenza di apppoggio delle dita dei piedi...insomma correrei quasi come una papera....ahaha

Ieri l'ho provati per la prima volta e come prima seduta mi sembra di avvertire un fastidio all'arco plantare destro dove addirittura è venuta fuori una vescica...sarà mica perchè il plantare è stato fatto con una curvatura troppo elevata

Ho chiamato il centro e dopo avermi confermato che può succedere, mi hanno consigliato, prima di farli modificare, di provarli per almento altre 2/3 sedute di allenamento.
A voi è capitato ? accetto suggerimenti.....

Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
-
- Guru
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: plantari
messi anche io..
..da quanto mi è stato detto, i plantari vanno "rigenerati" ogni 6 mesi (ca. 700/900 km.)
..da quanto mi è stato detto, i plantari vanno "rigenerati" ogni 6 mesi (ca. 700/900 km.)

Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
-
- Top Runner
- Messaggi: 6507
- Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
- Località: Roma
Re: informazioni sull'uso dei plantari
si giancarlo, anche a me all'inizio hanno creato problemi e se ci pensi è anche normale....ci vuole un periodo di "assestamento", datti tempo qualche giornoe poi nel caso torni nel centro specializzatodilar2001 ha scritto:dopo un periodo piuttosto lungo (per me) di dolori al tendine di achille sinistro, che nemmeno la Tecar nè gli infrarossi hanno debellato, se non momentaneamente,mi sono convinto ad accettare il consiglio dell'ortopedico (dopo una serie di visite ed esami) facendomi fare un paio di plantari sportivi.
Sono andato in un centro specializzato di Roma, nella zona di Mostacciano, che molti runners conoscono e dopo l'esame baropodometrico e l'impronta dei piedi, hanno provveduto a produrmi e a consegnarmi, dopo solo 3/4 gg. e con un esborso di circa 150,00 €, un paio di plantari (il materiale è simile ai plantari delle scarpe da running e solo un po' rialzati a secondo delle varie esigenze, con sfondo blu e la parte inferiore tutta colorata di rosso, verde, azzurro e grigio che sta ad evidenziare le parti che sono maggiormente da proteggere ).
L'esame ha infatti evidenziato non solo un esagerato appoggio dei talloni (....ecco perchè i tendini sono sempre infiammati; 2 anni prima era toccato al tendine di achille destro) ma ancha la quasi assenza di apppoggio delle dita dei piedi...insomma correrei quasi come una papera....ahaha![]()
Ieri l'ho provati per la prima volta e come prima seduta mi sembra di avvertire un fastidio all'arco plantare destro dove addirittura è venuta fuori una vescica...sarà mica perchè il plantare è stato fatto con una curvatura troppo elevata![]()
Ho chiamato il centro e dopo avermi confermato che può succedere, mi hanno consigliato, prima di farli modificare, di provarli per almento altre 2/3 sedute di allenamento.
A voi è capitato ? accetto suggerimenti.....

-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
premetto che li ho calzati per 4-5 anni fino ad una settimana fa...
essendosi molto rovinati li ho buttati e per il momento non intendo rifarli alla luce di quanto letto ultimamente...
nonostante li ho tolti improvvisamente non ho avuto la minima ripercussione negativa: ovviamente l'ho fatto dopo aver comprato scarpe nuove che come tali sono al pieno dell'ammortizzazione.
da quel che ho capito molto spesso, anche per ragioni commerciali, molti specialisti consigliano l'uso dei plantari in maniera "semplicistica" e facendone un "abuso" (hai quel dolore X ? ah qui ci vuole un plantare ! senza indagare la causa del dolore...)
mi sembra di aver capito che il plantare dovrebbe essere per prima cosa "preventivo" e non messo in seguito all'insorgenza del dolore
inoltre sarebbe molto più indicato nell'adolescenza, quando il corpo si deve ancora "formare"
in età "avanzata" non avrebbe molto senso...
il plantare andrebbe realizzato solo in presenza di gravi ed evidenti difetti posturali.
se restiamo in ambito running credo che sia fondamentale trovare la giusta scarpa per noi: quest'ultima è l'unico accorgimento tecnico a cui prestare molta attenzione.
chiudo con un breve passaggio di un intervista al famoso Dr. Migliorini, esperto medico dello sport, rilasciata a RW..."di recente ho passato molto più tempo a togliere plantari ai miei pazienti che a prescriverli..."
Ovviamente tutto è soggettivo, sia le ns. sensazioni che i pareri medici
essendosi molto rovinati li ho buttati e per il momento non intendo rifarli alla luce di quanto letto ultimamente...
nonostante li ho tolti improvvisamente non ho avuto la minima ripercussione negativa: ovviamente l'ho fatto dopo aver comprato scarpe nuove che come tali sono al pieno dell'ammortizzazione.
da quel che ho capito molto spesso, anche per ragioni commerciali, molti specialisti consigliano l'uso dei plantari in maniera "semplicistica" e facendone un "abuso" (hai quel dolore X ? ah qui ci vuole un plantare ! senza indagare la causa del dolore...)
mi sembra di aver capito che il plantare dovrebbe essere per prima cosa "preventivo" e non messo in seguito all'insorgenza del dolore
inoltre sarebbe molto più indicato nell'adolescenza, quando il corpo si deve ancora "formare"
in età "avanzata" non avrebbe molto senso...
il plantare andrebbe realizzato solo in presenza di gravi ed evidenti difetti posturali.
se restiamo in ambito running credo che sia fondamentale trovare la giusta scarpa per noi: quest'ultima è l'unico accorgimento tecnico a cui prestare molta attenzione.
chiudo con un breve passaggio di un intervista al famoso Dr. Migliorini, esperto medico dello sport, rilasciata a RW..."di recente ho passato molto più tempo a togliere plantari ai miei pazienti che a prescriverli..."
Ovviamente tutto è soggettivo, sia le ns. sensazioni che i pareri medici

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
riporto la mia esperienza, perchè in altro thread ho buttato lì un generico: "assolutamente inutili".
Ho fatto il primo esame in gennaio 2008, abbastanza approfondito, sia statico che dinamico, rilevato "cavismo plantare con importante varismo del retropiede... in fase dinamica evidente supinazione" mi hanno fatto 2 plantare discretamente utili, più che altro hanno risolto un fastidioso problema di mal di schiena in lunghe camminate, più che il dolore al ginocchio per il quale mi ero deciso a provare... 180€ circa.
dopo un'operazione al ginocchio e mancato recupero ho fatto un'altra visita da un ben meno serio professionista, purtroppo consigliatomi da fisioterapista dell'uls di zona, che con un semplice esame di impronta a terra statico, ha rilevato incredibilmente un piede piatto di non ricordo che grado, cioè esattamente il contrario di quanto rilevato dal primo esame!, altri 2 plantari, semplicemente anatomici, altri 250€ circa e nessun risultato: ora li ho gettati senza rimorso, se non per i soldi inutilmente spesi.
questo secondo "professionista" in particolare vantava innumerevoli risultati e la guaritura (tipo santone) di vari professionisti anche famosi...
pertanto, posso tranquillamente affermare che quello dei plantari è nient'altro che una fonte di lucro per furbetti del mestiere che (spesso in accordo con dottori e specialisti) spennano il malcapitato pollo facendogli credere di avere il rimedio al suo problema, confondendolo con termini pomposi ed esami approssimativi.
Ho fatto il primo esame in gennaio 2008, abbastanza approfondito, sia statico che dinamico, rilevato "cavismo plantare con importante varismo del retropiede... in fase dinamica evidente supinazione" mi hanno fatto 2 plantare discretamente utili, più che altro hanno risolto un fastidioso problema di mal di schiena in lunghe camminate, più che il dolore al ginocchio per il quale mi ero deciso a provare... 180€ circa.
dopo un'operazione al ginocchio e mancato recupero ho fatto un'altra visita da un ben meno serio professionista, purtroppo consigliatomi da fisioterapista dell'uls di zona, che con un semplice esame di impronta a terra statico, ha rilevato incredibilmente un piede piatto di non ricordo che grado, cioè esattamente il contrario di quanto rilevato dal primo esame!, altri 2 plantari, semplicemente anatomici, altri 250€ circa e nessun risultato: ora li ho gettati senza rimorso, se non per i soldi inutilmente spesi.
questo secondo "professionista" in particolare vantava innumerevoli risultati e la guaritura (tipo santone) di vari professionisti anche famosi...
pertanto, posso tranquillamente affermare che quello dei plantari è nient'altro che una fonte di lucro per furbetti del mestiere che (spesso in accordo con dottori e specialisti) spennano il malcapitato pollo facendogli credere di avere il rimedio al suo problema, confondendolo con termini pomposi ed esami approssimativi.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Maratoneta
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Per esperienza personale posso dire che i plantari sono utili se fatti bene, se no sono dannosi! Ad esempio gli ultimi plantari che ho usato e che mi sono costati 240 euro, mi hanno attenuato la tendinite al tendine d'achille dx, ma in compenso mi hanno fatto venire una brutta tendinite al tendine d'achille di sx.
Attualmente non sto usando nessun plantare, il tendine d'achille di sx va a gonfie vele, quello di destra, invece va malissimo. Insomma senza plantare o col plantare sto sempre male, cambia solo la direzione del dolore: dx o sx
Attualmente non sto usando nessun plantare, il tendine d'achille di sx va a gonfie vele, quello di destra, invece va malissimo. Insomma senza plantare o col plantare sto sempre male, cambia solo la direzione del dolore: dx o sx
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 21 ott 2011, 9:32
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Salve a tutti.
Da qualche tempo, dopo 1h circa di corsa, mi viene uno strano dolore sotto la pianta del piede sx localizzato tra il secondo ed il terzo dito. Il dolore, quindi, e che si irradia sino alla punta di tali dita. Questo problema mi costringe a fermarmi, togliermi le scarpe, massaggiare il piede per riuscire a continuare la corsa per pochi minuti e ripetere la predetta operazione. Pensate che nella maratona di Firenze sono stato costretto a fermarmi oltre tutti i ristori anche altre cinque volte per massaggiare il piede.
Per questo motivo ho cambiato diverse scarpe e marche (Saucony Triunph8; Mizuno wave ride 14, asics nimbus 13), trovando un leggero miglioramento solo con le asics.
Credo che sia un problema di appoggio che mi ha fatto infiammare la pianta del piede sx.
Premesso questo chiedevo se qualcuno di voi ha avuto un problema simile ?????? come è stato risolto ?????? quale è una buona struttura a cui rivolgermi premesso che risiedo nel sud Barese ????
................. attendo con ansia vostre risposte........

Da qualche tempo, dopo 1h circa di corsa, mi viene uno strano dolore sotto la pianta del piede sx localizzato tra il secondo ed il terzo dito. Il dolore, quindi, e che si irradia sino alla punta di tali dita. Questo problema mi costringe a fermarmi, togliermi le scarpe, massaggiare il piede per riuscire a continuare la corsa per pochi minuti e ripetere la predetta operazione. Pensate che nella maratona di Firenze sono stato costretto a fermarmi oltre tutti i ristori anche altre cinque volte per massaggiare il piede.
Per questo motivo ho cambiato diverse scarpe e marche (Saucony Triunph8; Mizuno wave ride 14, asics nimbus 13), trovando un leggero miglioramento solo con le asics.
Credo che sia un problema di appoggio che mi ha fatto infiammare la pianta del piede sx.
Premesso questo chiedevo se qualcuno di voi ha avuto un problema simile ?????? come è stato risolto ?????? quale è una buona struttura a cui rivolgermi premesso che risiedo nel sud Barese ????
................. attendo con ansia vostre risposte........



10 km in 48' e 42'' (Milano 2011)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 28 nov 2011, 21:26
- Località: verbania
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
che sia metatarsalgia?
spero per te che non sia così. io ne son dentro in pieno ed attualmente son fermo. fatti vedere subito da qualche ortopedico. Prima corri ai ripari meglio è.
Ti sta venendo un callo/rigonfiamento alla pianta del piede in corrispondenza del dolore?
spero per te che non sia così. io ne son dentro in pieno ed attualmente son fermo. fatti vedere subito da qualche ortopedico. Prima corri ai ripari meglio è.
Ti sta venendo un callo/rigonfiamento alla pianta del piede in corrispondenza del dolore?
Someday girl I don't know when we're gonna get to that place Where we really want to go
and we'll walk in the sun But till then tramps like us
baby we were born to run
and we'll walk in the sun But till then tramps like us
baby we were born to run
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 21 ott 2011, 9:32
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Plantari
Effettivamente, con la palpazione della pianta del piede ho potuto constatare che, in corrispondenza del punto ove ha origine il dolore, vi è un piccolo avvallamento/rigonfiamento .
Credi che si tratti di metarsalgia ???
Credi che si tratti di metarsalgia ???
10 km in 48' e 42'' (Milano 2011)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)