
Domenica ho corso una 12 km non competitiva, in larga parte su sentiero sterrato, con un bel po' di salite e discese.
Lunedì ho fatto un allenamento in progressione, dalla corsa lenta allo sprint finale, di circa 12 km, ed appena mi sono fermata ho sentito un indolenzimento non ben circoscritto, ma localizzato nella zona inguinale.
Martedì mattina ero letteralmente "bloccata"
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ieri ho fatto 10 km a ritmo (per i miei parametri) discreto; a fine allenamento mi sono fermata per bere e recuperare un po' di fiato e quando sono ripartita per tornare alla macchina ho sentito un dolore veramente lancinante dietro la coscia, subito sotto il gluteo...la sera ero letteralmente bloccata, ci ho meso un po' di pomata Muscoril ma faceva male...stamani, se faccio pressione fa un male cane


vorrei capire se si tratta di fisiologici "dolorini" da affaticamento per una runner principiante, o se può essere qualcosa di più serio?
vi è mai capitato?
settembre è vicina, non vorrei interompere gli allenamenti ma neanche rischiare di farmi male sul serio!
aiutooooooooooooooooooooooooo