[DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da roberto73 »

senza polemica ADS, ma anche il responsabile tecnico Saucony a cui avevo chiesto consiglio mi confermò a luglio che per i miei tempi e caratteristiche avrei potuto usaare le Ride 4... poi devo dire che anche Baldini in allenamento usava anche le Cumulus, ma certo non voleva dir niente, solo che in determinati allenamenti si vogliono preservare tendini e legamenti...
Un salutone e buone corse.[/quote]

Chi sarebbe il responsabile tecnico??? Cmque fai una cosa vai in un negozio saucony pesale insieme le ride e le jazz stesso numero e vedi che pesano uguali io l'ho fatto, poi soprattutto provale e vedrai che la ride sono + reattive, le jazz non sono ammortizzate ma neanche reattive, e cmque guarda quanti modelli ci sono A3 e pensa che se togli le cortana, le ride insieme alle jazz sono le + leggere, e cmque baldini usava le cumulus per tutti i giorni, quindi per tutti i giorni uno che va a 4, dovrebbe utilizzare per tutti i giorni un modello + protettivo perchè di sicuro pesa + di baldini e ha degli impatti più pesanti e + lunghi come tempo di appoggio, se i professionisti per gli allenamenti di tutti i giorni usano certe scarpe, degli amatori scarsi che vanno a 4 a km non possono usare le stesse scarpe per tutti i giorni, le kinvara le dovrebbe metterle solo kenenisa bekele :), non vi incavolate dai scherzo. Cmque ripeto basta vedere il catalogo, le cortana non le considero anche perchè sono un modello nuovo che fino all'anno scorso non c'era e non so quanto siano un max ammortizzamento, ma tra tutte le altre le ride sono le + leggere, cmque senza polemiche fai come ti pare, io ho detto quello che ho provato utilizzandole, poi ripeto ora io peso 80 kili e ho una falcata di potenza non di agilità, e quello cambia molto infatti quando vado sotto i 4 naturalmente aumento la frequenza e diminuisco il tempo di appoggio, e sento la scarpa + adatta, fose il mio è un probelma + di peso e frequenza, che di tempi.
Io non voglio convincere voi ma voi non cercate di convincere me, dicendomi che il tecnico mi ha detto........e tutti quelli che conosco che le usano in gara vanno parecchio sotto i 4 e sono molto leggeri.[/quote]

ma io non cercavo un consiglio, portavo la mia esperienza di felice possessore di 2 paia di Ride 4.
è chiaro e giusto che ognuno faccia come gli pare, ed è anche ovvio che non domando di solito il nome dei responsabili tecnici Saucony che per gentilezza mi forniscono qualche indicazione.
Certo col peso di 80kg le Ride dovresti usare in gara, ma anche questa è una mia opinione.
le jazz e ride escono sul mercato in momenti diversi (febb - giugno), penso che a febbraio le nuove jazz 15 peseranno molto di meno (la ricerca dei materiali più leggeri è innegabile, a parità di ammortizzazione), come le successive nuove Ride 5 d'altronde (ma meno delle jazz), come è successo da quando sono in vendita... Ride > Jazz.
Se guardi le Guide 5 (Ride per pronatori) in vendita da pochi gg pesano 280 gr circa, le Guide 4 pesavano oltre 329gr; come è innegabile che le Ride 4 (309 gr, ma la Ride 3 pesava 326 gr) rispetto alle jazz 14 (303gr) hanno un supporto ammortizzante maggiore sull'avampiede (vedasi sito) e le Triumph lo hanno su tutta la pianta del piede.
Qui, credo, nessuno possa ergersi a professore ma dare il proprio personale contributo di esperienza da amatore...
non ho alcuna presunzione o pretesa di convincerti, ma ne guarderei bene perchè le sensazioni sono molto personali... :salut:
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
alberto60
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 23 set 2010, 14:26
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da alberto60 »

Mi inserisco nel thread sulle Ride 4 per sapere se sono l'unico a cui sia le Ride 4 che le Ride 3 si 'scuciono' in punta, nella parte superiore, dove la 'retina' è incollata e cucita alla punta.
Sulle Ride 3 è successo dopo circa 600 km, sulle Ride 4 già dopo 350 km., è come se corressi con le dita 'all'insù' :D
Le uso in allenamento, sono 172 cm per 64 kg, passo in allenamento intorno ai 4'45" sui 10k, percorsi su asfalto (principalmente) o vialetti nei parchi.
Sono scarpe con cui mi trovo magnificamente, però devo capire se questo problema è dovuto alla scarpa o ad altro. Non ho altri riferimenti perché corro da 15 mesi e sono le uniche due scarpe da allenamento che ho usato.
Grazie.
Ciao.

Alberto
PB
10km: 41' 12" (Corri per la Befana 2013)
21km: 1h 30' 47" (Roma-Ostia 2013)
maratona: 3h 22' 51" (Torino 2012)
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da orzowei »

Riguardo il passo di chi le usa:
personalmente ci ho fatto Venezia 2011 a 5' 35" - 5' 40"/Km per circa 25 Km.
Non sono assolutamente tempi veloci, ma nonostante questo me le sentivo magnificamente addosso: reattive quando acceleravo e morbide quando rallentavo, nulla da dire come scarpe.
Poi i tempi sono crollati, ma per motivi indipendenti dalla scarpa che usavo.
Non ho mai avuto Saucony prima, ma è notevole l'ammortizzazione anche sull'avampiede.
1,77 x 69.

:salut: :salut:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da orzowei »

orzowei ha scritto:Riguardo il passo di chi le usa:
personalmente ci ho fatto Venezia 2011 a 5' 35" - 5' 40"/Km per circa 25 Km.
Non sono assolutamente tempi veloci, ma nonostante questo me le sentivo magnificamente addosso: reattive quando acceleravo e morbide quando rallentavo, nulla da dire come scarpe.
Poi i tempi sono crollati, ma per motivi indipendenti dalla scarpa che usavo.
Non ho mai avuto Saucony prima, ma è notevole l'ammortizzazione anche sull'avampiede.
1,77 x 69.

:salut: :salut:
Cancello tutto: ho le 3, non le 4....

:mrgreen: :mrgreen:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
ADS
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 3 gen 2010, 16:48

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da ADS »

alberto60 ha scritto:Mi inserisco nel thread sulle Ride 4 per sapere se sono l'unico a cui sia le Ride 4 che le Ride 3 si 'scuciono' in punta, nella parte superiore, dove la 'retina' è incollata e cucita alla punta.
Sulle Ride 3 è successo dopo circa 600 km, sulle Ride 4 già dopo 350 km., è come se corressi con le dita 'all'insù' :D
Le uso in allenamento, sono 172 cm per 64 kg, passo in allenamento intorno ai 4'45" sui 10k, percorsi su asfalto (principalmente) o vialetti nei parchi.
Sono scarpe con cui mi trovo magnificamente, però devo capire se questo problema è dovuto alla scarpa o ad altro. Non ho altri riferimenti perché corro da 15 mesi e sono le uniche due scarpe da allenamento che ho usato.
Grazie.
Ciao.

Alberto
Molto probabilmente corri con l'alluce sollevato, succede anche a me, e quello purtroppo è difficile da cambiare, e non c'è scarpa che tenga, ci sono solo scarpe che durano un po di + comunque se non hai lacerato la tela e ti si sono solo scucite, un discreto calzolaio con 4 5 euro te le ricuce anche meglio di come erano da nuove.
Avatar utente
alberto60
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 23 set 2010, 14:26
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da alberto60 »

Grazie ADS.
Potrei portarle dal calzolaio ma comunque dopo un pò sarei da capo, questo paio lo finirò ma poi per allenamento mi cercherò scarpe più resistenti in punta. Peccato perché per il resto le trovo ottime.
Le Brooks Launch con cui corro le gare non hanno questo problema.
Ciao.
PB
10km: 41' 12" (Corri per la Befana 2013)
21km: 1h 30' 47" (Roma-Ostia 2013)
maratona: 3h 22' 51" (Torino 2012)
Avatar utente
Thorondir
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 mar 2011, 15:58
Località: Firenze

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Thorondir »

Cerco una scarpa per allenamenti anche lunghi, ammortizzata e molto protettiva per evitare problemi ad i tendini che mi hanno afflitto in passato, ero indeciso tra la Ride 4 e l'Asics Nimbus.
Peso 60 e mi alleno a 4'15" - 4'30" :nonzo:
Qulacuno mi da un consiglio?
Grazie
Ieri è storia, il domani è un mistero ma oggi è un dono. Per questo si chiama Presente.
(Maestro Oogway)
rikchecorre

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da rikchecorre »

Thorondir ha scritto:..ero indeciso tra la Ride 4 e l'Asics Nimbus.
Peso 60 e mi alleno a 4'15" - 4'30"
Ma fai i lunghi a quelle andature?? In caso, la ride può andare, la nimbus no, sei troppo leggero... meglio cumulus o anche landreth... oppure brooks ghost... :salut:
Avatar utente
Thorondir
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 mar 2011, 15:58
Località: Firenze

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Thorondir »

rikchecorre ha scritto:
Thorondir ha scritto:..ero indeciso tra la Ride 4 e l'Asics Nimbus.
Peso 60 e mi alleno a 4'15" - 4'30"
Ma fai i lunghi a quelle andature?? In caso, la ride può andare, la nimbus no, sei troppo leggero... meglio cumulus o anche landreth... oppure brooks ghost... :salut:
Corro la Maratona intorno ad i 4'15" e la Mezza a 4'; quindi i lunghi cerco di non farli a più di 4'30" ma capita di fare qualche tapasciata a ritmi più lenti :D
Dopo aver tribolato molto per guarire dalla tendinite sacrifico volentieri qualche secondo e qualche decina di grammi se ciò può essermi utile a preservare tendini e legamenti...
Grazie per il suggerimento
Ieri è storia, il domani è un mistero ma oggi è un dono. Per questo si chiama Presente.
(Maestro Oogway)
Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 540
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Saucony Ride 4

Messaggio da Alenia1346 »

Ho preso anche io le Ride 4, cazzarola che scarpa. Non sono d'acordo su chi sostiene che a causa del peso ridotto non siano scarpe da allenamento. PRovando altri modelli le ho trovate le più ammortizzate

Torna a “Saucony”