FORERUNNER 210
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54
FORERUNNER 210
Ciao
sapete come impostare le ripetute su garmin forerunner210???
grazie
sapete come impostare le ripetute su garmin forerunner210???
grazie
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
21km 1:36:17 2013
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: FORERUNNER 210
Ormai Lorem avrà già risolto ma io lo scrivo uguale perchè può essere utile a qualcun'altro:
riguardo alla funzione "interval training" per le ripetute bisogna andare dal menù principale alla funzione "intervalli", quindi scegliere:
1) tipo di allenamento (puoi scegliere se impostare la tra distanza o il tempo)
2) tipo di riposo (ora o distanza)
3) n. di ripetute
4) riscaldamento (sì o no)
5) defaticamento (sì o no)
supponiamo che decido di impostare 8 ripetute da 400metri. Attivando la funzione "intervalli" posso vedere la distanza o il tempo deciso per la ripetuta, (come fosse un collegamento) sulla schermata principale anche quando uso il cardio come un orologio normale: in pratica in modalità stand-by con il tasto page/menu scorro e vedo tre cose: ora (h,min,sec), frequenza cardiaca con la zona, cronometro e l'intervallo stabilito: se faccio partire il cronometro con la funzione intervalli attiva, mi appare scritto: corri per 0,4 kmx8 volte e il cronometro parte poi suppongo che una volta terminata la ripetuta ci sia l'avviso sonoro, ma ancora devo metterla in pratica la funzione!
riguardo alla funzione "interval training" per le ripetute bisogna andare dal menù principale alla funzione "intervalli", quindi scegliere:
1) tipo di allenamento (puoi scegliere se impostare la tra distanza o il tempo)
2) tipo di riposo (ora o distanza)
3) n. di ripetute
4) riscaldamento (sì o no)
5) defaticamento (sì o no)
supponiamo che decido di impostare 8 ripetute da 400metri. Attivando la funzione "intervalli" posso vedere la distanza o il tempo deciso per la ripetuta, (come fosse un collegamento) sulla schermata principale anche quando uso il cardio come un orologio normale: in pratica in modalità stand-by con il tasto page/menu scorro e vedo tre cose: ora (h,min,sec), frequenza cardiaca con la zona, cronometro e l'intervallo stabilito: se faccio partire il cronometro con la funzione intervalli attiva, mi appare scritto: corri per 0,4 kmx8 volte e il cronometro parte poi suppongo che una volta terminata la ripetuta ci sia l'avviso sonoro, ma ancora devo metterla in pratica la funzione!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 21 ott 2011, 9:32
Re: FORERUNNER 210
Salve a tutti.
Premetto che da circa due anni uso il Garmin 205 ma ora inizia a fare le bizze ed ho deciso cambierò per un modello più recente ma anche più valido.
Secondo voi il Forerunner 210 può fare al caso mio ?????
...... me lo consigliate oppure pensate sia meglio da subito buttarsi su un modello più importante come il 310, 410 o 610 ?????
Premetto che da circa due anni uso il Garmin 205 ma ora inizia a fare le bizze ed ho deciso cambierò per un modello più recente ma anche più valido.
Secondo voi il Forerunner 210 può fare al caso mio ?????
...... me lo consigliate oppure pensate sia meglio da subito buttarsi su un modello più importante come il 310, 410 o 610 ?????
10 km in 48' e 42'' (Milano 2011)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11)
42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: FORERUNNER 210
Non sò se è stata già aperta una discussione ufficiale sul forerunner 210, intanto io continuo a scrivere quà:
qualcuno mi sà indicare cosa significa la "c" accanto al numero quando si visualizzano i lap registrati? tipo io ho corso 4,06 km in 22:41.02 min e sotto il tempo impiegato c'è scritto 221 c io credo che siano le calorie bruciate ma la fascia non la indossavo e allora come ha fatto a calcolare le calorie? è forse una stima approssimativa?
qualcuno mi sà indicare cosa significa la "c" accanto al numero quando si visualizzano i lap registrati? tipo io ho corso 4,06 km in 22:41.02 min e sotto il tempo impiegato c'è scritto 221 c io credo che siano le calorie bruciate ma la fascia non la indossavo e allora come ha fatto a calcolare le calorie? è forse una stima approssimativa?
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: FORERUNNER 210
latepiombo ha scritto:Salve a tutti.
Premetto che da circa due anni uso il 205 ma ora inizia a fare le bizze ed ho deciso cambierò per un modello più recente ma anche più valido.
Secondo voi il Forerunner 210 può fare al caso mio ?????
...... me lo consigliate oppure pensate sia meglio da subito buttarsi su un modello più importante come il 310, 410 o 610 ?????
Il Forerunner 210 con la funzione "Interval Training" permette di creare sessioni di allenamento personalizzate in cui è possibile impostare il tempo di lavoro e di riposo per strutturare meglio gli allenamenti e migliorare le prestazioni. Puoi anche associarci il Foot Pod.
Questo è il link dove c'è la comparazione tra il tuo 205 e il 210 puoi confrontare poi tutti i vari modelli tra loro per trovare quello + giusto alle tue esigenze
https://buy.garmin.com/shop/compare.do? ... roduct=348
io ho il 210 che è essenziale e mi ci trovo bene per le funzioni che uso io ma sicuramente nonostante sia + retrò il 205 risulta essere + completo...
Ultima modifica di lilligas il 11 feb 2012, 19:17, modificato 1 volta in totale.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 gen 2012, 16:07
- Località: Portobuffolè TV
Re: FORERUNNER 210
con il Forerunner 210 hai la possibilità di creare una sessione di allenamento perosonalizzato in cui e possibile impostare la distanza di lavoro e di riposo?lilligas ha scritto:latepiombo ha scritto:Salve a tutti.
Premetto che da circa due anni uso il 205 ma ora inizia a fare le bizze ed ho deciso cambierò per un modello più recente ma anche più valido.
Secondo voi il Forerunner 210 può fare al caso mio ?????
...... me lo consigliate oppure pensate sia meglio da subito buttarsi su un modello più importante come il 310, 410 o 610 ?????
Il Forerunner 210 con la funzione permette di creare sessioni di allenamento personalizzate in cui è possibile impostare il tempo di lavoro e di riposo per strutturare meglio gli allenamenti e migliorare le prestazioni. Puoi anche associarci il Foot Pod.
Questo è il link dove c'è la comparazione tra il tuo 205 e il 210 puoi confrontare poi tutti i vari modelli tra loro per trovare quello + giusto alle tue esigenze
https://buy.garmin.com/shop/compare.do? ... roduct=348
io ho il 210 che è essenziale e mi ci trovo bene per le funzioni che uso io ma sicuramente nonostante sia + retrò il 205 risulta essere + completo...
ho visto che si puo impostare il tempo di lavoro e di riposo.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: FORERUNNER 210
Daniele_PN ha scritto:con il Forerunner 210 hai la possibilità di creare una sessione di allenamento perosonalizzato in cui e possibile impostare la distanza di lavoro e di riposo?lilligas ha scritto:
Il Forerunner 210 con la funzione permette di creare sessioni di allenamento personalizzate in cui è possibile impostare il tempo di lavoro e di riposo per strutturare meglio gli allenamenti e migliorare le prestazioni. Puoi anche associarci il Foot Pod.
Questo è il link dove c'è la comparazione tra il tuo 205 e il 210 puoi confrontare poi tutti i vari modelli tra loro per trovare quello + giusto alle tue esigenze
https://buy.garmin.com/shop/compare.do? ... roduct=348
io ho il 210 che è essenziale e mi ci trovo bene per le funzioni che uso io ma sicuramente nonostante sia + retrò il 205 risulta essere + completo...
ho visto che si puo impostare il tempo di lavoro e di riposo.
il forerunner 210 è semplice, piuttosto basilare ma ti consente (come mi avevi chiesto) di programmare le ripetute sia in termini di distanza da percorrere o di tempo.
Per farti capire meglio ti consente di impostare la distanza che vuoi percorrere (o il tempo) e il riposo (puoi decidere se mettere tot metri di riposo o tot minuti) inoltre alla fine di ogni allenamento (ad esempio dei lunghi) se vai a vedere la tua corsa avrai visualizzato sia i dati nel totale cioè il tempo totale impiegato, la distanza, la velocità media, la f.c. e le calorie bruciate (se usi la fascia) ma ti fà vedere anche il percorso diviso nei vari lap (giri) con la velocità corrispondente; io ad esempio ho impostato l'avvio di ogni lap allo scattare di 1 km così posso vedere se nel totale della corsa ho mantenuto la velocità costante o se magari o un pò troppo decelerato o accelerato in qualche parte del percorso.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 gen 2012, 16:07
- Località: Portobuffolè TV
Re: FORERUNNER 210
grazie mille per l'info
quindi posso impostare anche una serie di ripetute con relativo recupero?
quindi posso impostare anche una serie di ripetute con relativo recupero?
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8543
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: FORERUNNER 210
yesDaniele_PN ha scritto:grazie mille per l'info
quindi posso impostare anche una serie di ripetute con relativo recupero?
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 23 gen 2012, 18:47
Re: FORERUNNER 210
Scusate se mi intrometto, ma fa anche da orologio e sveglia???