Si attende ancora......
Il fatto del giorno [2012]
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
mototeto
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: Il fatto del giorno
Ieri ho sentito la cardiologa, l'esito del test post-potenziale Hi-Res è negativo, quindi positivo per me, ma nonostante questo domani vuole farmi fare un'altra ecografia per vedere la parte Dx del cuore !
Si attende ancora......

Si attende ancora......
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa
-
ivan63
- Top Runner
- Messaggi: 7841
- Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
- Località: Brescia
Re: Il fatto del giorno
Se fossi Mototeta inizierei a preoccuparmimototeto ha scritto:Ieri ho sentito la cardiologa, l'esito del test post-potenziale Hi-Res è negativo, quindi positivo per me, ma nonostante questo domani vuole farmi fare un'altra ecografia per vedere la parte Dx del cuore !
Si attende ancora......![]()
No perchè girano voci che la cardiologa sia una sventola da paura
-
SilviaJ
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Il fatto del giorno
lumaca ha scritto:SilviaJ ha scritto:...parabrezza da cambiare perchè si è incrinato...multa autovelox arrivata stamani (avevo visto le flashate ma si spera sempre che arrivi..anche no)...nebbione...non male come martedì 17
![]()
![]()
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
rogeraccio
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: Il fatto del giorno
Il mio fatto del giorno è di ieri pomeriggio-sera, ossia "ho cominciato a montare il Tapis Roulant"
. Finora ci ho messo quanto il mio PB in Maratona, e non ho ancora finito
Mi viene il dubbio che l'effetto allenante sia maggiore se continuo a smontarlo e rimontarlo anziché correrci sopra, non ho mai fissato tante viti, bulloni, brugole, rondelle etc
tralasciando il fatto che ogni pezzo pesa un quintale e mezzo
e ci vuole una laurea per capire le 8
pagine con i passaggi da fare per il montaggio...
Mi viene il dubbio che l'effetto allenante sia maggiore se continuo a smontarlo e rimontarlo anziché correrci sopra, non ho mai fissato tante viti, bulloni, brugole, rondelle etc
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
SilviaJ
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Il fatto del giorno
rogeraccio ha scritto:Il mio fatto del giorno è di ieri pomeriggio-sera, ossia "ho cominciato a montare il Tapis Roulant". Finora ci ho messo quanto il mio PB in Maratona, e non ho ancora finito
![]()
![]()
![]()
Mi viene il dubbio che l'effetto allenante sia maggiore se continuo a smontarlo e rimontarlo anziché correrci sopra, non ho mai fissato tante viti, bulloni, brugole, rondelle etctralasciando il fatto che ogni pezzo pesa un quintale e mezzo
e ci vuole una laurea per capire le 8
pagine con i passaggi da fare per il montaggio...
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori


-
FILIPPIDE
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: Il fatto del giorno
siamo tutti affranti:
"Mario Merelli, il famoso alpinista bergamasco, è precipitato nella zona del rifugio Brunone a Valbondione, nel Bergamasco. È successo intorno alle 8 del mattino di mercoledì 18 gennaio.
Merelli è nato a Vertova 50 anni fa e abitava a Lizzola con la moglie. Da sempre la montagna era la sua grande passione, lui l'ha sempre definita «la sua vita», e proprio in montagna, sui suoi monti, è deceduto. L'incidente si è verificato mentre l'alpinista si trovava in compagnia dell'amico di sempre, Paolo Valoti.
Dolore e incredulità dal mondo dell'alpinismo bergamasco, con il presidente del Cai di Bergamo che commenta: «Abbiamo perso un gigante di umiltà, un uomo di grande valore e di grande serietà e professionalità» ha detto Piermario Marcolin, sconvolto da quanto appreso via sms da Paolo Valoti: «È terribile che sia successo proprio sulle montagne di casa sua, che tanto amava e conosceva».
Secondo le prime informazioni pare che Mario Merelli e Paolo Valoti fossero partiti martedì sera intorno alle 23 da Valbondione. La coppia si è fermata al rifugio Coca per una pausa, per poi salire in notturna sul canalino che porta al pizzo Sky, oltre i 3 mila metri. Avrebbero raggiunto la vetta intorno alle 6 del mattino per poi, data la buona visibilità, decidere di raggiungere il rifugio Brunone. In questo tratto sarebbe accaduta la tragedia: Mario Merelli era davanti e un macigno a cui l'alpinista si sarebbe aggrappato per arrampicarsi sarebbe ceduto, facendogli perdere l'equilibrio e facendolo precipitare per trecento metri.
Paolo Valoti avrebbe assistito all'incidente: Valoti è quindi sceso per verificare le condizioni dell'amico, per poi risalire la parete e raggiungere una zona che gli permettesse di chiamare i soccorsi. Immediato l'intervento dell'elisoccorso del 118: il corpo senza vita di Mario Merelli è stato recuperato con il verricello e ora la salma si trova nella base del soccorso alpino di Clusone."
"Ecco le grandi imprese fatte da Mario Merelli, noto per aver scalato moltissimi 8 mila metri.
1) SHISHA PANGMA 8.046 mt (1998) - Raggiunta quota 7800 mt. - Andreino Pasini, Luca Negroni.
2) EVEREST 8.850 mt Parete Nord (1999) - Raggiunta quota mt. 8200 causa maltempo - Ernesto Cocchetti.
3) EVEREST 8.850 mt Parete Nord (2000) - Tentativo sospeso, pessime condizioni atmosferiche. Silvio Mondinelli, Edurne Pasaban.
4) EVEREST 8.850 mt "Via del Colle Sud" - 25 Maggio 2001 - Silvio Mondinelli, Edurne Pasaban.
5) DHAULAGIRI 8.167 mt Parete Nord "Via Diemberger" (2001) - Raggiunta quota mt 8.050, tentativo sospeso causa bufera. - Silvio Mondinelli, Abele Blanc, Adriano Favre, Carlos Pauner, Edurne Pasaban.
6) MAKALU' 8.472 mt "Via de Francesi" - 16 Maggio 2002 - Silvio Mondinelli, Carlos Pauner, Edurne Pasaban.
7) ANNAPURNA 8.091 mt Parete Sud "Via degli Svizzeri" (2002) - Raggiunta quota mt. 6500. .Silvio Mondinelli, Abele Blanc, Carlos Pauner, Edurne Pasaban, Kristian Kuntner.
KANGCHENJUNGA 8.586 mt Aperta nuova via sul versante sud "La luce del Nirvana" - 22 Maggio 2003. Silvio Mondinelli, Carlos Pauner, Kristian Kuntner.
9) SHISHA PANGMA - Cima Middle 8.012 mt. raggiunta per due volte, nel 2003 e nel 2005.
10) EVEREST 8.850 mt Parete Nord (2004) 11) ANNAPURNA 8.091 mt dal versante Nord (2005)
12) BROAD PEAK 8.034 mt - Raggiunta nel 2005 la cima centrale.
13) GASHEMBRUM II 8.035 mt (2006)
14) LHOTSE 8.516 mt. - Vetta raggiunta il 21 Maggio 2008
15) MANASLU 8.163 mt. - Tentativo sospeso a cento metri dalla vetta per le pessime condizioni atmosferiche
16) CHO OYU 8.201 mt. - Vetta raggiunta il 29 Settembre 2009. Mario Merelli - Marco Zaffaroni
17) K2 8.611 mt. - Tentativo sospeso a causa delle avverse condizioni atmosferiche.
18) Dhaulagiri 8.167 mt - It is summit! Vetta raggiunta il 15 maggio 2011."
"Mario Merelli, il famoso alpinista bergamasco, è precipitato nella zona del rifugio Brunone a Valbondione, nel Bergamasco. È successo intorno alle 8 del mattino di mercoledì 18 gennaio.
Merelli è nato a Vertova 50 anni fa e abitava a Lizzola con la moglie. Da sempre la montagna era la sua grande passione, lui l'ha sempre definita «la sua vita», e proprio in montagna, sui suoi monti, è deceduto. L'incidente si è verificato mentre l'alpinista si trovava in compagnia dell'amico di sempre, Paolo Valoti.
Dolore e incredulità dal mondo dell'alpinismo bergamasco, con il presidente del Cai di Bergamo che commenta: «Abbiamo perso un gigante di umiltà, un uomo di grande valore e di grande serietà e professionalità» ha detto Piermario Marcolin, sconvolto da quanto appreso via sms da Paolo Valoti: «È terribile che sia successo proprio sulle montagne di casa sua, che tanto amava e conosceva».
Secondo le prime informazioni pare che Mario Merelli e Paolo Valoti fossero partiti martedì sera intorno alle 23 da Valbondione. La coppia si è fermata al rifugio Coca per una pausa, per poi salire in notturna sul canalino che porta al pizzo Sky, oltre i 3 mila metri. Avrebbero raggiunto la vetta intorno alle 6 del mattino per poi, data la buona visibilità, decidere di raggiungere il rifugio Brunone. In questo tratto sarebbe accaduta la tragedia: Mario Merelli era davanti e un macigno a cui l'alpinista si sarebbe aggrappato per arrampicarsi sarebbe ceduto, facendogli perdere l'equilibrio e facendolo precipitare per trecento metri.
Paolo Valoti avrebbe assistito all'incidente: Valoti è quindi sceso per verificare le condizioni dell'amico, per poi risalire la parete e raggiungere una zona che gli permettesse di chiamare i soccorsi. Immediato l'intervento dell'elisoccorso del 118: il corpo senza vita di Mario Merelli è stato recuperato con il verricello e ora la salma si trova nella base del soccorso alpino di Clusone."
"Ecco le grandi imprese fatte da Mario Merelli, noto per aver scalato moltissimi 8 mila metri.
1) SHISHA PANGMA 8.046 mt (1998) - Raggiunta quota 7800 mt. - Andreino Pasini, Luca Negroni.
2) EVEREST 8.850 mt Parete Nord (1999) - Raggiunta quota mt. 8200 causa maltempo - Ernesto Cocchetti.
3) EVEREST 8.850 mt Parete Nord (2000) - Tentativo sospeso, pessime condizioni atmosferiche. Silvio Mondinelli, Edurne Pasaban.
4) EVEREST 8.850 mt "Via del Colle Sud" - 25 Maggio 2001 - Silvio Mondinelli, Edurne Pasaban.
5) DHAULAGIRI 8.167 mt Parete Nord "Via Diemberger" (2001) - Raggiunta quota mt 8.050, tentativo sospeso causa bufera. - Silvio Mondinelli, Abele Blanc, Adriano Favre, Carlos Pauner, Edurne Pasaban.
6) MAKALU' 8.472 mt "Via de Francesi" - 16 Maggio 2002 - Silvio Mondinelli, Carlos Pauner, Edurne Pasaban.
7) ANNAPURNA 8.091 mt Parete Sud "Via degli Svizzeri" (2002) - Raggiunta quota mt. 6500. .Silvio Mondinelli, Abele Blanc, Carlos Pauner, Edurne Pasaban, Kristian Kuntner.
9) SHISHA PANGMA - Cima Middle 8.012 mt. raggiunta per due volte, nel 2003 e nel 2005.
10) EVEREST 8.850 mt Parete Nord (2004) 11) ANNAPURNA 8.091 mt dal versante Nord (2005)
12) BROAD PEAK 8.034 mt - Raggiunta nel 2005 la cima centrale.
13) GASHEMBRUM II 8.035 mt (2006)
14) LHOTSE 8.516 mt. - Vetta raggiunta il 21 Maggio 2008
15) MANASLU 8.163 mt. - Tentativo sospeso a cento metri dalla vetta per le pessime condizioni atmosferiche
16) CHO OYU 8.201 mt. - Vetta raggiunta il 29 Settembre 2009. Mario Merelli - Marco Zaffaroni
17) K2 8.611 mt. - Tentativo sospeso a causa delle avverse condizioni atmosferiche.
18) Dhaulagiri 8.167 mt - It is summit! Vetta raggiunta il 15 maggio 2011."
-
Semper79
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
- Località: Lizzola (BG)
Re: Il fatto del giorno
Un ultimo saluto ad un compaesano...
Ciao Mario!
Semper79
Ciao Mario!
Semper79
-
Lalla
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: Il fatto del giorno
oggi chiamo per prenotare la consueta visita annuale dall'allergologa e che mi rispondono? che l'ambulatorio di allergologia è stato chiuso fino ad oggi, da domani posso riprovare a chiamare. Cosa sarà successo? 
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: Il fatto del giorno
FILIPPIDE ha scritto:siamo tutti affranti:
RIP
Sono andata a fare la seconda iniezione di ferro... la signora mi ha infilato l'ago nella vena e ho patito un male cane, ha dovuto ritirarlo prima ancora di cominciare l'iniezione, e cambiare braccio. Sono passati 45 min. e fa ancora male, avrà toccato un nervo
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
zakkis
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
Re: Il fatto del giorno
un Rip per Mario Merelli...
ho avuto la fortuna di conoscerlo, persona tostissima.
ho avuto la fortuna di conoscerlo, persona tostissima.
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
