Pablo74 ha scritto:
io l'ho trovato qui: http://www.beeflightstore.com/dettagli. ... categoria=
il prezzo oltretutto è molto interessante, però vorrei sapere dai veri esperti (tipo il maestro forrest ) se è un prodotto valido per accompagnare lunghi e gare!
per questione di praticità andrei su un miele di acacia o meglio ancora melata
quello che hai indicato è un millefiori: ottimo miele ma considera che col tempo cristallizza.
quindi se lo consumi in diversi mesi "rischi" che le ultime bustine ti diano "problemi": quando vai ad aprirle il millefiori fuoriesce male dalla bustina visto che si è cristallizzato.
mi è già capitato e non è facile "succhiarlo" dalla bustina
"Bere 10 pinte di birra la sera prima della gara, non una in meno capito? E non eseguire nemmeno un passo almeno quattro settimane prima della gara!" (Joe Strummer - allenamento standard per la Maratona)
klarence ha scritto:Del miele 'Rigoni' qualcuno mi sa dire qualcosa?
Di quelli industriali è sicuramente il migliore, come per le marmellate del resto, italiano, biologico, non lo trattano a più di 40 gradi (così mantiene i principi nutrizionali intatti) e se hai qualche domanda puoi postarle nel loro sito e ti risponde in tempi relativamente brevi Andrea Rigoni in persona (o almeno dice di essere lui).
personalmente trovo fantastici eucalipto e rododendro
klarence ha scritto:Del miele 'Rigoni' qualcuno mi sa dire qualcosa?
Attualmente compro il miele 'Selvaggi', una azienda della provincia di Lecce, qualcuno che lo consuma cosa ne pensa?
Non capisco molto di miele ma ho comprato un loro millefiori e mi pare ottimo.
Sono un consumatore di marmellata Rigoni e come qualità non posso ritenermi che soddisfatto
Running: It's cheaper than therapy, less dramatic than a soap opera, and the only race where chasing your own tail makes you a winner!
Provato...molto buono! Il problema è cercare di non finirlo tutto subito
Nessun problema in termini di assimilazione. Certo, col mio passo da bradipo non è una grande indicazione
Provvedo a farne una scorta
"Bere 10 pinte di birra la sera prima della gara, non una in meno capito? E non eseguire nemmeno un passo almeno quattro settimane prima della gara!" (Joe Strummer - allenamento standard per la Maratona)
Io il miele me lo ero dimenticato...
non sapevo quasi più della sua esistenza...
ed ora...
invece ogni mattina....
un bel cucchiaino insieme a mia figlia...
E per quando vado a correre il fine settimana va bene prima della corsa?
con 2 fette biscottate e poi parto?
B1gb1ng ha scritto:Io il miele me lo ero dimenticato...
non sapevo quasi più della sua esistenza...
ed ora...
invece ogni mattina....
un bel cucchiaino insieme a mia figlia...
E per quando vado a correre il fine settimana va bene prima della corsa?
con 2 fette biscottate e poi parto?
se mangi solo miele si, se lo metti sulle fette dovresti aspettare una mezz'oretta
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Proprio l'altro giorno ho ripescato dei barattoli di miele che mi regalarono anni fa delle persone che lo producono per loro senza commercializzarlo.
E' quasi tutto cristallizzato e devo dire che è anche più buono.
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
klarence ha scritto:Proprio l'altro giorno ho ripescato dei barattoli di miele che mi regalarono anni fa delle persone che lo producono per loro senza commercializzarlo.
E' quasi tutto cristallizzato e devo dire che è anche più buono.
dopo 2 anni il miele perde quasi tutte le sue proprietà e le sue componenti nutrizionali (sali, vitamine ed oligoelementi)
rimane solo un concentrato di zuccheri e quindi un semplice dolcificante
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
klarence ha scritto:Proprio l'altro giorno ho ripescato dei barattoli di miele che mi regalarono anni fa delle persone che lo producono per loro senza commercializzarlo.
E' quasi tutto cristallizzato e devo dire che è anche più buono.
dopo 2 anni il miele perde quasi tutte le sue proprietà e le sue componenti nutrizionali (sali, vitamine ed oligoelementi)
rimane solo un concentrato di zuccheri e quindi un semplice dolcificante
Oddio... però è buonissimo.
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)